Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Abbandono di rifiuti in centro, linea dura dell'Amministrazione

Abbandono di rifiuti in centro, linea dura dell'Amministrazione


Pubblicato gio 29 luglio 2021 alle 16:13

Il sindaco e l'assessore Zappalorto: “Ulteriori controlli contro chi non rispetta le regole per vincere questa pratica incivile”


Chieti, 29 luglio 2021 – Continuano a verificarsi gli abbandoni di rifiuti nel centro storico della città nonostante la presenza delle isole ecologiche che consentono lo smaltimento differenziato a ogni ora, l’Amministrazione annuncia maggiori controlli.

 

“Non riusciamo a comprendere perché continuino a verificarsi abbandoni indiscriminati di rifiuti nel centro storico – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e alla Transizione ecologica, Chiara Zappalorto – Sacchetti nelle vie fuori dagli orari dalla raccolta e tipologie di rifiuti lasciati per strada non nei giorni stabiliti dal calendario di Formula Ambiente per il conferimento. Tutto questo non è più sopportabile, perché contribuisce a creare degrado nel cuore della centro storico e perché colpisce l’immagine della città, che in questi giorni per le vacanze estive e gli eventi è più frequentata. Non è pensabile che per pochi utenti che non rispettano il calendario, né nelle frequenze, né nella tipologia di rifiuti, debba pagare tutta la città. Il Comune, di concerto con Ambiente, fa ogni giorno la sua parte rimuovendo i sacchetti, ma affinché il fenomeno finisca, provvederemo a intensificare le attività di controllo e anche le sanzioni.

Nonostante i calendari, nonostante le regole siano ben chiare e recepite dalla cittadinanza, vista anche l’alta percentuale teatina nella raccolta differenziata, non si capisce perché si debbano violare le norme, continuando a esporre i rifiuti a qualsiasi orario e senza utilizzare le isole ecologiche che sono dislocate su tutto il territorio cittadino e che consentono lo smaltimento a qualsiasi ora. Saremo durissimi, perché sin dal primo giorno la lotta al degrado è stata una delle nostre priorità, così come lo è il decoro cittadino, a cui tutti dovrebbero tenere, non solo chi amministra, ma anche chi risiede, lavora, frequenta Chieti, perché le sue strade, le piazze, gli spazi pubblici sono di tutti e dovrebbero essere trattati al meglio, come un bene comune”.


Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Abbandono di rifiuti in centro, linea dura dell'Amministrazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).