Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Violenza di genere:

Violenza di genere:


Pubblicato dom 22 novembre 2020 alle 11:20

La proposta è contenuta in una mozione dell'intergruppo consiliare Donne, diritti, opportunità

“Ripristinare una stanza nel Pronto Soccorso di Chieti da adibirsi a “Stanza Rosa per le donne vittime di violenza, secondo le caratteristiche e funzionalità previste dalle disposizioni vigenti.” Questo il contenuto della mozione dell’intergruppo consiliare Diritti, Donne e Opportunità per il prossimo Consiglio Comunale.

 

L’atto è stato presentato oggi con l’obiettivo di riaprire la stanza rosa nel reparto di emergenza dell’ospedale di Chieti, spazi dedicati in base al Codice Rosa istituito dalla legge regionale n. 17 del 23/06/ all’interno dei pronto soccorso regionali che operino in continuità 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno. Una richiesta, e soprattutto un’azione concreta, che arriva in un momento anche simbolico, avvicinandosi la data del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. 

 

“Si chiede all’Amministrazione di adoperarsi perché quella stanza torni operativa in tempi rapidi, o quanto meno che sia tempestivamente individuato e predisposto altro luogo all’interno del Pronto Soccorso da adibirsi a “stanza rosa” – esorta la mozione, promossa dalla consigliera PD Barbara Di Roberto e unanimemente condivisa dall’intero gruppo -  Ha un senso farlo adesso anche per la nuova condizione di forzata convivenza che deriva dal nuovo lockdown e come risposta all’allarme lanciato dall’Oms, perché paura e l’isolamento innescano aggressività e violenza, tanto che dopo il primo stop, a primavera, i fenomeni di violenza sulle donne sono sensibilmente aumentati. La stanza rosa accoglie problematiche da affrontare dal punto di vista non solo sanitario, ma assicura una rete di tutele e di assistenza anche di tipo psicologico e sociale, oltre che essere primo luogo in cui spesso la donna arriva a prendere consapevolezza della situazione di violenza subita, che non si concretizza soltanto nelle lesioni del corpo. Il Protocollo Codice Rosa e la creazione della stanza dedicata, sono state prontamente adottate nel Pronto Soccorso dell’Ospedale di Chieti, infatti e in corrispondenza a quanto detto, sotto la direzione dell’allora Primario Maria Di Felice proprio nel 2016, ma allo stato attuale la stanza è stata dismessa per essere invece destinata al percorso Covid. 

Scopo della mozione è, dunque, riattivare attraverso l’Amministrazione comunale, l’intero cammino di cui la stanza-ambulatorio è approdo e trovare una soluzione che ne consenta la riapertura, nella consapevolezza piena che l’emergenza sanitaria da coronavirus ha determinato scelte di riorganizzazione e destinazione di spazi all’interno delle strutture sanitarie e anche del lavoro che il personale ospedaliero sta facendo”.



donne
violenza
noviolenza
nonunadimeno
codicerosa

Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Violenza di genere:
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).