Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Va in onda Teate On Air, inaugurazione ufficiale della sede della web radio dedicata ai giovani

Va in onda Teate On Air, inaugurazione ufficiale della sede della web radio dedicata ai giovani


Pubblicato sab 30 ottobre 2021 alle 11:10

Sindaco, assessori Pantalone e Maretti e fondatori: “Uno strumento per comunicare con i ragazzi”

 

Chieti, 30 ottobre 2021 – Battesimo del fuoco stamattina per “Teate on Air”, la Web Radio nata per favorire il dialogo tra i giovani che nasce dalla collaborazione fra l’associazione Erga Omnes, l’Informagiovani Chieti e gli assessorati all’Innovazione Sociale e alle Politiche Giovanili, ospitata nei locali dell’ex Centro Sociale San Martino, in via Monte Grappa n. 176 a Chieti Scalo, dove il sindaco Diego Ferrara, con gli assessori a Innovazione Sociale e Politiche Giovanili, Mara Maretti Manuel Pantalone e, oltre allo staff di Teate On Air e i rappresentanti di tutte le realtà coinvolte, ha tagliato il nastro dello studio. In collegamento streaming erano presenti anche gli speaker di Rds: Beppe De Marco e Chiara De Pisa. Consegnati anche i premi del contest fotografico: “On Air”, che ha coinvolto su Facebook e Instagram varie fasce d’età.

 

“Teate on Air è oggi pronta al debutto in città – così il sindaco Ferrara e gli assessori Pantalone e Maretti - Pensata nel periodo del lockdown, con le scuole chiuse per l’emergenza Covid, è oggi uno strumento che vuole accorciare le distanze con il mondo dei giovanissimi e tra i ragazzi. Ringraziamo l’Informagiovani di Chieti e l'Associazione Erga Omnes, che sono stati i motori dell’idea e hanno dato corpo e cuore al progetto insieme agli assessorati comunali all’innovazione sociale e alle politiche giovanili, una sinergia piena e bella a vantaggio di una fascia di cittadini a cui vanno tutte le nostre attenzioni e, oggi, anche un particolare canale di ascolto e confronto che siamo sicuri crescerà e su cui veicoleremo anche informazioni su tutte le attività dell’Amministrazione, utilizzando, così, un nuovo e innovativo vettore per la comunicazione istituzionale”.

 

“L’obiettivo principe è stato sviluppare uno spirito di confronto e di solidarietà fra i giovani, capace di rafforzare la coesione sociale, attraverso l’importante strumento della radio – così Pasquale Elia, presidente di Erga Omnes - Una stanza dell’ex centro sociale di San Martino a Chieti, messa a punto dai volontari della Protezione Civile Valtrigno di Chieti guidati dal responsabile Marco Rosati, è diventata uno studio radiofonico. Trasmettiamo dalla struttura che  è anche sede del Centro Operativo Comunale, oltre ad essere la sede operativa di Erga Omnes e della Protezione Civile Valtrigno di Chieti e che è diventata nel tempo un punto di riferimento per le politiche sociali e giovanili del territorio, offrendo vari servizi alla cittadinanza di carattere psicologico e sociale. Da qui si parlerà di musica, attualità, protagonismo giovanile, opportunità formative e lavorative, il tutto visto con gli occhi dei giovani che saranno i principali “stakeholders”. L’iniziativa è stata finanziata nell’ambito del progetto Giovani Risorse, presentato a giugno 2020 in risposta all’avviso pubblico Abruzzo Giovani 2019, attraverso il Fondo nazionale delle Politiche Giovanili e ha previsto la realizzazione anche di diverse attività di formazione e tutoring che hanno consentito ai ragazzi di far decollare lo strumento e arricchire la programmazione”.

 

.

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Va in onda Teate On Air, inaugurazione ufficiale della sede della web radio dedicata ai giovani
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).