Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.

Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.


Pubblicato ven 11 luglio 2025 alle 10:25

Febo:  "La firma riflette un impegno condiviso per favorire la transizione energetica, l’efficienza industriale e la mobilità sostenibile".


Chieti, 11 luglio 2025 – Ras Al Khaimah, Emirati Arabi Uniti, 15 luglio 2025 – Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti hanno formalizzato la loro collaborazione attraverso una lettera di intenti volta a favorire lo scambio di conoscenze e a sostenere iniziative comuni di sviluppo sostenibile nei rispettivi territori. L’accordo è stato firmato da S.E. Munther Mohammed bin Shekar, Direttore Generale del Comune di Ras Al Khaimah e dal Presidente del Consiglio Comunale di Chieti Luigi Febo durante una cerimonia tenutasi a Ras Al Khaimah oggi. La Lettera di Intenti definisce un quadro di cooperazione tra Ras Al Khaimah e Chieti su temi centrali della transizione energetica, quali: efficienza industriale, energie rinnovabili, mobilità sostenibile, domotica, risparmio idrico e riduzione delle emissioni.

 

“L’accordo di collaborazione tra Chieti e il Comune di Ras Al Khaimah rappresenta senza dubbio un’opportunità per entrambe le città e i rispettivi territori – così il Presidente del Consiglio Comunale di Chieti Luigi Febo - . Chieti è una città dalla storia millenaria, con una forte identità culturale e un’economia basata su cultura, industria, servizi e formazione, grazie anche alla presenza dell’Università Gabriele D’Annunzio, punto di riferimento importante per il territorio. Sono certo che la nostra identità possa trovare, in quella di Ras Al Khaimah, punti comuni su cui creare sinergie e costruire opportunità di crescita e sviluppo condivise”.

 

“La sostenibilità è una sfida globale che richiede azioni locali e collaborazione internazionale – aggiunge S.E. Munther Mohammed bin Shekar, Direttore Generale del Comune di Ras Al Khaimah - . Il nostro accordo con il Comune di Chieti apre nuove strade per lo scambio di competenze, l’attrazione di imprese innovative a Ras Al Khaimah e lo sviluppo di opportunità per le industrie locali. Questa cooperazione sostiene il nostro impegno nella transizione energetica, in linea con la visione della nostra leadership e con la Strategia Integrata di Sostenibilità 2050 di Ras Al Khaimah”.

 

In base all’intesa il Comune di Chieti si impegna a facilitare la partecipazione di imprese italiane appartenenti alla sua rete al RAK Energy Summit e ad altre iniziative locali, mentre il Comune di Ras Al Khaimah offrirà piattaforme per il dialogo, workshop e occasioni di incontro con stakeholder in tutto l’emirato.

La Strategia Integrata di Sostenibilità (RIS) 2050 di Ras Al Khaimah, lanciata nel 2024, definisce la roadmap per lo sviluppo sostenibile dell’emirato, affrontando temi quali la sicurezza energetica, la tutela ambientale, la competitività industriale e la decarbonizzazione dell’economia.

 

Informazioni su Ras Al Khaimah Municipality e Reem. Il Comune di Ras Al Khaimah è stato istituito nel 1959 con decreto dell’Emiro, Sua Altezza Sheikh Saqr bin Mohammed Al Qasimi, e da allora lavora per offrire un ambiente vivibile e funzionale. Reem, l’Ufficio per l’Efficienza Energetica e le Energie Rinnovabili del Comune, è incaricato di attuare e monitorare la Strategia RIS, lanciata sotto il patrocinio di Sua Altezza Sheikh Saud bin Saqr Al Qasimi, Membro del Consiglio Supremo degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Ras Al Khaimah.

 

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).