Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara

Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara


Pubblicato mer 7 giugno 2023 alle 15:51

Amministrazione e organizzatori: “Una gara per la città, in mezzo alle sue tante bellezze”

Chieti, 7 giugno 2023 – Si svolgerà sabato 10 giugno dalle ore 17 la gara podistica non competitiva di 0,500, 1, 1,5, 3, 9,6 chilometri e la non competitiva di 2,4 km aperta a tutti a cura dell’associazione sportiva dilettantistica US Acli Marathon Chieti CH044, con il patrocinio del Comune.Il Trofeo, giunto alla 23esima edizione, nato come tributo in memoria prima del dottor Giuseppe Spatocco, nelle ultime edizioni del compianto pediatra Sandro Angeloni, sarà quest’anno dedicato alla memoria dell’avvocato Paolo Ciammaichella, legale e uomo politico teatino. La manifestazione rientra nel calendario Corrimaster Fidal, Us Acli, Uisp. Ha il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Chieti del Coni e della Fidal. Inoltre la Solcietà Organizzatrice ha coinvolto anche il Crad dell’Università G. D’Annunzio. Stamane la presentazione con l’assessore allo Sport Manuel Pantalone, i vertici dell’associazione promotrice e Marco Ciammaichella, figlio dell’avvocato a cui le gare saranno dedicate.

Parcheggi riservati a tutti podisti (più di 100) in via Vernia https://maps.app.goo.gl/M3WUXaSPq4NyUqRK9

 

“Un ritorno importante, che vede nuovamente crescere la manifestazione dopo lo stop imposto dal Covid – così l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – Sicuramente la maratona in notturna è uno degli eventi sportivi più attesi e partecipati di Chieti, siamo lieti di essere parte come Amministrazione perché accoglie la passione di tutti, sia i podisti amatoriali, sia quelli professionisti, persino i bambini hanno uno spazio bello e ambito nel perimetro dell’evento. Bello anche il fatto che si svolga dentro il centro storico, animandolo con il pubblico e le sfide, partenza dalla Villa comunale, per passare poi su viale IV Novembre, piazza Trento e Trieste, corso Marrucino, via Vicentini, largo Barbella, via M. V. Marcello, piazza dei Templi Romani, via Priscilla, via Ravizza, via Porta Napoli, via Pianell, via Ricci e di nuovo villa Comunale. Sarà un movimento che porterà beneficio anche all’economia della città, come sempre accade ogni volta che organizziamo una manifestazione sportiva. Ci aspettiamo una grande partecipazione e non possiamo fare altro che invitare la città”.

 

“La manifestazione sportiva verrà svolta interamente sulle strade del centro storico della Città di Chieti con inizio alle 19,30illustra il patron Pietro Perrucci, organizzatore dell’evento - circuito composto da 4 giri per complessivi 10 km circa mostrerà agli atleti, ai tanti accompagnatori e ai numerosi spettatori, le bellezze della Città. Si tratta di una gara podistica nazionale inserita nei grandi circuiti Istituzionali iper la grande mole di partecipanti delle scorse edizioni, che accoglievano anche fino a mille concorrenti provenienti da diverse regioni Italiane, amatori, ma anche grandi campioni di livello internazionale che con la loro presenza hanno onorato la Città e hanno fatto lievitare il livello della manifestazione che fa da richiamo per davvero tanti spettatori. Bello il percorso interno alla città, che tocca le tante bellezze di Chieti: la settecentesca Villa Comunale con i suoi alberi secolari custodisce il Museo Archeologico Nazionale con le numerose testimonianze  tra cui il Guerriero di Capestrano, simbolo dell’Abruzzo; nella villa saranno allestite partenza ed arrivo degli atleti; il Corso Marrucino con i suoi antichi palazzi che ne fanno da cornice, la  Piazza della Cattedrale  di San Giustino e numerose vestige romane, tempietti e teatro romano e, infine la passeggiata panoramica esterna il cui sguardo spazia dal mare adriatico alle montagne Abruzzesi , il Gran Sasso e la Majella. Sulla passeggiata insiste il complesso dell’Anfiteatro Romano che, al suo interno custodisce il Museo Romano della Civitella.

Prima della partenza della Gara podistica, ore 18,00, si svolgeranno le gare riservate ai ragazzi appartenenti a tutte le categorie. Inoltre, sarà organizzata anche la passeggiata per i non tesserati, amanti della salute e della vita sana, un solo giro del percorso.  L’appuntamento per il ritrovo è fissato alle ore 17,00 presso la Villa Comunale di Chieti ove sarà allestito anche il banco per ritiro pettorali. Ai vincitori verranno consegnate le coppe e i riconoscimenti per ogni settore di riferimento, a tutti i partecipanti un pacco gara contenente prodotti del nostro territorio quali, pane e vino doc”.

 

 







Le ordinanze per la mobilità sono consultabili cliccando qui


Angelini, PalaTricalle e Pala Colle dell’Ara a gare per la gestione entro aprile
Rinasce il laghetto della Villa
Dissesto idrogeologico, esito incontro con i parlamentari
Asilo nido di Piazza Carafa, partiti i lavori di completamento
Amministrazione su Megalò 2
La Maratona di lettura accende i motori. La sesta edizione dell'evento al Marrucino è la prima come Chieti Città che Legge
Colloqui servizio civile universale, ecco dove e quando.
Compleanno di Chieti, sì del Consiglio all'istituzione della Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate
L’Amministrazione su garante dei disabili, nominato Gianluca Troiano
Primo incontro ufficiale fra Comune e nuovo manager della Asl
Pronto il nuovo sito di Radio Teate On Air, la web radio di Erga Omnes in sinergia con il Comune
Sì della Giunta a procedere con l’avviso pubblico perilrilasciodinuovelicenze finalizzate all'esercizio del servizio di Noleggio Con Conducente
I lavori dell’ospedale approdano alla commissione vigilanza del consiglio regionale
Campo di San Martino, riaperta la manifestazione di interesse per l’affidamento in concessione.
Sabato l'evento sportivo Just the woman I am, a cura del Consorzio Città Solidale.
Commissione sanità su lavori al presidio ospedaliero con il Rettore Stuppia
Diego Ferrara su adesione al manifesto dei sindaci per l’Europa:
Domani il ritorno del Carnevale Teatino: maschere e quartieri in piazza. Ecco come muoversi in città
Giovani e imprese, Comune ammesso al finanziamento
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Mostra e convegno su Giacomo Matteotti a 100 anni dalla morte
Comune e Università escono vincenti dal legittimo confronto sui lavori al SS. Annunziata
Il Sindaco Diego Ferrara in replica al direttore uscente della Asl 2 Thomas Schael
Presidio pacifico davanti alla sede della ASL giovedì 27 febbraio.
Lavori all'ospedale, la presidente Ianiro convoca la Commissione Sanità per il quattro marzo
Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).