Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Screening della popolazione scolastica con tamponi antigenici dell’8 e 9 gennaio

Screening della popolazione scolastica con tamponi antigenici dell’8 e 9 gennaio


Pubblicato mer 5 gennaio 2022 alle 17:09

Individuate le sedi: si faranno all’Itis Savoia e all’Istituto Pomilio. Sindaco e assessori: “Chiediamo alla popolazione scolastica di partecipare”

Chieti, 5 gennaio 2022 – Si svolgeranno nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 gennaio 2022, dalle ore 8 alle ore 20 (orario continuato) gli screening con tampone antigenico dedicati agli alunni, studenti e personale scolastico dei Comprensivi e Istituti scolastici cittadini. Si ricorda che si tratta di un’iniziativa rivolta a ragazzi e personale delle scuole di ogni ordine e grado presenti in città, che unisce tutta la filiera istituzionale, perché resa possibile dalla sinergia fra Regione Asl e Comuni con la Struttura Commissariale del generale Figliuolo per le attività di testing anti Covid negli istituti scolastici, portate avanti dal personale medico dell’Arma dei Carabinieri e dell’Esercito.

 

 I test si svolgeranno su due hub individuati stamane dopo diversi sopralluoghi effettuati dal Comune con gli organizzatori e scelti per avere la massima accessibilità e accoglienza possibili. Le operazioni si svolgeranno:

 

-       nella palestra dell’Itis Luigi di Savoia di Chieti in via d’Aragona, 21

-       nei locali dell’Istituto professionale U. Pomilio in Via Colonnetta 124

.

“Prima di tutto ci preme invitare alunni e studenti a prendere parte allo screening, in modo da avere un rientro sicuro e anche certezza circa le proprie condizioni di salute – così il sindaco Diego Ferrara con gli assessori a Sanità e Pubblica Istruzione Fabio Stella e Teresa Giammarino – Confidiamo nella collaborazione di tutti, dalle scuole, alle famiglie, ringraziando la dirigente dell’ Itis che ha reso disponibili le due sedi e anche le altre dirigenti che avevano messo a disposizione gli spazi delle proprie scuole, affinché la campagna potesse farsi. Una raccomandazione per tutti quanti coloro che eseguiranno i test: per quanto possibile, arrivate alle sedi con il modulo per il consenso informato già stampato e compilato, perché ciò accada, si può scaricare sin da ora sul sito del Comune completo della nota informativa della Asl e arriverà ai ragazzi attraverso le scuole, alle quali lo abbiamo fornito oggi. Indispensabile compilarlo e tenerlo pronto per la consegna, in modo da ottimizzare al massimo i tempi delle operazioni. Abbiamo chiamato a raccolta i volontari, consiglieri comunali, assessori, gente che si è offerta di supportarci, proprio perché tutto si svolga nel migliore dei modi. La Polizia Municipale veglierà sulle sedi, perché non ci siano impacci alla viabilità.

Ancora una volta siamo chiamati a dare un esempio di senso civico e di attenzione alla nostra salute, a quella degli altri, per l’esigenza di poter riprendere la vita al più presto e, soprattutto, di vivere la scuola in presenza e il più a lungo possibile per il bene dei nostri ragazzi, delle famiglie e di tutto il personale scolastico, che hanno vissuto i due anni più difficili della loro storia a causa delle conseguenze della pandemia”.


In allegato l'informativa e il modello per il consenso informato da portare compilati per snellire i tempi.

 

 


File Allegati

Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Screening della popolazione scolastica con tamponi antigenici dell’8 e 9 gennaio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).