Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Violenza di genere:

Violenza di genere:


Pubblicato dom 22 novembre 2020 alle 11:20

La proposta è contenuta in una mozione dell'intergruppo consiliare Donne, diritti, opportunità

“Ripristinare una stanza nel Pronto Soccorso di Chieti da adibirsi a “Stanza Rosa per le donne vittime di violenza, secondo le caratteristiche e funzionalità previste dalle disposizioni vigenti.” Questo il contenuto della mozione dell’intergruppo consiliare Diritti, Donne e Opportunità per il prossimo Consiglio Comunale.

 

L’atto è stato presentato oggi con l’obiettivo di riaprire la stanza rosa nel reparto di emergenza dell’ospedale di Chieti, spazi dedicati in base al Codice Rosa istituito dalla legge regionale n. 17 del 23/06/ all’interno dei pronto soccorso regionali che operino in continuità 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno. Una richiesta, e soprattutto un’azione concreta, che arriva in un momento anche simbolico, avvicinandosi la data del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. 

 

“Si chiede all’Amministrazione di adoperarsi perché quella stanza torni operativa in tempi rapidi, o quanto meno che sia tempestivamente individuato e predisposto altro luogo all’interno del Pronto Soccorso da adibirsi a “stanza rosa” – esorta la mozione, promossa dalla consigliera PD Barbara Di Roberto e unanimemente condivisa dall’intero gruppo -  Ha un senso farlo adesso anche per la nuova condizione di forzata convivenza che deriva dal nuovo lockdown e come risposta all’allarme lanciato dall’Oms, perché paura e l’isolamento innescano aggressività e violenza, tanto che dopo il primo stop, a primavera, i fenomeni di violenza sulle donne sono sensibilmente aumentati. La stanza rosa accoglie problematiche da affrontare dal punto di vista non solo sanitario, ma assicura una rete di tutele e di assistenza anche di tipo psicologico e sociale, oltre che essere primo luogo in cui spesso la donna arriva a prendere consapevolezza della situazione di violenza subita, che non si concretizza soltanto nelle lesioni del corpo. Il Protocollo Codice Rosa e la creazione della stanza dedicata, sono state prontamente adottate nel Pronto Soccorso dell’Ospedale di Chieti, infatti e in corrispondenza a quanto detto, sotto la direzione dell’allora Primario Maria Di Felice proprio nel 2016, ma allo stato attuale la stanza è stata dismessa per essere invece destinata al percorso Covid. 

Scopo della mozione è, dunque, riattivare attraverso l’Amministrazione comunale, l’intero cammino di cui la stanza-ambulatorio è approdo e trovare una soluzione che ne consenta la riapertura, nella consapevolezza piena che l’emergenza sanitaria da coronavirus ha determinato scelte di riorganizzazione e destinazione di spazi all’interno delle strutture sanitarie e anche del lavoro che il personale ospedaliero sta facendo”.



donne
violenza
noviolenza
nonunadimeno
codicerosa

Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Violenza di genere:
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).