Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Asili nido, due le strutture comunali attive

Asili nido, due le strutture comunali attive


Pubblicato ven 2 settembre 2022 alle 16:36

Sindaco e assessori Giammarino e Rispoli: “Un impegno mantenuto, restituire alla città strutture e servizi per la famiglia”            


Chieti, 2 settembre 2022 – Da oggi sono due a Chieti i nidi ospitati da strutture di proprietà comunale: il Riccio e la Volpe di via Amiterno e il nido Bambi, la nuova opera, data in affidamento in concessione alla cooperativa Piccoli passi Bio di Miglianico con un avviso pubblico. Un taglio del nastro emozionante quello dell’asilo di via Buracchio stamani,  inaugurato in presenza del sindaco Diego Ferrara, degli assessori ai Nidi, ai Lavori Pubblici e al Verde Teresa Giammarino, Stefano Rispoli e Chiara Zappalorto, dei responsabili della cooperativa, coordinata dall’operatrice Martina Masciulli, dell’ingegner Domenico Merlino, titolare della Merlino Srl che ha progettato e diretto i lavori del nido, della Garante comunale dei diritti dell’infanzia, Matilde Giammarco, della consigliera comunale Alberta Giannini, di  don Domenico Melchiorre parroco di Sant’Anna e Madonna del Freddo, area in cui insiste l’asilo e di genitori e residenti della zona.

 

“Un taglio del nastro che abbiamo voluto per documentare un nuovo inizio e un servizio in più per la città e per le famiglie – così il sindaco Diego Ferrara, l’assessore agli Asili Nido Teresa Giammarino e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli – abbiamo fatto di tutto perché questa struttura, più volte inaugurata, aprisse per davvero, ospitasse i bambini e lo facesse al meglio. Tutto questo oggi accade. Come ci ha documentato l’ingegner Merlino, si tratta di un’opera sostenibile sia per l’impatto ambientale, visto che è fatta con materiali ecocompatibili, sia a livello energetico, sarà un nido virtuoso. Ma è soprattutto un luogo necessario alla città: dal 2018 eravamo rimasti con un solo nido, quello di via Amiterno, perché chi ci ha preceduto aveva fatto la scelta di tagliare servizi che sono costosi, ma a cui, specie di questi tempi, non è pensabile rinunciare. Abbiamo lavorato per rendere possibile la riapertura, anche stressando la struttura comunale e procedendo attraverso pure un affidamento in concessione, che non è una privatizzazione, bensì l’unica gestione possibile, viste pure le condizioni dell’Ente. Era un peccato far invecchiare questi spazi prima di renderli fruibili, ringraziamo il gestore a cui diamo un sincero in bocca al lupo con l’auspicio che possa farli decollare, aprendo le porte alla città. Abbiamo fatto in modo che si abbattessero le liste di attesa, infatti metà degli ospiti è attinta dalla graduatoria comunale dei nidi e la rimanente è accolta per iscrizioni dirette, ma a prezzi calmierati, 350 euro di retta, un importo fra i più competitivi del territorio. A queste due strutture a breve si aggiungerà anche la ludoteca di viale Amendola, che aprirà come centro gioco “Bambini al centro”, per le famiglie che hanno fatto richiesta e finché non partirà il progetto di riqualificazione e messa in sicurezza anche di quel nido e di tutti quelli che nei prossimi mesi e anni riusciremo a mettere in cammino. Di certo oggi è cominciato un cammino concreto per la città, per questo ci teniamo a dare ai bambini, alle famiglie e alle operatrici un sincero in bocca al lupo per il futuro”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Asili nido, due le strutture comunali attive
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).