Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Al Comune 1,5 milioni di euro per riqualificare l’impianto adiacente all’Angelini e il Pala Colle dell’Ara

Al Comune 1,5 milioni di euro per riqualificare l’impianto adiacente all’Angelini e il Pala Colle dell’Ara


Pubblicato mar 12 luglio 2022 alle 16:00

Sindaco e assessori Rispoli e Pantalone: “Interventi finanziati dal PNRR che restituiranno alla città altri spazi vitali”


Chieti, 12 luglio 2022 – Ammessi al finanziamento attraverso i fondi del Pnrr due importanti interventi di riqualificazione di impianti sportivi cittadini. Dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi è arrivato il via libera all’assegnazione di un totale pari a 1,5 milioni di euro a vantaggio del Comune di Chieti, che ha partecipato alla manifestazione di interesse Cluster 1 e 2 per la linea di finanziamento Sport e inclusione sociale. I progetti riguarderanno la riqualificazione dell’intero capo da baseball adiacente allo Stadio Angelini (1.000.000 gli investimenti previsti) e il palazzetto dello sport di Colle dell’Ara (500.000 gli euro assegnati).

 

“Si tratta di fondi che ci consentiranno di recuperare altre due strutture che aspettano da tempo una riqualificazione – così il sindaco Diego Ferrara, l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli e l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – Due i fronti su cui potremo agire, entrambi importantissimi, perché tornati fruibili ci consentiranno di ampliare ulteriormente l’offerta di spazi per la città e per il territorio. Il primo intervento dell’ammontare pari a un milione di euro prevede la realizzazione di un nuovo impianto sportivo polivalente outdoor, in posizione strategica nell’area adiacente allo stadio Angelini, del campo da baseball della scuola media Antonelli, in un'area di proprietà comunale, già destinata dagli strumenti urbanistici ad attrezzature sportive. Si tratta di un impianto come detto polivalente, nel progetto è prevista anche la realizzazione di un sistema per l’arrampicata sportiva, dei campi di paddle, uno skatepark, un campo multifunzione e un percorso per running, il tutto realizzato nel rispetto della sostenibilità. In questo modo restituiremo dignità anche agli spazi del campo da softball che da troppo tempo aspettano una riqualificazione. L’altro intervento, invece, ci consentirà di scrivere un futuro più sostenibile per il Palazzetto dello sport di Colle dell’Ara: 500.000 euro l’importo degli interventi che prevedono l'efficientamento energetico della strutturA, mediante l'installazione di un impianto fotovoltaico con batterie di accumulo e sistema di controllo Bms, una scelta che consentirà di ridurre i consumi di oltre il 20% e che renderà la destinazione del palazzetto, che durante l’emergenza pandemica è stato uno degli hub della città e del territorio per il vaccino e l’emergenza pandemica, nonché per l’accoglienza dei profughi ucraini, più efficiente e rispondente aglio scopi prioritari a servizio del territorio. Tempi e modalità saranno quelli scanditi dalla procedura ministeriale, confidiamo in un iter veloce”.

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Al Comune 1,5 milioni di euro per riqualificare l’impianto adiacente all’Angelini e il Pala Colle dell’Ara
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).