Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie SICUREZZA IN CITTÀ, CONTROLLO DEL TERRITORIO, CONTRASTO ALLA DROGA, AL VIA IL PROGETTO SCUOLESICURE A CHIETI

SICUREZZA IN CITTÀ, CONTROLLO DEL TERRITORIO, CONTRASTO ALLA DROGA, AL VIA IL PROGETTO SCUOLESICURE A CHIETI


Pubblicato mar 14 luglio 2020 alle 11:57

L’appello del Sindaco Di Primio “Ragazzi non sprecate la vostra vita: l’erba è solo roba da conigli”

 

Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, e il Prefetto della provincia di Chieti, Giacomo Barbato, questa mattina, presso la sede della Prefettura di Chieti, hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa “Scuole Sicure 2020/21” finalizzato alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli edifici scolastici.

Il Ministero dell’Interno ha riconosciuto, infatti, al Comune di Chieti un contributo di 29.650,34 euro finalizzato all’acquisto di sistemi di videosorveglianza nelle aree limitrofe ai plessi scolastici, all’intensificazione dei controlli da parte della Polizia Municipale nelle aree pertinenti le scuole secondarie di primo e secondo grado, nonché ad iniziative formative inerenti la prevenzione e il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

«Oggi abbiamo portato in porto un progetto che darà più sicurezza ai cittadini e ci aiuterà a combattere lo spaccio di stupefacenti in città – ha commentato il Sindaco Di Primio -. Con il Prefetto della provincia di Chieti, Giacomo Barbato, questa mattina abbiamo infatti sottoscritto, in Prefettura, il Protocollo d’Intesa “Scuole Sicure 2020/21”. Un progetto indirizzato soprattutto ai giovani, affinché diventino consapevoli che la droga non deve essere usata. L’obiettivo è rendere tutta la città più sicura ed è per questo che il nostro progetto non riguarderà solo le scuole ma anche la riattivazione di 40 telecamere fisse e 7 sistemi di controllo e archiviazione delle immagini da installare su tutto il territorio che saranno messe a rete e controllate dalla Polizia Locale che al contempo farà attività di informazione all’interno delle scuole.

Considerata la Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia, pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Antidroga,

secondo 1a quale il 25,6% della popolazione studentesca ha assunto almeno una sostanze illegale nell'ultimo anno - evidenzia il Sindaco - le iniziative formative, declinate in campagne educative, saranno prevalentemente rivolte agli studenti del biennio degli Istituti secondari di II grado, proprio in virtù della funzione preventiva di tale attività.

Le azioni di contrasto, invece, saranno rivolte, prioritariamente, agli studenti del secondo biennio e dell'ultimo anno degli Istituti secondari di II grado, attraverso, principalmente, il ricorso a sistemi di videosorveglianza wireless in cloud, sistema, cioè, che permette di registrare le immagini, inviandole a un sistema di salvataggio dei dati. Le telecamere verranno installate sia nei pressi dell'ingresso delle Scuole che in aree limitrofe già attenzionate dalle forze dell'ordine e saranno collocate nel rispetto delle circolari del Ministero dell'Interno del 2 marzo 2012 e in conformità del disciplinare tecnico. Contestualmente, la Polizia Locale effettuerà un servizio settimanale di sorveglianza negli orari di ingresso/uscita degli studenti. Si prevede, altresì, d'intesa con le Dirigenze scolastiche, di porre in essere azioni di controllo-antidroga, in collaborazione con altre Forze di Polizia».

«Sono particolarmente contento - ha aggiunto il Prefetto Barbato - di aver sottoscritto quest’ultimo atto ufficiale, qui a Chieti, prima di lasciare il mio incarico di Prefetto e prendere servizio a Roma dove andrò a ricoprire l’incarico di Direttore Centrale per l'amministrazione generale presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblici e della difesa civile. Il mio bilancio di lavoro, nel capoluogo teatino, è estremamente positivo; ho cercato di mettere al centro della città e della provincia intera il concetto di rappresentanza governativa, lavorando in silenzio e producendo atti in favore della cittadinanza. L’aver avuto riscontri dal punto di vista umano non solo con i rappresentanti delle istituzioni ma con tutto il territorio è la maggiore soddisfazione».


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
SICUREZZA IN CITTÀ, CONTROLLO DEL TERRITORIO, CONTRASTO ALLA DROGA, AL VIA IL PROGETTO SCUOLESICURE A CHIETI
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).