Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Unioni civili, prime richieste a Chieti.

Unioni civili, prime richieste a Chieti.


Pubblicato ven 4 febbraio 2022 alle 15:06

 Sindaco e assessori Giammarino e Stella: “Lieti che ci siano le prime celebrazioni anche in città, online informazioni e modulo per gli appuntamenti”

Chieti, 4 febbraio 2022 - Con la legge n. 76 del 20 maggio 2016 è stato introdotto nell'ordinamento italiano l'istituto dell'unione civile. Dopo un primo periodo transitorio, l'11 febbraio 2017, sono stati emanati i decreti attuativi della Legge n.76/2016. Sul sito internet del Comune è online da l'informativa completa sulle unioni civili e il modulo per chiedere l'appuntamento con gli uffici preposti per attivare le procedure.

Link all’informativa:

https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/informativa-sulle-unioni-civili-nel-comune-di-chieti.html

 

“Con la pubblicazione delle informazioni relative alle unioni civili, colmiamo un gap che ci consente non solo di dare attuazione alla legge 76 del 2017 sulle unioni, ma che di fatto rende più aperta e inclusiva la città – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori a Servizi Anagrafici e Pari Opportunità, Teresa Giammarino e Fabio Stella – Il Comune ha cominciato solo in questi giorni ad avere le prime richieste di celebrazione, da qui l’idea di rendere più evidenti i passaggi perché le e gli interessati possano arrivarci nel miglior modo possibile e con immediatezza. Si tratta di diritti civili che la nostra Amministrazione accoglie e promuove, Chieti non è solo il primo capoluogo d’Abruzzo a ospitare una panchina arcobaleno, prima tappa di un percorso articolato proprio sui diritti civili, ma è anche una delle Amministrazioni che hanno patrocinato l’Abruzzo Pride e che ha aderito convintamente anche alla rete “RE.A.DY” con un atto di Giunta, percorso il cui scopo è quello di favorire politiche locali di parità, rispetto all’orientamento sessuale e all’identità di genere e a diffondere le “buone prassi” sul territorio nazionale. Questo è quello che stiamo facendo dando una maggiore evidenza alle normative sulle unioni civili e che va di pari passo con l’impegno a dare evidenza anche a un’altra fattispecie contemplata dalla legge Cirinnà, quella che riguarda la dichiarazione di costituzione di una convivenza di fatto, per l’accesso ai servizi comunali a parità di condizioni.  Tipologia, quella delle convivenze di fatto come detto prevista sempre dalla legge n. 76, riferita sia a coppie etero che omosessuali e che interessa tantissime persone: basta un semplice modulo che viene richiesto all’Anagrafe e che consente l’iscrizione della convivenza nella scheda anagrafica, cosa che consente il godimento dei relativi diritti a tutela di chi non sceglie la via del matrimonio o dell’unione civile”.

 


Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Unioni civili, prime richieste a Chieti.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).