Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie ALZHEIMER , Novità e prospettive dal mondo della medicina e della ricerca

ALZHEIMER , Novità e prospettive dal mondo della medicina e della ricerca


Pubblicato gio 13 ottobre 2022 alle 16:18

Il Convegno promosso dalla casa editrice Mondo Nuovo e patrocinato dal Comune, si svolgerà venerdì 14 ottobre


Chieti, 7 ottobre 2022 - “ALZHEIMER. Novità e prospettive dal mondo della medicina e della ricerca": questo il tema del convegno che si terrà a Chieti, venerdì 14 ottobre, dalle 16.30, nell’Auditorium del Museo Universitario.

L’evento è promosso dalla casa editrice Edizioni Mondo Nuovo, con il patrocinio del Comune di Chieti e la partecipazione dell’organizzazione internazionale non-profit Women’s Brain Project.

Il convegno è finalizzato a promuovere una maggiore conoscenza sui progressi scientifici che ruotano attorno a questa malattia dando voce a neuroscienziati ed esperti del settore.

L’incontro sarà aperto dai saluti del Sindaco di Chieti, Diego Ferrara e dall’Assessore alla Sanità della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì.

Interverranno le neuroscienziate Antonella Santuccione Chadha e Maria Teresa Ferretti, co-fondatrici del Women’s Brain Project; Paola Barbarino, Amministratore Delegato Alzheimer’s Disease International, in collegamento da Londra; Marco Santilli, psicologo clinico delle relazioni di aiuto, docente universitario.

Modererà Antonia Matarrese, giornalista del settimanale L’Espresso.

L’ingresso è gratuito.

 

Di Alzheimer si parla spesso come della malattia del prossimo futuro. È una patologia che spaventa, perché investe l’identità stessa della persona che ne è affetta e, come in un effetto domino, anche le vite dei suoi cari. È anche percepita come una condanna ineluttabile all’oblio, una malattia che corrode la mente in modi misteriosi e contro cui la medicina umana può fare poco o nulla. Ma tante nuove speranze si accendono all’orizzonte: negli ultimi decenni, la scienza e la ricerca hanno fatto passi da gigante, sia sul piano strettamente diagnostico che su quello delle possibili terapie e della sperimentazione farmacologica; nel campo della prevenzione e dell’individuazione dei fattori di rischio e delle fasce di popolazione più soggette come in quello degli aspetti sociali, socioeconomici, psicologici e relazionali correlati alla malattia, che riguardano non soltanto il paziente ma anche i suoi familari e caregiver. È necessario uno sguardo a 360 gradi per affrontare con consapevolezza quella che inizia a profilarsi come una potenziale sfida sociale, che però possiamo vincere con i giusti strumenti e accurate strategie di sensibilizzazione e prevenzione.


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
ALZHEIMER , Novità e prospettive dal mondo della medicina e della ricerca
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).