Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e Amministrazione su bocciatura della riclassificazione scarpate:

Sindaco e Amministrazione su bocciatura della riclassificazione scarpate:


Pubblicato lun 2 dicembre 2024 alle 19:51

“Siamo stati sempre contrari al via libera a nuovi spazi per l’impianto, l’autorizzazione della Regione con il nostro parere contrario è l’ennesima ipoteca sul nostro ambiente”


Chieti, 2 dicembre 2024 – Nuovo no unanime dal Consiglio comunale alla delibera per l’Approvazione della corretta trasposizione delle scarpate morfologiche e apposizione delle fasce di rispetto ex Art.20 e Allegato F delle NTA del PAI, in località Casoni, adiacenti l’impianto TMB DECO. Il provvedimento è stato nuovamente bocciato, al fine di scongiurare il possibile ampliamento della piattaforma di Trattamento Meccanico Biologico (TMB) dei rifiuti in Contrada Casoni.

 

“La posizione dell’Amministrazione comunale sull’argomento è chiara e netta da sempre – così il sindaco Diego Ferrara a fine votazione - . Abbiamo già detto un no convinto alla riclassificazione della scarpata a suo tempo e proprio in quest’aula, per evitare che dietro questo atto si nascondesse il tentativo di ampliare il piazzale che per accogliere lo stoccaggio di ecoballe. Tuttavia la Regione Abruzzo, nonostante il parere negativo del Comune di Chieti, ha comunque autorizzato la realizzazione dell'impianto, aggiungendo un ulteriore peso ambientale a una zona già compromessa sul fronte del trattamento dei rifiuti. Avevamo detto no, e abbiamo ribadito tale contrarietà sia in Commissione e sia in Consiglio, perché l'impianto di stoccaggio di ecoballe che così potrebbe nascere nei pressi di quello di Tmb esistente non è né indifferibile, né di pubblica utilità, come invece asserisce la Regione nell’autorizzarlo: è l’ennesima ipoteca che si mette sul nostro territorio che non può continuare ad essere la pattumiera d’Abruzzo. In breve posso confermare una contrarietà trasversale su una questione annosa, ma su cui chi amministra oggi non ha tentennato. Agevolare l’impianto significa sacrificare il territorio a un altro detrattore ambientale e condannare i residenti a subire ulteriori costi ambientali.  L’autorizzazione concessa dalla Regione, che decide ignorando quanto espresso dalla massima assise cittadina, è un metodo che non ci piace e che nuoce al nostro ambiente. Siamo di fronte a una scelta fra il bene comune e altro, e noi abbiamo scelto il bene comune”.


Caldaia riparata, domani a Madonna del Freddo i bambini di primaria e infanzia torneranno in classe.
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Pesistica, sì al Centro federale nel palazzetto di Filippone
Avviso di interruzione linea elettrica, alla scuola di via per Francavilla si rientra l'8 gennaio
Il Presepe vivente torna nel centro storico
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Maggioranza sul bilancio: “Un risultato importantissimo per la città. Compatti sugli obiettivi di mandato, la linea è condivisa con i tavoli politici”
Botti. A Chieti sono vietati tutto l’anno. L’Amministrazione ribadisce la linea e invita la cittadinanza a rispettare il divieto
Presidente Febo ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro sul bilancio
Sindaco e assessori Della Penna e Rispoli su bilancio
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Rinnovato il protocollo Comune-Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Somme recuperate dalla Regione, sì della Giunta all’utilizzo
Scattato il primo piano freddo comunale
Domani il Fight Clubbing. Sfide e spettacolo con Rosa Chemical
Interventi di potatura e messa in sicurezza sulle alberature di via Campobasso
Chiusure natalizie per lo sportello TARI
Bambini e docenti della primaria Selvaiezzi diventano eco-comitato per l’Ambiente grazie al progetto Eco-Schools
Pagamento IMU oltre la scadenza, modalità per il calcolo
Torna Amami Teatro, in scena e fuori scena giorno e notte
Mercato del venerdì, riorganizzazione del comparto alimentare
Conferenza CONGIUNTA per: consegna dei lavori di riqualificazione di Palazzo Massangioli e Cinema Eden
Sindaco e Amministrazione su bocciatura della riclassificazione scarpate:
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).