Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie SICUREZZA IN CITTÀ, CONTROLLO DEL TERRITORIO, CONTRASTO ALLA DROGA, AL VIA IL PROGETTO SCUOLESICURE A CHIETI

SICUREZZA IN CITTÀ, CONTROLLO DEL TERRITORIO, CONTRASTO ALLA DROGA, AL VIA IL PROGETTO SCUOLESICURE A CHIETI


Pubblicato mar 14 luglio 2020 alle 11:57

L’appello del Sindaco Di Primio “Ragazzi non sprecate la vostra vita: l’erba è solo roba da conigli”

 

Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, e il Prefetto della provincia di Chieti, Giacomo Barbato, questa mattina, presso la sede della Prefettura di Chieti, hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa “Scuole Sicure 2020/21” finalizzato alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli edifici scolastici.

Il Ministero dell’Interno ha riconosciuto, infatti, al Comune di Chieti un contributo di 29.650,34 euro finalizzato all’acquisto di sistemi di videosorveglianza nelle aree limitrofe ai plessi scolastici, all’intensificazione dei controlli da parte della Polizia Municipale nelle aree pertinenti le scuole secondarie di primo e secondo grado, nonché ad iniziative formative inerenti la prevenzione e il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

«Oggi abbiamo portato in porto un progetto che darà più sicurezza ai cittadini e ci aiuterà a combattere lo spaccio di stupefacenti in città – ha commentato il Sindaco Di Primio -. Con il Prefetto della provincia di Chieti, Giacomo Barbato, questa mattina abbiamo infatti sottoscritto, in Prefettura, il Protocollo d’Intesa “Scuole Sicure 2020/21”. Un progetto indirizzato soprattutto ai giovani, affinché diventino consapevoli che la droga non deve essere usata. L’obiettivo è rendere tutta la città più sicura ed è per questo che il nostro progetto non riguarderà solo le scuole ma anche la riattivazione di 40 telecamere fisse e 7 sistemi di controllo e archiviazione delle immagini da installare su tutto il territorio che saranno messe a rete e controllate dalla Polizia Locale che al contempo farà attività di informazione all’interno delle scuole.

Considerata la Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia, pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Antidroga,

secondo 1a quale il 25,6% della popolazione studentesca ha assunto almeno una sostanze illegale nell'ultimo anno - evidenzia il Sindaco - le iniziative formative, declinate in campagne educative, saranno prevalentemente rivolte agli studenti del biennio degli Istituti secondari di II grado, proprio in virtù della funzione preventiva di tale attività.

Le azioni di contrasto, invece, saranno rivolte, prioritariamente, agli studenti del secondo biennio e dell'ultimo anno degli Istituti secondari di II grado, attraverso, principalmente, il ricorso a sistemi di videosorveglianza wireless in cloud, sistema, cioè, che permette di registrare le immagini, inviandole a un sistema di salvataggio dei dati. Le telecamere verranno installate sia nei pressi dell'ingresso delle Scuole che in aree limitrofe già attenzionate dalle forze dell'ordine e saranno collocate nel rispetto delle circolari del Ministero dell'Interno del 2 marzo 2012 e in conformità del disciplinare tecnico. Contestualmente, la Polizia Locale effettuerà un servizio settimanale di sorveglianza negli orari di ingresso/uscita degli studenti. Si prevede, altresì, d'intesa con le Dirigenze scolastiche, di porre in essere azioni di controllo-antidroga, in collaborazione con altre Forze di Polizia».

«Sono particolarmente contento - ha aggiunto il Prefetto Barbato - di aver sottoscritto quest’ultimo atto ufficiale, qui a Chieti, prima di lasciare il mio incarico di Prefetto e prendere servizio a Roma dove andrò a ricoprire l’incarico di Direttore Centrale per l'amministrazione generale presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblici e della difesa civile. Il mio bilancio di lavoro, nel capoluogo teatino, è estremamente positivo; ho cercato di mettere al centro della città e della provincia intera il concetto di rappresentanza governativa, lavorando in silenzio e producendo atti in favore della cittadinanza. L’aver avuto riscontri dal punto di vista umano non solo con i rappresentanti delle istituzioni ma con tutto il territorio è la maggiore soddisfazione».


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
SICUREZZA IN CITTÀ, CONTROLLO DEL TERRITORIO, CONTRASTO ALLA DROGA, AL VIA IL PROGETTO SCUOLESICURE A CHIETI
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).