Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Asili nido: online l’avviso pubblico per individuare il gestore della struttura di via Buracchio

Asili nido: online l’avviso pubblico per individuare il gestore della struttura di via Buracchio


Pubblicato mer 26 gennaio 2022 alle 15:28

Sindaco e assessore Giammarino: “Intento dell’Amministrazione è aprire le strutture ad oggi chiuse, abbattere le liste di attesa e dare servizi alla cittadinanza”


Chieti, 26 gennaio 2022 – È stato pubblicato sul sito del Comune l’avviso finalizzato allo svolgimento di un'indagine di mercato finalizzata all'individuazione di operatori economici qualificati alla concessione del servizio dell'asilo nido Comunale di nuova costruzione “Bambi”, situato in via Buracchio, in località Madonna del Freddo. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire a l protocollo generale dell'Ente: protocollo@pec.comune.chieti.it    entro e non oltre le ore 12:00 del 25 febbraio 2022.

 

“Intento della nostra Amministrazione è riaprire gli asili nido presenti in città e quello di via Buracchio,  non solo è nuovo e moderno, ma è pronto per accogliere 35 bambini – illustrano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino – Con l’avviso tale intenzione fa un passo avanti, in questo anno di amministrazione abbiamo infatti lavorato con la struttura comunale non solo per capire quale fosse la via migliore per rendere possibili le aperture, ma anche per renderci conto dello stato dei luoghi. L’asilo di via Buracchio è nuovissimo, ma nonostante le inaugurazioni fatte, non era ancora stato restituito alla città, perché mancavano adeguamenti della struttura necessari a renderlo agibile e gli arredi, tasselli che noi appena insediati abbiamo predisposto e completato.

Si tratta di un “avviso in concessione”, non di una privatizzazione, finalizzato a un’indagine di mercato per individuare il futuro soggetto gestore che dovrà comunque fare riferimento al Comune per il servizio. Chi risponderà, dovrà infatti applicare e rispettare le tariffe ISEE stabilite dal Comune e vigenti ad oggi per l’unico asilo nido comunale rimasto aperto, le iscrizioni andranno a far scalare la lista di attesa che da alcuni anni abbiamo sul nostro territorio, consentendo così di rispondere alle esigenze della città e dell’utenza più debole, costretta a migrare nei paesi limitrofi o a riferirsi a strutture private e con costi maggiori. Inoltre il gestore dovrà applicare anche l’innovativo Progetto Pedagogico condiviso con la struttura regionale competente e le parti sociali e fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, che resta soggetto referente e controllore del servizio. Al fine di agevolare tale individuazione, il Comune riconosce al gestore la possibilità di mettere a frutto la struttura per feste di compleanno, eventi, laboratori, campus e attività che si potranno svolgere al di fuori dell’orario di servizio, ma che comunque andranno ad ampliare l’offerta per la città e a supplire a quella che oggi è una mancanza.

Questo avviso ci consente anche di avere un’idea sulle procedure che riguarderanno le altre strutture che appartengono al patrimonio comunale e che vogliamo riattivare al più presto, vista la grande necessità sentita in città sui servizi a domanda individuale del settore. Le condizioni economiche e finanziarie dell’Ente non ci consentono una diversa via di azione, l’avviso e gli oneri connessi sono in linea con il piano di riequilibrio e verranno rivisitati solo qualora fosse necessario reiterare l’avviso, o allo scadere dei 12 mesi di gestione stabiliti nel bando”.


Di seguito l'avviso: 

https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/indagine-di-mercato-manifestazione-d-interesse-affidamento-in-concessione-asilo-nido.html

 

 


Dissesto idrogeologico: la sinergia fra Comune, Regione, parlamentari, Governo porta frutto.
Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Asili nido: online l’avviso pubblico per individuare il gestore della struttura di via Buracchio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).