Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Villa comunale, Rispoli: “Si accorciano i tempi degli interventi

Villa comunale, Rispoli: “Si accorciano i tempi degli interventi


Pubblicato dom 28 febbraio 2021 alle 12:00

"A breve diversi lavori restituiranno decoro agli spazi pubblici nel cuore della città”


Chieti, 28 febbraio 2021 – Sulla Villa comunale sono due interventi in itinere finanziati con fondi comunali e risorse regionali, fa sapere l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli.

“Il primo progetto prevede il restauro del ponticello all'interno della villa che attraversa via Costanzi – illustra Rispoli -  il risanamento delle facciate e copertura del fabbricato dell'ex casa del custode, casinetto Frigerj e il rifacimento a verde dell'area antistante tale fabbricato, attualmente recintato e non fruibile perché utilizzato come deposito dagli operai della villa, ma che una volta riqualificata sarà parte integrante di un recupero a completa disposizione della cittadinanza.

Per la fontana di piazzale Bergia, nella consapevolezza del dover provvedere con una pianificazione manutentiva già data ed ereditata, vale la pena ricordare che già alcuni giorni fa il Sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente Chiara Zappalorto, hanno indicato un nuovo percorso di gestione per il decoro anche delle aree verdi e dei beni pubblici comunali, che prevede il coinvolgimento della città (privati cittadini, associazioni, scuole, enti, commercianti) nella manutenzione e cura. Un passo contenuto nelle linee di mandato dell’Amministrazione, che ha avuto un seguito nella Commissione consiliare competente presieduta dalla consigliera Barbara Di Roberto, con cui stiamo lavorando alla stesura di un nuovo regolamento che lo preveda e che ci consenta a breve non solo di attuare una politica più moderna e inclusiva di gestione del nostro patrimonio pubblico, ma di assicurare costantemente la cura e il decoro di cui la nostra città ha impellente bisogno.

Per i lavori sull’impianto, si procederà speditamente, sono già infatti stati affidati gli interventi di risanamento della vasca, ma per iniziarli è necessario conoscere la tabella di marcia dettata dal piano di riequilibrio. Per quanto riguarda il campetto della villa, infine, dopo i pareri del Segretariato regionale della Soprintendenza e della Regione Abruzzo, si è concluso l’iter amministrativo in merito al tavolo dei sottoscrittori. Dalla Regione, da noi interpellata per conoscere tempi e stato dell’arte, ci giunge l’informazione che a giorni dovrebbe arrivare la convenzione che ci consentirà di operare e restituire anche questo spazio alla città, per poter essere utilizzato non appena la pandemia lo consentirà.

Il nostro lavoro di monitoraggio dei cantieri e di analisi dello stato dell’arte continua, stiamo cercando di ottimizzare tempi e risorse per chiudere lavori in itinere da troppo tempo, proprio per restituire alla città decoro e manutenzione”.

 

 


Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Villa comunale, Rispoli: “Si accorciano i tempi degli interventi
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).