Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Asili nido: online l’avviso pubblico per individuare il gestore della struttura di via Buracchio

Asili nido: online l’avviso pubblico per individuare il gestore della struttura di via Buracchio


Pubblicato mer 26 gennaio 2022 alle 15:28

Sindaco e assessore Giammarino: “Intento dell’Amministrazione è aprire le strutture ad oggi chiuse, abbattere le liste di attesa e dare servizi alla cittadinanza”


Chieti, 26 gennaio 2022 – È stato pubblicato sul sito del Comune l’avviso finalizzato allo svolgimento di un'indagine di mercato finalizzata all'individuazione di operatori economici qualificati alla concessione del servizio dell'asilo nido Comunale di nuova costruzione “Bambi”, situato in via Buracchio, in località Madonna del Freddo. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire a l protocollo generale dell'Ente: protocollo@pec.comune.chieti.it    entro e non oltre le ore 12:00 del 25 febbraio 2022.

 

“Intento della nostra Amministrazione è riaprire gli asili nido presenti in città e quello di via Buracchio,  non solo è nuovo e moderno, ma è pronto per accogliere 35 bambini – illustrano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Teresa Giammarino – Con l’avviso tale intenzione fa un passo avanti, in questo anno di amministrazione abbiamo infatti lavorato con la struttura comunale non solo per capire quale fosse la via migliore per rendere possibili le aperture, ma anche per renderci conto dello stato dei luoghi. L’asilo di via Buracchio è nuovissimo, ma nonostante le inaugurazioni fatte, non era ancora stato restituito alla città, perché mancavano adeguamenti della struttura necessari a renderlo agibile e gli arredi, tasselli che noi appena insediati abbiamo predisposto e completato.

Si tratta di un “avviso in concessione”, non di una privatizzazione, finalizzato a un’indagine di mercato per individuare il futuro soggetto gestore che dovrà comunque fare riferimento al Comune per il servizio. Chi risponderà, dovrà infatti applicare e rispettare le tariffe ISEE stabilite dal Comune e vigenti ad oggi per l’unico asilo nido comunale rimasto aperto, le iscrizioni andranno a far scalare la lista di attesa che da alcuni anni abbiamo sul nostro territorio, consentendo così di rispondere alle esigenze della città e dell’utenza più debole, costretta a migrare nei paesi limitrofi o a riferirsi a strutture private e con costi maggiori. Inoltre il gestore dovrà applicare anche l’innovativo Progetto Pedagogico condiviso con la struttura regionale competente e le parti sociali e fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, che resta soggetto referente e controllore del servizio. Al fine di agevolare tale individuazione, il Comune riconosce al gestore la possibilità di mettere a frutto la struttura per feste di compleanno, eventi, laboratori, campus e attività che si potranno svolgere al di fuori dell’orario di servizio, ma che comunque andranno ad ampliare l’offerta per la città e a supplire a quella che oggi è una mancanza.

Questo avviso ci consente anche di avere un’idea sulle procedure che riguarderanno le altre strutture che appartengono al patrimonio comunale e che vogliamo riattivare al più presto, vista la grande necessità sentita in città sui servizi a domanda individuale del settore. Le condizioni economiche e finanziarie dell’Ente non ci consentono una diversa via di azione, l’avviso e gli oneri connessi sono in linea con il piano di riequilibrio e verranno rivisitati solo qualora fosse necessario reiterare l’avviso, o allo scadere dei 12 mesi di gestione stabiliti nel bando”.


Di seguito l'avviso: 

https://www.comune.chieti.it/il-comune/concorsi-bandi-gare-e-avvisi/concorsi-e-avvisi-pubblici/indagine-di-mercato-manifestazione-d-interesse-affidamento-in-concessione-asilo-nido.html

 

 


Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Asili nido: online l’avviso pubblico per individuare il gestore della struttura di via Buracchio
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).