Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Screening della popolazione scolastica con tamponi antigenici dell’8 e 9 gennaio

Screening della popolazione scolastica con tamponi antigenici dell’8 e 9 gennaio


Pubblicato mer 5 gennaio 2022 alle 17:09

Individuate le sedi: si faranno all’Itis Savoia e all’Istituto Pomilio. Sindaco e assessori: “Chiediamo alla popolazione scolastica di partecipare”

Chieti, 5 gennaio 2022 – Si svolgeranno nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 gennaio 2022, dalle ore 8 alle ore 20 (orario continuato) gli screening con tampone antigenico dedicati agli alunni, studenti e personale scolastico dei Comprensivi e Istituti scolastici cittadini. Si ricorda che si tratta di un’iniziativa rivolta a ragazzi e personale delle scuole di ogni ordine e grado presenti in città, che unisce tutta la filiera istituzionale, perché resa possibile dalla sinergia fra Regione Asl e Comuni con la Struttura Commissariale del generale Figliuolo per le attività di testing anti Covid negli istituti scolastici, portate avanti dal personale medico dell’Arma dei Carabinieri e dell’Esercito.

 

 I test si svolgeranno su due hub individuati stamane dopo diversi sopralluoghi effettuati dal Comune con gli organizzatori e scelti per avere la massima accessibilità e accoglienza possibili. Le operazioni si svolgeranno:

 

-       nella palestra dell’Itis Luigi di Savoia di Chieti in via d’Aragona, 21

-       nei locali dell’Istituto professionale U. Pomilio in Via Colonnetta 124

.

“Prima di tutto ci preme invitare alunni e studenti a prendere parte allo screening, in modo da avere un rientro sicuro e anche certezza circa le proprie condizioni di salute – così il sindaco Diego Ferrara con gli assessori a Sanità e Pubblica Istruzione Fabio Stella e Teresa Giammarino – Confidiamo nella collaborazione di tutti, dalle scuole, alle famiglie, ringraziando la dirigente dell’ Itis che ha reso disponibili le due sedi e anche le altre dirigenti che avevano messo a disposizione gli spazi delle proprie scuole, affinché la campagna potesse farsi. Una raccomandazione per tutti quanti coloro che eseguiranno i test: per quanto possibile, arrivate alle sedi con il modulo per il consenso informato già stampato e compilato, perché ciò accada, si può scaricare sin da ora sul sito del Comune completo della nota informativa della Asl e arriverà ai ragazzi attraverso le scuole, alle quali lo abbiamo fornito oggi. Indispensabile compilarlo e tenerlo pronto per la consegna, in modo da ottimizzare al massimo i tempi delle operazioni. Abbiamo chiamato a raccolta i volontari, consiglieri comunali, assessori, gente che si è offerta di supportarci, proprio perché tutto si svolga nel migliore dei modi. La Polizia Municipale veglierà sulle sedi, perché non ci siano impacci alla viabilità.

Ancora una volta siamo chiamati a dare un esempio di senso civico e di attenzione alla nostra salute, a quella degli altri, per l’esigenza di poter riprendere la vita al più presto e, soprattutto, di vivere la scuola in presenza e il più a lungo possibile per il bene dei nostri ragazzi, delle famiglie e di tutto il personale scolastico, che hanno vissuto i due anni più difficili della loro storia a causa delle conseguenze della pandemia”.


In allegato l'informativa e il modello per il consenso informato da portare compilati per snellire i tempi.

 

 


File Allegati

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Screening della popolazione scolastica con tamponi antigenici dell’8 e 9 gennaio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).