Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sì della Giunta alla riqualificazione del parcheggio dello Stadio del Nuoto.

Sì della Giunta alla riqualificazione del parcheggio dello Stadio del Nuoto.


Pubblicato mer 15 dicembre 2021 alle 13:16

Assessori Pantalone e Rispoli: “Campi da Padel e stalli più agevoli e sicuri per la sosta, a costo zero per l’Ente”


Chieti, 15 dicembre 2021 – Sì della Giunta al progetto di riqualificazione del parcheggio dello Stadio del Nuoto di Chieti, ad opera del gestore Esa Energia. La delibera prevede l’accoglimento delle istanze a titolo di sponsorizzazione, dunque a costo zero per l’Ente.

 

“Il progetto prevede due ambiti, uno prettamente sportivo, l’altro a vantaggio della mobilità – così l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – La struttura ha un grande potenziale, tale da poter diventare di riferimento per il nuoto, ma non solo per quello, grazie alla versatilità delle attività che vi si possono svolgere, oltre alle discipline acquatiche. Quando da Esa Energia abbiamo ricevuto la proposta di riqualificare gli spazi del parcheggio, destinando spazi residuali anche ad attività ludiche ulteriori al nuoto, abbiamo detto subito sì e costruito una strada per poterla realizzare. Così su una minima parte situata nelle adiacenze del parcheggio, pari a 700 metri quadrati degli oltre 5.600, ospiteranno dei campi da tennis padel. In questo modo non solo l’offerta sportiva diventerà più ampia, ma anche più accessibile, aumentando anche la fruibilità dell’intero impianto, secondo criteri stabiliti con il soggetto gestore proprio per ottimizzare l’utilizzo della struttura comunale in tutti i suoi aspetti. Per lo sport è un’opportunità in più che non confligge con quelle già presenti in città, ma va a completarle, inserendo un servizio in più in un contesto che ha una platea dedicata”.

 

“Questa riqualificazione ci consente di ottenere posti auto sicuri e meglio utilizzabili – dice l’assessore ai Lavori pubblici e Mobilità, Stefano Rispoli – con il tempo l’area ha risentito fortemente dell’uso, le condizioni del fondo stradale dove insistono i parcheggi non sono buone, quindi la riqualificazione è cosa necessaria. La formula della sponsorizzazione consente il recupero a costo zero per l’Ente, secondo un istituto che rende possibile al gestore il recupero dell’investimento. A guadagnarci è la città, che in questo modo non solo avrà un parcheggio, ma anche una struttura pubblica riqualificata e, dunque, più sicura, inoltre avremo altri posti auto a servizio di una zona frequentata e strategica. Stiamo cercando di agire allo stesso modo anche in altre zone, per dare a Chieti più parcheggi, cosa che sarà sempre la nostra priorità, in un anno abbiamo lavorato sul territorio per ricavarne di nuovi, siamo a oltre 100 posti auto liberi in più (via della Liberazione, piazza, largo Cavallerizza, via Silvino Olivieri area ex distributore Ip), con l’apertura del tunnel pedonale diventerà più agevole anche l’uso dei parcheggi al terminal, ma ben vengano questi strumenti di collaborazione pubblico privato su un argomento così importante, qual è l’accessibilità cittadina”.


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Sì della Giunta alla riqualificazione del parcheggio dello Stadio del Nuoto.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).