Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e assessori a Tributi e Commercio Della Penna e Pantalone su canoni per le insegne

Sindaco e assessori a Tributi e Commercio Della Penna e Pantalone su canoni per le insegne


Pubblicato gio 12 agosto 2021 alle 16:16

“Il gestore del servizio ha censito un’utenza alla quale il Comune negli anni scorsi non aveva mai richiesto i canoni già vigenti”  


Chieti, 12 agosto 2021 – In questi giorni la Ica Srl, gestore di alcune riscossioni per conto del Comune, sta inviando agli esercenti la richiesta dei canoni per le insegne commerciali delle attività, che l’Ente negli anni scorsi ha stabilito, ma non ha mai provveduto a incassare.

 

“Si tratta di quote relative al 2021, dovute in base a regole stabilite non da questa Amministrazione, che ha provveduto solo a una lievissima attualizzazione degli importi, in linea con quanto richiesto dal piano di riequilibrio economico e finanziario dell’Ente – chiariscono il sindaco Diego Ferrara e gli assessori Tiziana Della Penna e Manuel Pantalone – Una premessa doverosa, perché succede, come sta accadendo anche per altre spettanze, nello specifico, i passi carrabili di cui è sempre Ica che si occupa della riscossione, che per diversi anni il Comune o chi per esso, non abbia fatto il censimento degli utenti o lo abbia fatto in maniera incompleta e non rispondente, di conseguenza non ha richiesto le spettanze che pure aveva fissato quando ha regolamentato la materia delle insegne luminose, fisse e mobili che insistono sul suolo pubblico cittadino.

Questa attività è prevista da molti anni dal Regolamento del Comune e che, dunque, non abbiamo deciso noi, è naturalmente ripresa e a fronte dei nuovi censimenti che il soggetto gestore sta facendo per il 2021, così l’utenza a cui il Comune non aveva chiesto per anni spettanze, ha ricevuto oggi richieste che sarebbero dovute partire anche nelle annualità pregresse e se ciò fosse accaduto, oggi non staremmo qui a parlare di questa situazione.

Per sostenere le categorie commerciali stiamo facendo davvero tutto quello che rientra nelle competenze del Comune, per questo riteniamo che debbano essere ricercate le responsabilità della situazione che si sta verificando e le motivazioni che hanno portato al mancato recapito delle spettanze. Quanto agli invii di questi giorni, non possiamo fare altro che prendere atto, dovendo applicare normative vigenti, ma siamo certi che il gestore del servizio metterà a disposizione degli utenti tutti gli strumenti necessari per potersi mettere in regola e anche per far pesare il meno possibile tali importi. Dal nostro canto ribadiamo lo sconcerto per l’inerzia trovata e chiedere a chi gestisce il servizio che non si verifichino più situazioni simili, che si trasformano in un onere per chi paga, ma che lo rappresentano anche per l’Ente che per anni è rimasto privo di queste entrate, sebbene fossero previste dal bilancio”.

 


Chieti Basket, accordo con l’Università, gli allenamenti si faranno al Pala UdA
Caldaia riparata, domani a Madonna del Freddo i bambini di primaria e infanzia torneranno in classe.
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Pesistica, sì al Centro federale nel palazzetto di Filippone
Avviso di interruzione linea elettrica, alla scuola di via per Francavilla si rientra l'8 gennaio
Il Presepe vivente torna nel centro storico
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Maggioranza sul bilancio: “Un risultato importantissimo per la città. Compatti sugli obiettivi di mandato, la linea è condivisa con i tavoli politici”
Botti. A Chieti sono vietati tutto l’anno. L’Amministrazione ribadisce la linea e invita la cittadinanza a rispettare il divieto
Presidente Febo ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro sul bilancio
Sindaco e assessori Della Penna e Rispoli su bilancio
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Rinnovato il protocollo Comune-Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Somme recuperate dalla Regione, sì della Giunta all’utilizzo
Scattato il primo piano freddo comunale
Domani il Fight Clubbing. Sfide e spettacolo con Rosa Chemical
Interventi di potatura e messa in sicurezza sulle alberature di via Campobasso
Chiusure natalizie per lo sportello TARI
Bambini e docenti della primaria Selvaiezzi diventano eco-comitato per l’Ambiente grazie al progetto Eco-Schools
Pagamento IMU oltre la scadenza, modalità per il calcolo
Torna Amami Teatro, in scena e fuori scena giorno e notte
Mercato del venerdì, riorganizzazione del comparto alimentare
Sindaco e assessori a Tributi e Commercio Della Penna e Pantalone su canoni per le insegne
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).