Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sabato Dj Ralf nella location delle Colline Teatine

Sabato Dj Ralf nella location delle Colline Teatine


Pubblicato mar 14 settembre 2021 alle 15:33

Chiude in bellezza la rassegna Musica per sognare, l'assessore De Cesare: "Un'esperienza vitale per la città"


 

Chieti, 14 settembre 2021 – Sabato di grandi eventi il 18 settembre in città, per il concerto di Nek a piazzale Marconi, ma anche l’evento extra di chiusura della rassegna Musica per sognare, che saluta l’estate con l’esibizione di Dj Ralf, uno dei talenti italiani più famosi della consolle, che sarà nella location della Collina Teatina, dove gli eventi si sono susseguiti in questi mesi. Stamane la presentazione della serata conclusiva, in presenza del vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare, il direttore artistico della rassegna, Arturo Capone e il consigliere Valerio Giannini.

 

“Siamo davvero felici di aver supportato una rassegna seguita e di qualità come Musica per Sognare – così il sindaco Diego Ferrara, l’assessore Paolo De Cesare – Appuntamenti che hanno avuto in città un ottimo successo, un genere che ci interessa molto a livello culturale, perché parla ai più giovani, ma piace anche a un pubblico più ampio. Ringraziamo Arturo Capone per il suo impegno a favore di Chieti e del fatto che continui a preferirla ad altre location dove potrebbe portare gli eventi e gli artisti di livello che propone. L’extra della rassegna è davvero importante, è un onore avere un nome così autorevole della musica elettronica a Chieti e siamo sicuri che questo sia il modo migliore per esprimere tutto il potenziale della città anche dal punto di vista degli eventi. Quello che arriva sarà un sabato veramente “spettacolare” con il culmine degli eventi scalini e questa serata in collina, che arricchisce un’offerta di intrattenimento destinata a crescere. Speriamo si possa tornare a svolgerli in sicurezza, esprimendo appieno idee, progetti e proposte di interlocutori come Capone, in vista anche della prossima estate, quando la convenzione fra Deputazione teatrale e Direzione museale ci consentirà di usufruire degli spazi esterni alla Civitella, lo stellario, il velario, la piazzetta, oltre all’arena, dove intendiamo portare eventi di qualità.

 

“Ringrazio Chieti e l’Amministrazione comunale per avermi dato questa opportunità, con l’auspicio di mettere in cantiere a brevissimo progetti ancora più belli e ambiziosi – sottolinea Arturo Capone - Dj Ralf è il più grande artista italiano, anche un grande affezionato al nostro territorio, visto che è stato l’ultimo concerto nel 2019, prima dell’esplosione della pandemia e sarà anche l’unica data abruzzese dopo la pandemia. Ralf è uno dei Dj più rappresentativi a livello internazionale, memorabili le sue esibizioni nei primissimi anni 90 al Ministry Of Sound di Londra, uno dei club più iconici del mondo. Ha collaborato con Lorenzo Jovanotti in molteplici occasioni, con lui ha aperto il Jova Beach.
Da più di 40 anni fa ballare tutta Italia e non solo. Il suo set è praticamente imprevedibile, da James Brown ai Kraftwerk ai classici house, tech- house, funky, soul, elettronica, Ralf è il padre della club culture italiana, simbolo indiscusso del Cocoricò di Riccione. Si chiude così la prima edizione di “Musica per Sognare”, un progetto coraggioso che ha riscosso un enorme successo nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, una rassegna che ha voluto lanciare un segnale forte e di speranza, verso il settore della cultura e degli eventi, sperando di arrivare prestissimo al traguardo fondamentale: tornare alla nostra vita, alle nostre abitudini, circondati dalla Musica, circondati dal benessere. Diverse sono le iniziative in cantiere, si parlerà di coinvolgere le strutture storiche della città che diventeranno protagoniste attraverso forme artistiche innovative, da jazz e altri generi. Sarà un evento per 150, che chiude una rassegna che ha ben dimostrato che Chieti non è una città morta, ma un luogo dove vengono i grandi, per il suo importante potenziale”.

 

“Quest’estate ha dato prova che gli esperimenti culturali sono sempre interessanti e fruibili da un vasto pubblico – chiude il consigliere Valerio Giannini - La rassegna che si conclude sabato e che nonostante la pandemia ha contribuito a riattivare un settore importante che è rimasto a lungo fermo, ha affermato uno stile destinato a crescere, dove la contaminazione è una chiave di sviluppo fondamentale. Ralf è oggi il punto di riferimento di più generi e di diverse generazioni di pubblico.  Grazie a Capone, perché tutto il suo amore per la città lo trasmette anche agli artisti”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Sabato Dj Ralf nella location delle Colline Teatine
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).