Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Villa comunale, Rispoli: “Si accorciano i tempi degli interventi

Villa comunale, Rispoli: “Si accorciano i tempi degli interventi


Pubblicato dom 28 febbraio 2021 alle 12:00

"A breve diversi lavori restituiranno decoro agli spazi pubblici nel cuore della città”


Chieti, 28 febbraio 2021 – Sulla Villa comunale sono due interventi in itinere finanziati con fondi comunali e risorse regionali, fa sapere l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli.

“Il primo progetto prevede il restauro del ponticello all'interno della villa che attraversa via Costanzi – illustra Rispoli -  il risanamento delle facciate e copertura del fabbricato dell'ex casa del custode, casinetto Frigerj e il rifacimento a verde dell'area antistante tale fabbricato, attualmente recintato e non fruibile perché utilizzato come deposito dagli operai della villa, ma che una volta riqualificata sarà parte integrante di un recupero a completa disposizione della cittadinanza.

Per la fontana di piazzale Bergia, nella consapevolezza del dover provvedere con una pianificazione manutentiva già data ed ereditata, vale la pena ricordare che già alcuni giorni fa il Sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto, hanno indicato un nuovo percorso di gestione per il decoro anche delle aree verdi e dei beni pubblici comunali, che prevede il coinvolgimento della città (privati cittadini, associazioni, scuole, enti, commercianti) nella manutenzione e cura. Un passo contenuto nelle linee di mandato dell’Amministrazione, che ha avuto un seguito nella Commissione consiliare competente presieduta dalla consigliera Barbara Di Roberto, con cui stiamo lavorando alla stesura di un nuovo regolamento che lo preveda e che ci consenta a breve non solo di attuare una politica più moderna e inclusiva di gestione del nostro patrimonio pubblico, ma di assicurare costantemente la cura e il decoro di cui la nostra città ha impellente bisogno.

Per i lavori sull’impianto, si procederà speditamente, sono già infatti stati affidati gli interventi di risanamento della vasca, ma per iniziarli è necessario conoscere la tabella di marcia dettata dal piano di riequilibrio. Per quanto riguarda il campetto della villa, infine, dopo i pareri del Segretariato regionale della Soprintendenza e della Regione Abruzzo, si è concluso l’iter amministrativo in merito al tavolo dei sottoscrittori. Dalla Regione, da noi interpellata per conoscere tempi e stato dell’arte, ci giunge l’informazione che a giorni dovrebbe arrivare la convenzione che ci consentirà di operare e restituire anche questo spazio alla città, per poter essere utilizzato non appena la pandemia lo consentirà.

Il nostro lavoro di monitoraggio dei cantieri e di analisi dello stato dell’arte continua, stiamo cercando di ottimizzare tempi e risorse per chiudere lavori in itinere da troppo tempo, proprio per restituire alla città decoro e manutenzione”.

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Villa comunale, Rispoli: “Si accorciano i tempi degli interventi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).