Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco Ferrara su stato dei conti del Comune

Sindaco Ferrara su stato dei conti del Comune


Pubblicato ven 11 dicembre 2020 alle 17:04

“Abbiamo trovato un disavanzo di 56 milioni di euro, una cifra mozzafiato. Ora lavoreremo sodo per restituire a Chieti la capacità di programmare”



Chieti, 11 dicembre 2020 - “A fronte del lavoro di verifica della situazione finanziaria dell'Ente, che abbiamo avviato al momento del nostro insediamento per fotografare lo stato dei conti e la condizione economico finanziaria del Comune di Chieti, dobbiamo confrontarci con una situazione molto più che critica, drammatica. Con il lavoro della task force che questa Amministrazione ha voluto e subito istituito per supportare nell’analisi il dirigente del settore, Franco Rispoli e composta, oltre che da lui, dall'assessore al bilancio Tiziana Della Penna e un gruppo di dipendenti comunali, abbiamo, purtroppo, trovato un disavanzo di circa 56.000.000 di euro. Sapevamo di essere in una situazione finanziariamente difficile, ma mai avremmo immaginato una cifra di queste proporzioni. Gli altri numeri emersi e le azioni che metteremo in campo saranno presto illustrate alla nostra comunità, con la quale ci confronteremo come più volte abbiamo dichiarato che avremmo fatto. Ma sia chiaro sempre che, essendo responsabilmente alla guida della città, impiegheremo tutte le nostre energie per intraprendere iniziative e attività opportune per evitare ulteriori sacrifici per i cittadini, nonché per scongiurare il dissesto che, allo stato attuale, sembra un’ipotesi verosimile, vista anche la mancanza di rimedi avviati per cambiare le cose. Lavoreremo sodo, come stiamo già facendo da settimane, per restituire alla città non solo la capacità di programmare che necessita per crescere, ma l’occasione di risollevarsi, ritrovando il respiro che fin qui è mancato”.

Il sindaco Diego Ferrara


comunedichieti
conti
bilancio
debito
risanamento

Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
On line da lunedì il bando per aderire al nuovo mercato del villaggio Mediterraneo
Transcollinare, avviso online per la manifestazione d’interesse agli interventi
Fossati e canali, arriva la manutenzione straordinaria, online la procedura negoziata per arrivare all’appalto
Settimana della celiachia, a Chieti oggi menù speciale per tutti i bambini nelle scuole cittadine
Febo su sentenza Corte dei Conti: “Il piano dell’Amministrazione era un tentativo doveroso per la città
Sindaco e assessore Giammarino su assistenza minore: “Il servizio non è mai stato in discussione
Rivoluzione digitale attraverso l’App SmartPA, ecco la situazione dopo due anni e mezzo di utilizzo.
Sindaco Ferrara su sentenza della Corte dei Conti
Adottato in Giunta il Triennale delle opere pubbliche.
Sindaco Ferrara su stato dei conti del Comune
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).