Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sì della Giunta a diverse azioni per potenziare e rimodulare i parcheggi in città.

Sì della Giunta a diverse azioni per potenziare e rimodulare i parcheggi in città.


Pubblicato mar 11 giugno 2024 alle 15:56

Sindaco e assessore Rispoli: “Scelte per agevolare la rotazione e promuovere l’utilizzo del parcheggio di via Papa Giovanni XXIII” Provvedimento subito esecutivo. Per le macchine ibride sosta gratis solo in stalli dedicati.


Chieti, 11 giugno 2024 – Sì della Giunta alla rimodulazione dei parcheggi in alcune zone della città. Una scelta finalizzata a promuovere il migliore utilizzo dei parcheggi presenti sul territorio e favorire il ricambio degli stalli. I provvedimenti sono immediatamente efficaci.

 

“Un atto che abbiamo predisposto con lo scopo di incentivare l'uso dei posti auto a raso situati nel parcheggio multipiano di Via Papa Giovanni XXIII e l'accesso al centro storico da via Armellini, Largo Cremonesi, Largo Moricorvo, che abbiamo riqualificato attingendo ai finanziamenti POR/FESR 2014/2020 (Asse VII - Sviluppo Urbano Sostenibile". Azione 6.7.1.) – illustrano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Mobilità Stefano Rispoli - . Non solo, lo scopo è quello anche di incentivare una maggiore rotazione dell'utilizzo degli stalli a raso nella città e, al contempo, potenziare gli introiti derivanti dalla sosta, viste le condizioni di dissesto finanziario dell'ente. A tale scopo il provvedimento prevede diverse azioni:

-        in primis con l’approvazione di una nuova tariffe relativa ai soli parcheggi a raso del Multipiano di Via Papa Giovanni, per cui abbiamo previsto un abbonamento settimanale h 24 per un ammontare di 15 euro;

-        la delibera stabilisce inoltre l'istituzione di 38 stalli a pagamento in Piazza Carafa, questo al fine di riequilibrare il numero di stalli che nel tempo sono stati sottratti al pagamento (Piazza G. Marconi, Viale Abruzzo);

-        la modifica degli stalli in Piazza Valignani, con l’istituzione di n.3 stalli a pagamento e n. 2 stalli di carico a scarico;

-        nonché la modifica delle tariffe relative ai parcheggi a raso di Strada dell'acquedotto (Via Montello) nel seguente modo: 1 euro ogni ora di sosta con un minimo di 50 centesimi, corrispondente a 30 minuti tutti i giorni esclusi i festivi e 2,50 euro come tariffa giornaliera dalle ore 8.00 alle 20.00 tutti i giorni esclusi i festivi;

-        l'eliminazione di uno stallo a pagamento in Via Vezio Marcello, al fine di migliorare l'accessibilità specie dell’utenza con disabilità alle attività commerciali presenti in loco;

-        l'eliminazione della sosta gratuita per i veicoli a completa trazione elettrica e ibrida con fattore C02 < gr. 50 con l’impegno di richiedere agli uffici e alla Polizia Locale l’individuazione sia sul centro storico, sia a Chieti Scalo, di aree dove tali veicoli potranno continuare a sostare gratuitamente.

Nel frattempo entra nel vivo la realizzazione dei nuovi parcheggi previsti a Chieti Scalo in piazza Carafa, in via Ciampoli nel centro storico e a piazza Garibaldi nell’ambito della rigenerazione urbana della via dei Conventi. La nostra Amministrazione con tutti i progetti messi in cantiere ha avviato una seria e concreta riqualificazione anche della sosta, studiando il fabbisogno della città e progettando opere in grado di rispondere in modo efficiente a tale domanda di stalli che prima d’ora non era stata affrontata”.


Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Sì della Giunta a diverse azioni per potenziare e rimodulare i parcheggi in città.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).