Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Alla Villa arriva il Weekend diverso, due giorni di eventi e una speciale iniziativa sportiva per non vedenti

Alla Villa arriva il Weekend diverso, due giorni di eventi e una speciale iniziativa sportiva per non vedenti


Pubblicato lun 16 settembre 2024 alle 16:34


Chieti, 16 settembre 2024 – Si svolgerà sabato 28 e domenica 29 settembre il primo Weekend diverso della città di Chieti, una due giorni dedicata al mondo olistico che al suo interno prevede la prima “Marcia con vista” che unisce sport a inclusione. Stamane la presentazione in Comune con i motori della manifestazione.

 

Nel link il programma dell’evento: https://www.xn--tribdellaluna-snb.it/programma-evento/

 

“Siamo felici di questo evento che abbiamo concretizzato perché unisce lo sport a una serie di aspetti culturali forti e potenzia il concetto di sport come veicolo di inclusione e che abbatte ogni barriera e garantisce inclusione- così l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – a livello sportivo sono previste tante attività, si svolgeranno alla Villa, nel campetto e aree limitrofe, perché crediamo che quella zona di città sia il luogo migliore per praticare sport, per questo lo abbiamo restituito alla città”.

 

“Con questo progetto portiamo delle proposte concrete e professionisti del settore olistico, mentendoli a disposizione della comunità – così Angela Autorino, operatrice olisticafra i motori dell’evento - . Il “weekend diverso” è l’occasione per conoscere meglio discipline come il come il reiki, il sound healings con le campane tibetane, shiatsu, massaggio tailandese e tantissime altre proposte attraverso cui i partecipanti potranno ricontattarsi e viversi come strumento di benessere. Il programma è molto ricco, disponibile sul sito Tribù della luna, motore dell’evento. Si tratta di esperienze sia di gruppo e individuali che prenderanno vita nella zona del belvedere e della biblioteca di villa Frigerj, in questi ambiti i partecipanti vivranno esperienze di meditazione attraverso esperti e terapisti. Le esperienze individuali prevedono, fra l’altro, thai massage, riflessologia plantare e molte altre tecniche di rilassamento e meditazione, ma uno spazio importante avranno anche le conferenze interattive che si terranno nella piazza antistante il museo a partire da sabato. I migliori professionisti di rilievo nel campo olistico metteranno a disposizione le proprie conoscenze relative alle varie discipline, parleranno di argomenti specifici come il cibo, la postura, l’agricoltura sostenibile e sarà possibile anche catturare qualcuno dei loro segreti tramite i laboratori che consentiranno di accorciare ancora di più le distanze con questo mondo e la comunità. Ce ne sono diversi, dai tarocchi, alla numerologia, alla creazione delle candele e alcuni dedicati al suono e alle vibrazioni.

Lo sport è una parte importante degli incontri, il concept esclusivo avrà nella “Marcia con vista” la sua massima espressione, all’interno del percorso saranno coinvolti atleti non vedenti e quanti, pur normodotati, vorranno provare l’esperienza, di essere bendati e accompagnati da atleti vedenti lungo il tragitto che si articolerà nel perimetro della Villa. Siamo onorati di aver potuto organizzare tutto questo, il motto del Weekend diverso è stare bene insieme, vogliamo così creare un punto di incontro capace di unire la comunità in un momento di condivisione vero, reale e genuina, capace di scalzare l’idea di “credenza”, che troppo spesso relega le tecniche olistiche a qualcosa di cui diffidare, mettendo in campo discipline concrete e una cultura del benessere strutturata ed efficace. Farlo in questo momento storico è fondamentale, per questo noi come valore nobile lo stiamo portando avanti”.


Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Ferrovia, il sindaco Ferrara alla mobilitazione dei cittadini
Alla Villa arriva il Weekend diverso, due giorni di eventi e una speciale iniziativa sportiva per non vedenti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).