Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Sindaco su Comitato ristretto dei sindaci Asl

Sindaco su Comitato ristretto dei sindaci Asl


Pubblicato gio 17 dicembre 2020 alle 15:52

 “L’organismo non può più stare in prorogatio. La Asl deve agevolare la convocazione come da regolamento”


Chieti, 17 dicembre 2020 – “È necessario che il Comitato ristretto dei sindaci torni a riunirsi, il vertice è decaduto da due mesi con le elezioni ed è impensabile che il nostro comprensorio resti privo di un organo così importante per gli enti locali e per la Asl, solo perché la dirigenza generale non assicura il supporto dovuto a causa del covid”, così il sindaco di Chieti Diego Ferrara.

 

“Questa è la risposta che ci siamo visti pervenire a seguito di più di una sollecitazione alla direzione generale – spiega il sindaco – La Asl deve fornire solo funzioni di segreteria al Comitato, che può comunque essere convocato dalla città Presidente, ma non lo fa per via della pandemia, anzi, ci impone un regime di prorogatio, senza condividere con il territorio la possibilità di una diversa via.

L’auspicio è che si arrivi a una soluzione, visto che sì, l’emergenza c’è, ma c’è anche il modo di fare le leggi, di portare avanti l’attività amministrativa a tutti i livelli, come sta accadendo ovunque in questo momento. È necessario procedere alla nuova convocazione senza forzature e polemiche, che non si addicono né ai ruoli, né al livello istituzionale di riferimento, non solo per l’emergenza sanitaria, ma anche perché tale situazione acquista importanza maggiore anche in funzione dello screening antigenico di massa richiesto dal presidente Marsilio, come già fatto nella provincia dell’Aquila, anche sul resto della regione, nonché ai fini del vaccino anti covid che è ormai imminente.

Prorogare oltre non è pensabile, perché sebbene il Comitato abbia funzioni di indirizzo politico-amministrativo verso la Asl, c’è una non trascurabile questione di legittimità: ricostituire il Comitato e il suo vertice, decaduto con la fine del mandato sindacale precedente, serve a evitare anche che il regime di prorogatio possa provocare la nullità degli atti eventualmente posti in essere. Queste ragioni sono state già tutte sottoposte alla Asl in una missiva del 4 ottobre da parte dei sindaci, a cui il direttore generale ha risposto il 18 ottobre, dando però come unica possibilità la proroga. A seguire abbiamo scritto anche noi, come città che ha di diritto la Presidenza, invitando la dirigenza a procedere secondo le direttive regolamentari e normative, dichiarandoci pronti a farlo noi se non ci supporteranno o se non avremo risposta, perché qui non si tratta della rivendicazione di un “potere” territoriale, ma di un diritto sancito, che Chieti come capoluogo e città maggiore della provincia non può vedersi sospeso sine die e con il periodo sensibile che ci aspetta dal punto di vista sanitario.

Un diritto che ad oggi resta disatteso e senza una giusta causa, pur essendoci procedure che possono essere assicurate nonostante la pandemia e che a malincuore ci riserviamo di far valere se non otterremo dalla Asl la possibilità di condividere una soluzione”.

 

 

 


comunedichieti
chieti
sindaci
comitato ristretto
asl 2
lanciano
vasto

Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Sindaco su Comitato ristretto dei sindaci Asl
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).