Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara

Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara


Pubblicato mer 7 giugno 2023 alle 15:51

Amministrazione e organizzatori: “Una gara per la città, in mezzo alle sue tante bellezze”

Chieti, 7 giugno 2023 – Si svolgerà sabato 10 giugno dalle ore 17 la gara podistica non competitiva di 0,500, 1, 1,5, 3, 9,6 chilometri e la non competitiva di 2,4 km aperta a tutti a cura dell’associazione sportiva dilettantistica US Acli Marathon Chieti CH044, con il patrocinio del Comune.Il Trofeo, giunto alla 23esima edizione, nato come tributo in memoria prima del dottor Giuseppe Spatocco, nelle ultime edizioni del compianto pediatra Sandro Angeloni, sarà quest’anno dedicato alla memoria dell’avvocato Paolo Ciammaichella, legale e uomo politico teatino. La manifestazione rientra nel calendario Corrimaster Fidal, Us Acli, Uisp. Ha il patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Chieti del Coni e della Fidal. Inoltre la Solcietà Organizzatrice ha coinvolto anche il Crad dell’Università G. D’Annunzio. Stamane la presentazione con l’assessore allo Sport Manuel Pantalone, i vertici dell’associazione promotrice e Marco Ciammaichella, figlio dell’avvocato a cui le gare saranno dedicate.

Parcheggi riservati a tutti podisti (più di 100) in via Vernia https://maps.app.goo.gl/M3WUXaSPq4NyUqRK9

 

“Un ritorno importante, che vede nuovamente crescere la manifestazione dopo lo stop imposto dal Covid – così l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – Sicuramente la maratona in notturna è uno degli eventi sportivi più attesi e partecipati di Chieti, siamo lieti di essere parte come Amministrazione perché accoglie la passione di tutti, sia i podisti amatoriali, sia quelli professionisti, persino i bambini hanno uno spazio bello e ambito nel perimetro dell’evento. Bello anche il fatto che si svolga dentro il centro storico, animandolo con il pubblico e le sfide, partenza dalla Villa comunale, per passare poi su viale IV Novembre, piazza Trento e Trieste, corso Marrucino, via Vicentini, largo Barbella, via M. V. Marcello, piazza dei Templi Romani, via Priscilla, via Ravizza, via Porta Napoli, via Pianell, via Ricci e di nuovo villa Comunale. Sarà un movimento che porterà beneficio anche all’economia della città, come sempre accade ogni volta che organizziamo una manifestazione sportiva. Ci aspettiamo una grande partecipazione e non possiamo fare altro che invitare la città”.

 

“La manifestazione sportiva verrà svolta interamente sulle strade del centro storico della Città di Chieti con inizio alle 19,30illustra il patron Pietro Perrucci, organizzatore dell’evento - circuito composto da 4 giri per complessivi 10 km circa mostrerà agli atleti, ai tanti accompagnatori e ai numerosi spettatori, le bellezze della Città. Si tratta di una gara podistica nazionale inserita nei grandi circuiti Istituzionali iper la grande mole di partecipanti delle scorse edizioni, che accoglievano anche fino a mille concorrenti provenienti da diverse regioni Italiane, amatori, ma anche grandi campioni di livello internazionale che con la loro presenza hanno onorato la Città e hanno fatto lievitare il livello della manifestazione che fa da richiamo per davvero tanti spettatori. Bello il percorso interno alla città, che tocca le tante bellezze di Chieti: la settecentesca Villa Comunale con i suoi alberi secolari custodisce il Museo Archeologico Nazionale con le numerose testimonianze  tra cui il Guerriero di Capestrano, simbolo dell’Abruzzo; nella villa saranno allestite partenza ed arrivo degli atleti; il Corso Marrucino con i suoi antichi palazzi che ne fanno da cornice, la  Piazza della Cattedrale  di San Giustino e numerose vestige romane, tempietti e teatro romano e, infine la passeggiata panoramica esterna il cui sguardo spazia dal mare adriatico alle montagne Abruzzesi , il Gran Sasso e la Majella. Sulla passeggiata insiste il complesso dell’Anfiteatro Romano che, al suo interno custodisce il Museo Romano della Civitella.

Prima della partenza della Gara podistica, ore 18,00, si svolgeranno le gare riservate ai ragazzi appartenenti a tutte le categorie. Inoltre, sarà organizzata anche la passeggiata per i non tesserati, amanti della salute e della vita sana, un solo giro del percorso.  L’appuntamento per il ritrovo è fissato alle ore 17,00 presso la Villa Comunale di Chieti ove sarà allestito anche il banco per ritiro pettorali. Ai vincitori verranno consegnate le coppe e i riconoscimenti per ogni settore di riferimento, a tutti i partecipanti un pacco gara contenente prodotti del nostro territorio quali, pane e vino doc”.

 

 







Le ordinanze per la mobilità sono consultabili cliccando qui


Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).