Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Violenza di genere:

Violenza di genere:


Pubblicato dom 22 novembre 2020 alle 11:20

La proposta è contenuta in una mozione dell'intergruppo consiliare Donne, diritti, opportunità

“Ripristinare una stanza nel Pronto Soccorso di Chieti da adibirsi a “Stanza Rosa per le donne vittime di violenza, secondo le caratteristiche e funzionalità previste dalle disposizioni vigenti.” Questo il contenuto della mozione dell’intergruppo consiliare Diritti, Donne e Opportunità per il prossimo Consiglio Comunale.

 

L’atto è stato presentato oggi con l’obiettivo di riaprire la stanza rosa nel reparto di emergenza dell’ospedale di Chieti, spazi dedicati in base al Codice Rosa istituito dalla legge regionale n. 17 del 23/06/ all’interno dei pronto soccorso regionali che operino in continuità 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno. Una richiesta, e soprattutto un’azione concreta, che arriva in un momento anche simbolico, avvicinandosi la data del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. 

 

“Si chiede all’Amministrazione di adoperarsi perché quella stanza torni operativa in tempi rapidi, o quanto meno che sia tempestivamente individuato e predisposto altro luogo all’interno del Pronto Soccorso da adibirsi a “stanza rosa” – esorta la mozione, promossa dalla consigliera PD Barbara Di Roberto e unanimemente condivisa dall’intero gruppo -  Ha un senso farlo adesso anche per la nuova condizione di forzata convivenza che deriva dal nuovo lockdown e come risposta all’allarme lanciato dall’Oms, perché paura e l’isolamento innescano aggressività e violenza, tanto che dopo il primo stop, a primavera, i fenomeni di violenza sulle donne sono sensibilmente aumentati. La stanza rosa accoglie problematiche da affrontare dal punto di vista non solo sanitario, ma assicura una rete di tutele e di assistenza anche di tipo psicologico e sociale, oltre che essere primo luogo in cui spesso la donna arriva a prendere consapevolezza della situazione di violenza subita, che non si concretizza soltanto nelle lesioni del corpo. Il Protocollo Codice Rosa e la creazione della stanza dedicata, sono state prontamente adottate nel Pronto Soccorso dell’Ospedale di Chieti, infatti e in corrispondenza a quanto detto, sotto la direzione dell’allora Primario Maria Di Felice proprio nel 2016, ma allo stato attuale la stanza è stata dismessa per essere invece destinata al percorso Covid. 

Scopo della mozione è, dunque, riattivare attraverso l’Amministrazione comunale, l’intero cammino di cui la stanza-ambulatorio è approdo e trovare una soluzione che ne consenta la riapertura, nella consapevolezza piena che l’emergenza sanitaria da coronavirus ha determinato scelte di riorganizzazione e destinazione di spazi all’interno delle strutture sanitarie e anche del lavoro che il personale ospedaliero sta facendo”.



donne
violenza
noviolenza
nonunadimeno
codicerosa

Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Rievocazione della Coppa della Colonnetta, storico ritorno, domenica 17 settembre
Dissesto del Comune di Chieti. Continua il lavoro dei commissari dell’Organismo straordinario di liquidazione
Violenza di genere:
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).