Chieti, 12 luglio 2022 – Ammessi al
finanziamento attraverso i fondi del Pnrr due importanti interventi di
riqualificazione di impianti sportivi cittadini. Dalla Presidenza del Consiglio
dei Ministri nei giorni scorsi è arrivato il via libera all’assegnazione di un
totale pari a 1,5 milioni di euro a vantaggio del Comune di Chieti, che ha
partecipato alla manifestazione di interesse Cluster 1 e 2 per la linea di
finanziamento Sport e inclusione sociale. I progetti riguarderanno la
riqualificazione dell’intero capo da baseball adiacente allo Stadio Angelini (1.000.000
gli investimenti previsti) e il palazzetto dello sport di Colle dell’Ara
(500.000 gli euro assegnati). “Si tratta di fondi che ci
consentiranno di recuperare altre due strutture che aspettano da tempo una riqualificazione
– così il sindaco Diego Ferrara, l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano
Rispoli e l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – Due i fronti su
cui potremo agire, entrambi importantissimi, perché tornati fruibili ci
consentiranno di ampliare ulteriormente l’offerta di spazi per la città e per
il territorio. Il primo intervento dell’ammontare pari a un milione di euro prevede
la realizzazione di un nuovo impianto sportivo polivalente outdoor, in posizione
strategica nell’area adiacente allo stadio Angelini, del campo da baseball della
scuola media Antonelli, in un'area di proprietà comunale, già destinata dagli
strumenti urbanistici ad attrezzature sportive. Si tratta di un impianto come
detto polivalente, nel progetto è prevista anche la realizzazione di un sistema
per l’arrampicata sportiva, dei campi di paddle, uno skatepark, un campo multifunzione
e un percorso per running, il tutto realizzato nel rispetto della sostenibilità.
In questo modo restituiremo dignità anche agli spazi del campo da softball che
da troppo tempo aspettano una riqualificazione. L’altro intervento, invece, ci
consentirà di scrivere un futuro più sostenibile per il Palazzetto dello sport
di Colle dell’Ara: 500.000 euro l’importo degli interventi che prevedono l'efficientamento
energetico della strutturA, mediante l'installazione di un impianto fotovoltaico
con batterie di accumulo e sistema di controllo Bms, una scelta che consentirà
di ridurre i consumi di oltre il 20% e che renderà la destinazione del palazzetto,
che durante l’emergenza pandemica è stato uno degli hub della città e del
territorio per il vaccino e l’emergenza pandemica, nonché per l’accoglienza dei
profughi ucraini, più efficiente e rispondente aglio scopi prioritari a
servizio del territorio. Tempi e modalità saranno quelli scanditi dalla
procedura ministeriale, confidiamo in un iter veloce”.
Al Comune 1,5 milioni di euro per riqualificare l’impianto adiacente all’Angelini e il Pala Colle dell’Ara
Pubblicato mar 12 luglio 2022 alle 16:00
Sindaco e assessori Rispoli e Pantalone: “Interventi finanziati dal PNRR che restituiranno alla città altri spazi vitali”
Cerca in "Notizie"
Dissesto idrogeologico, al via gli interventi su la Colonnetta
Trasporto pubblico locale, i Comuni di Teramo e Chieti chiedono un incontro alla Regione
Guardie civili ambientali, online l’avviso
Alloggi popolari, aggiudicati anche i lavori di riqualificazione degli appartamenti di via Maiella
Piazza Umberto I da lunedì chiude, tornano i lavori.
Decollano le attività del PrIns, progetto per il contrasto alla povertà fra Comune e associazioni del terzo settore
Consegnati i lavori della riqualificazione del campetto della Villa Comunale, si lavora al cantiere.
Al via il protocollo fra Comune e Guardia di Finanza provinciale
Corsi per proprietari di cani morsicatori, al via dal 10 febbraio alla Biblioteca Bonincontro.
Anteprima speciale domenica al Marrucino con la Kyiv Virtuosi Orchestra, Dmitry Yablonsky e Giuliano Mazzoccante
Sportello Unico per Edilizia online, da oggi entra in funzione
A breve l’affidamento della progettazione del nuovo nido che nascerà al Villaggio Mediterraneo
Il Pala Colle dell’Ara torna allo sport. Pubblicata la determina.
Chieti diventa Città Plastic Free, il riconoscimento sarà consegnato l’11 marzo a Bologna.
Pratiche edilizie online, al via il nuovo SUE
Blackout elettrici per via dei lavori sulla rete.
Giornata della Memoria, Ecco tutte le iniziative previste per il 27 gennaio prossimo e patrocinate dal Comune
Consegnati i lavori alla Villa e al Parco Obletter e le riqualificazioni degli alloggi di via degli Ernici e Maiella
MeMercato del venerdì dal Tavolo tecnico con le associazioni di categoria il via libera all’attuale localizzazione
Città intermedie, concluse le rilevazioni dei ricercatori di Mecenate 90, si lavora alla redazione del rapporto 2023
Maltempo senza danni per la città. Il Sindaco Diego Ferrara ringrazia la squadra
Ordinanza sindacale di chiusura del cimitero sabato e domenica 21 e 22 gennaio
Ordinanza sindacale di sospensione dell'attività didattica sabato 21 gennaio
Perturbazione in arrivo. Il Piano neve pronto a scattare in caso di precipitazioni nevose in città.
Il Comitato ristretto dei sindaci a Villa Santa Maria
Al Comune 1,5 milioni di euro per riqualificare l’impianto adiacente all’Angelini e il Pala Colle dell’Ara