Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie SICUREZZA IN CITTÀ, CONTROLLO DEL TERRITORIO, CONTRASTO ALLA DROGA, AL VIA IL PROGETTO SCUOLESICURE A CHIETI

SICUREZZA IN CITTÀ, CONTROLLO DEL TERRITORIO, CONTRASTO ALLA DROGA, AL VIA IL PROGETTO SCUOLESICURE A CHIETI


Pubblicato mar 14 luglio 2020 alle 11:57

L’appello del Sindaco Di Primio “Ragazzi non sprecate la vostra vita: l’erba è solo roba da conigli”

 

Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, e il Prefetto della provincia di Chieti, Giacomo Barbato, questa mattina, presso la sede della Prefettura di Chieti, hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa “Scuole Sicure 2020/21” finalizzato alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli edifici scolastici.

Il Ministero dell’Interno ha riconosciuto, infatti, al Comune di Chieti un contributo di 29.650,34 euro finalizzato all’acquisto di sistemi di videosorveglianza nelle aree limitrofe ai plessi scolastici, all’intensificazione dei controlli da parte della Polizia Municipale nelle aree pertinenti le scuole secondarie di primo e secondo grado, nonché ad iniziative formative inerenti la prevenzione e il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.

«Oggi abbiamo portato in porto un progetto che darà più sicurezza ai cittadini e ci aiuterà a combattere lo spaccio di stupefacenti in città – ha commentato il Sindaco Di Primio -. Con il Prefetto della provincia di Chieti, Giacomo Barbato, questa mattina abbiamo infatti sottoscritto, in Prefettura, il Protocollo d’Intesa “Scuole Sicure 2020/21”. Un progetto indirizzato soprattutto ai giovani, affinché diventino consapevoli che la droga non deve essere usata. L’obiettivo è rendere tutta la città più sicura ed è per questo che il nostro progetto non riguarderà solo le scuole ma anche la riattivazione di 40 telecamere fisse e 7 sistemi di controllo e archiviazione delle immagini da installare su tutto il territorio che saranno messe a rete e controllate dalla Polizia Locale che al contempo farà attività di informazione all’interno delle scuole.

Considerata la Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia, pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Antidroga,

secondo 1a quale il 25,6% della popolazione studentesca ha assunto almeno una sostanze illegale nell'ultimo anno - evidenzia il Sindaco - le iniziative formative, declinate in campagne educative, saranno prevalentemente rivolte agli studenti del biennio degli Istituti secondari di II grado, proprio in virtù della funzione preventiva di tale attività.

Le azioni di contrasto, invece, saranno rivolte, prioritariamente, agli studenti del secondo biennio e dell'ultimo anno degli Istituti secondari di II grado, attraverso, principalmente, il ricorso a sistemi di videosorveglianza wireless in cloud, sistema, cioè, che permette di registrare le immagini, inviandole a un sistema di salvataggio dei dati. Le telecamere verranno installate sia nei pressi dell'ingresso delle Scuole che in aree limitrofe già attenzionate dalle forze dell'ordine e saranno collocate nel rispetto delle circolari del Ministero dell'Interno del 2 marzo 2012 e in conformità del disciplinare tecnico. Contestualmente, la Polizia Locale effettuerà un servizio settimanale di sorveglianza negli orari di ingresso/uscita degli studenti. Si prevede, altresì, d'intesa con le Dirigenze scolastiche, di porre in essere azioni di controllo-antidroga, in collaborazione con altre Forze di Polizia».

«Sono particolarmente contento - ha aggiunto il Prefetto Barbato - di aver sottoscritto quest’ultimo atto ufficiale, qui a Chieti, prima di lasciare il mio incarico di Prefetto e prendere servizio a Roma dove andrò a ricoprire l’incarico di Direttore Centrale per l'amministrazione generale presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblici e della difesa civile. Il mio bilancio di lavoro, nel capoluogo teatino, è estremamente positivo; ho cercato di mettere al centro della città e della provincia intera il concetto di rappresentanza governativa, lavorando in silenzio e producendo atti in favore della cittadinanza. L’aver avuto riscontri dal punto di vista umano non solo con i rappresentanti delle istituzioni ma con tutto il territorio è la maggiore soddisfazione».


Caldaia riparata, domani a Madonna del Freddo i bambini di primaria e infanzia torneranno in classe.
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Pesistica, sì al Centro federale nel palazzetto di Filippone
Avviso di interruzione linea elettrica, alla scuola di via per Francavilla si rientra l'8 gennaio
Il Presepe vivente torna nel centro storico
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Maggioranza sul bilancio: “Un risultato importantissimo per la città. Compatti sugli obiettivi di mandato, la linea è condivisa con i tavoli politici”
Botti. A Chieti sono vietati tutto l’anno. L’Amministrazione ribadisce la linea e invita la cittadinanza a rispettare il divieto
Presidente Febo ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro sul bilancio
Sindaco e assessori Della Penna e Rispoli su bilancio
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Rinnovato il protocollo Comune-Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Somme recuperate dalla Regione, sì della Giunta all’utilizzo
Scattato il primo piano freddo comunale
Domani il Fight Clubbing. Sfide e spettacolo con Rosa Chemical
Interventi di potatura e messa in sicurezza sulle alberature di via Campobasso
Chiusure natalizie per lo sportello TARI
Bambini e docenti della primaria Selvaiezzi diventano eco-comitato per l’Ambiente grazie al progetto Eco-Schools
Pagamento IMU oltre la scadenza, modalità per il calcolo
Torna Amami Teatro, in scena e fuori scena giorno e notte
Mercato del venerdì, riorganizzazione del comparto alimentare
Conferenza CONGIUNTA per: consegna dei lavori di riqualificazione di Palazzo Massangioli e Cinema Eden
SICUREZZA IN CITTÀ, CONTROLLO DEL TERRITORIO, CONTRASTO ALLA DROGA, AL VIA IL PROGETTO SCUOLESICURE A CHIETI
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).