Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco e presidente del consiglio comunale Luigi Febo su velocizzazione ferrovia Roma-Pescara

Sindaco e presidente del consiglio comunale Luigi Febo su velocizzazione ferrovia Roma-Pescara


Pubblicato lun 16 settembre 2024 alle 14:55

“Nonostante la nostra richiesta gli uffici al pubblico per info ed espropri sono a Manoppello, la città di Chieti, capoluogo di provincia, non può essere ignorata nelle procedure”  


Chieti, 16 settembre 2024 - “Prendiamo atto non senza stupore che gli uffici che il Comune di Chieti aveva chiesto a supporto della cittadinanza interessata dal progetto di velocizzazione della ferrovia Roma-Pescara, nasceranno a Manoppello, in un’altra provincia, non nel Comune capoluogo del territorio di Chieti, pur toccato in maniera importante dagli interventi. Torniamo dunque a chiedere formalmente a RFI di avere un’interfaccia anche su Chieti, con cui confrontarsi sia sulle informazioni relative al progetto, procedure di esproprio comprese e sia sulle possibili migliorie che nascono dalla conoscenza tecnica e territoriale del Comune, dei comitati e dei cittadini interessati”, così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del consiglio comunale Luigi Febo.

 

“Sorvolando sul grande ritardo per l’attivazione di sportelli che dovevano essere contestuali alle notifiche di esproprio, non possiamo non cogliere questa opportunità al fine di ottenere un confronto più diretto con la stazione appaltante, che in ogni incontro pubblico sul progetto si era detta disponibile a venire incontro alle esigenze degli enti, in questo caso il Comune, nonché dei cittadini - rimarcano i due esponenti dell’Amministrazione - . Dunque riteniamo necessario che ulteriori sportelli vengano messi a disposizione della cittadinanza anche sul territorio di Chieti. A tale fine avevamo manifestato anche la possibilità di ospitarli all’interno della sede comunale di piazza Carafa, a Chieti Scalo, dove sarebbe stato più agevole per la cittadinanza raggiungerli. Nell’attesa che ciò avvenga, per i tratti in cui l’impatto del progetto e più forte sulle abitazioni e sulle attività commerciali ed economiche della zona, continueremo a perorare l’alternativa studiata con tecnici esperti in materia e condivisa con comitati e comunità. Questo non perché siamo propensi a un braccio di ferro con i soggetti proponenti, che è cosa che in questi mesi di confronto abbiamo sempre evitato, preferendo il dialogo, bensì perché crediamo nel rapporto costruttivo fra istituzioni, che avremmo voluto venisse garantito anche dalla Regione Abruzzo e che ci aspettiamo possa trovare proprio nell’Ente regionale una risposta alla nostra esigenza di vedere riconosciuto il servizio di uno sportello anche per i cittadini teatini”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Sindaco e presidente del consiglio comunale Luigi Febo su velocizzazione ferrovia Roma-Pescara
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).