Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sì della Giunta alla riqualificazione del parcheggio dello Stadio del Nuoto.

Sì della Giunta alla riqualificazione del parcheggio dello Stadio del Nuoto.


Pubblicato mer 15 dicembre 2021 alle 13:16

Assessori Pantalone e Rispoli: “Campi da Padel e stalli più agevoli e sicuri per la sosta, a costo zero per l’Ente”


Chieti, 15 dicembre 2021 – Sì della Giunta al progetto di riqualificazione del parcheggio dello Stadio del Nuoto di Chieti, ad opera del gestore Esa Energia. La delibera prevede l’accoglimento delle istanze a titolo di sponsorizzazione, dunque a costo zero per l’Ente.

 

“Il progetto prevede due ambiti, uno prettamente sportivo, l’altro a vantaggio della mobilità – così l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – La struttura ha un grande potenziale, tale da poter diventare di riferimento per il nuoto, ma non solo per quello, grazie alla versatilità delle attività che vi si possono svolgere, oltre alle discipline acquatiche. Quando da Esa Energia abbiamo ricevuto la proposta di riqualificare gli spazi del parcheggio, destinando spazi residuali anche ad attività ludiche ulteriori al nuoto, abbiamo detto subito sì e costruito una strada per poterla realizzare. Così su una minima parte situata nelle adiacenze del parcheggio, pari a 700 metri quadrati degli oltre 5.600, ospiteranno dei campi da tennis padel. In questo modo non solo l’offerta sportiva diventerà più ampia, ma anche più accessibile, aumentando anche la fruibilità dell’intero impianto, secondo criteri stabiliti con il soggetto gestore proprio per ottimizzare l’utilizzo della struttura comunale in tutti i suoi aspetti. Per lo sport è un’opportunità in più che non confligge con quelle già presenti in città, ma va a completarle, inserendo un servizio in più in un contesto che ha una platea dedicata”.

 

“Questa riqualificazione ci consente di ottenere posti auto sicuri e meglio utilizzabili – dice l’assessore ai Lavori pubblici e Mobilità, Stefano Rispoli – con il tempo l’area ha risentito fortemente dell’uso, le condizioni del fondo stradale dove insistono i parcheggi non sono buone, quindi la riqualificazione è cosa necessaria. La formula della sponsorizzazione consente il recupero a costo zero per l’Ente, secondo un istituto che rende possibile al gestore il recupero dell’investimento. A guadagnarci è la città, che in questo modo non solo avrà un parcheggio, ma anche una struttura pubblica riqualificata e, dunque, più sicura, inoltre avremo altri posti auto a servizio di una zona frequentata e strategica. Stiamo cercando di agire allo stesso modo anche in altre zone, per dare a Chieti più parcheggi, cosa che sarà sempre la nostra priorità, in un anno abbiamo lavorato sul territorio per ricavarne di nuovi, siamo a oltre 100 posti auto liberi in più (via della Liberazione, piazza, largo Cavallerizza, via Silvino Olivieri area ex distributore Ip), con l’apertura del tunnel pedonale diventerà più agevole anche l’uso dei parcheggi al terminal, ma ben vengano questi strumenti di collaborazione pubblico privato su un argomento così importante, qual è l’accessibilità cittadina”.


Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
Sì della Giunta alla riqualificazione del parcheggio dello Stadio del Nuoto.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).