Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.

Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.


Pubblicato ven 11 luglio 2025 alle 10:25

Febo:  "La firma riflette un impegno condiviso per favorire la transizione energetica, l’efficienza industriale e la mobilità sostenibile".


Chieti, 11 luglio 2025 – Ras Al Khaimah, Emirati Arabi Uniti, 15 luglio 2025 – Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti hanno formalizzato la loro collaborazione attraverso una lettera di intenti volta a favorire lo scambio di conoscenze e a sostenere iniziative comuni di sviluppo sostenibile nei rispettivi territori. L’accordo è stato firmato da S.E. Munther Mohammed bin Shekar, Direttore Generale del Comune di Ras Al Khaimah e dal Presidente del Consiglio Comunale di Chieti Luigi Febo durante una cerimonia tenutasi a Ras Al Khaimah oggi. La Lettera di Intenti definisce un quadro di cooperazione tra Ras Al Khaimah e Chieti su temi centrali della transizione energetica, quali: efficienza industriale, energie rinnovabili, mobilità sostenibile, domotica, risparmio idrico e riduzione delle emissioni.

 

“L’accordo di collaborazione tra Chieti e il Comune di Ras Al Khaimah rappresenta senza dubbio un’opportunità per entrambe le città e i rispettivi territori – così il Presidente del Consiglio Comunale di Chieti Luigi Febo - . Chieti è una città dalla storia millenaria, con una forte identità culturale e un’economia basata su cultura, industria, servizi e formazione, grazie anche alla presenza dell’Università Gabriele D’Annunzio, punto di riferimento importante per il territorio. Sono certo che la nostra identità possa trovare, in quella di Ras Al Khaimah, punti comuni su cui creare sinergie e costruire opportunità di crescita e sviluppo condivise”.

 

“La sostenibilità è una sfida globale che richiede azioni locali e collaborazione internazionale – aggiunge S.E. Munther Mohammed bin Shekar, Direttore Generale del Comune di Ras Al Khaimah - . Il nostro accordo con il Comune di Chieti apre nuove strade per lo scambio di competenze, l’attrazione di imprese innovative a Ras Al Khaimah e lo sviluppo di opportunità per le industrie locali. Questa cooperazione sostiene il nostro impegno nella transizione energetica, in linea con la visione della nostra leadership e con la Strategia Integrata di Sostenibilità 2050 di Ras Al Khaimah”.

 

In base all’intesa il Comune di Chieti si impegna a facilitare la partecipazione di imprese italiane appartenenti alla sua rete al RAK Energy Summit e ad altre iniziative locali, mentre il Comune di Ras Al Khaimah offrirà piattaforme per il dialogo, workshop e occasioni di incontro con stakeholder in tutto l’emirato.

La Strategia Integrata di Sostenibilità (RIS) 2050 di Ras Al Khaimah, lanciata nel 2024, definisce la roadmap per lo sviluppo sostenibile dell’emirato, affrontando temi quali la sicurezza energetica, la tutela ambientale, la competitività industriale e la decarbonizzazione dell’economia.

 

Informazioni su Ras Al Khaimah Municipality e Reem. Il Comune di Ras Al Khaimah è stato istituito nel 1959 con decreto dell’Emiro, Sua Altezza Sheikh Saqr bin Mohammed Al Qasimi, e da allora lavora per offrire un ambiente vivibile e funzionale. Reem, l’Ufficio per l’Efficienza Energetica e le Energie Rinnovabili del Comune, è incaricato di attuare e monitorare la Strategia RIS, lanciata sotto il patrocinio di Sua Altezza Sheikh Saud bin Saqr Al Qasimi, Membro del Consiglio Supremo degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Ras Al Khaimah.

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).