Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.

Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.


Pubblicato ven 11 luglio 2025 alle 10:25

Febo:  "La firma riflette un impegno condiviso per favorire la transizione energetica, l’efficienza industriale e la mobilità sostenibile".


Chieti, 11 luglio 2025 – Ras Al Khaimah, Emirati Arabi Uniti, 15 luglio 2025 – Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti hanno formalizzato la loro collaborazione attraverso una lettera di intenti volta a favorire lo scambio di conoscenze e a sostenere iniziative comuni di sviluppo sostenibile nei rispettivi territori. L’accordo è stato firmato da S.E. Munther Mohammed bin Shekar, Direttore Generale del Comune di Ras Al Khaimah e dal Presidente del Consiglio Comunale di Chieti Luigi Febo durante una cerimonia tenutasi a Ras Al Khaimah oggi. La Lettera di Intenti definisce un quadro di cooperazione tra Ras Al Khaimah e Chieti su temi centrali della transizione energetica, quali: efficienza industriale, energie rinnovabili, mobilità sostenibile, domotica, risparmio idrico e riduzione delle emissioni.

 

“L’accordo di collaborazione tra Chieti e il Comune di Ras Al Khaimah rappresenta senza dubbio un’opportunità per entrambe le città e i rispettivi territori – così il Presidente del Consiglio Comunale di Chieti Luigi Febo - . Chieti è una città dalla storia millenaria, con una forte identità culturale e un’economia basata su cultura, industria, servizi e formazione, grazie anche alla presenza dell’Università Gabriele D’Annunzio, punto di riferimento importante per il territorio. Sono certo che la nostra identità possa trovare, in quella di Ras Al Khaimah, punti comuni su cui creare sinergie e costruire opportunità di crescita e sviluppo condivise”.

 

“La sostenibilità è una sfida globale che richiede azioni locali e collaborazione internazionale – aggiunge S.E. Munther Mohammed bin Shekar, Direttore Generale del Comune di Ras Al Khaimah - . Il nostro accordo con il Comune di Chieti apre nuove strade per lo scambio di competenze, l’attrazione di imprese innovative a Ras Al Khaimah e lo sviluppo di opportunità per le industrie locali. Questa cooperazione sostiene il nostro impegno nella transizione energetica, in linea con la visione della nostra leadership e con la Strategia Integrata di Sostenibilità 2050 di Ras Al Khaimah”.

 

In base all’intesa il Comune di Chieti si impegna a facilitare la partecipazione di imprese italiane appartenenti alla sua rete al RAK Energy Summit e ad altre iniziative locali, mentre il Comune di Ras Al Khaimah offrirà piattaforme per il dialogo, workshop e occasioni di incontro con stakeholder in tutto l’emirato.

La Strategia Integrata di Sostenibilità (RIS) 2050 di Ras Al Khaimah, lanciata nel 2024, definisce la roadmap per lo sviluppo sostenibile dell’emirato, affrontando temi quali la sicurezza energetica, la tutela ambientale, la competitività industriale e la decarbonizzazione dell’economia.

 

Informazioni su Ras Al Khaimah Municipality e Reem. Il Comune di Ras Al Khaimah è stato istituito nel 1959 con decreto dell’Emiro, Sua Altezza Sheikh Saqr bin Mohammed Al Qasimi, e da allora lavora per offrire un ambiente vivibile e funzionale. Reem, l’Ufficio per l’Efficienza Energetica e le Energie Rinnovabili del Comune, è incaricato di attuare e monitorare la Strategia RIS, lanciata sotto il patrocinio di Sua Altezza Sheikh Saud bin Saqr Al Qasimi, Membro del Consiglio Supremo degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Ras Al Khaimah.

 

 


Chieti accoglie l’Ambasciatore del Giappone per le “Giornate Giapponesi: nel segno di Valignano” e il Sakè Caravan.
Chieti, presentata la sfida di domani tra Italia e Svizzera a CQualificazioni EHF EURO 2026 femminili
Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).