Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico

Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico


Pubblicato sab 12 luglio 2025 alle 18:07

 Sindaco, presidente Febo e gruppo di lavoro consiliare: “L’impegno dell’Amministrazione è costante, chiesti altri 2 milioni per i contributi di autonoma sistemazione”  


Chieti, 12 luglio 2025 – “Continua il lavoro dell’Amministrazione sul fronte del dissesto idrogeologico: martedì a Roma ci sarà il nuovo incontro con il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci al tavolo del quale si discuterà la revisione del Piano degli interventi urgenti sul dissesto, già redatto e presentato,  predisposto in sinergia con i tecnici ministeriali e quelli dell’Ufficio straordinario della Ricostruzione del Cratere con cui abbiamo stretto una convenzione proprio per la buona riuscita degli impegni presi sia in sede di Consiglio straordinario sul tema e di quelli con i parlamentari e i comitati cittadini sulla situazione dell’area di Santa Maria2, così il sindaco Diego Ferrara e il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo con il gruppo di lavoro consiliare costituito con l’Ufficio di Presidenza (Silvia Di Pasquale e Giuseppe Giampietro) e composto dai consiglieri Carla Di Biase Edoardo Raimondi, Damiano Zappone e Silvio Di Primio.

 

“L’integrazione prevede un ampliamento delle azioni già previste dal documento, quali la riqualificazione dell’area, il ristoro per le famiglie colpite, il monitoraggio attraverso cui si potrà pervenire a uno studio per un eventuale ampliamento delle zone interessate e definire gli interventi di mitigazione del rischio, nonché il Contributo di autonoma sistemazione per la fase post emergenziale e la formazione di una task force con personale e risorse umane per animarla – spiegano - . Alla base della discussione gli interventi contenuti nel documento relativi alla seconda fase. La richiesta della proroga per due anni per il CAS pari a due milioni di euro è stata già inviata al Dipartimento della Protezione civile per dare copertura e risposte tempestive. Grazie poi alla convenzione con l’Università, si sta già monitorando tutta l’area per tenere sotto controllo eventuali avanzamenti della situazione e della frana. Tutto questo sarà discusso a Roma fra due giorni e a valle degli esiti dell’incontro di martedì relazioneremo alla cittadinanza e i comitati su tutto il lavoro messo in campo in questi mesi e sui passi da fare, come abbiamo sempre fatto. Andiamo avanti insieme, per la città e per la sua sicurezza, ognuno secondo il proprio ruolo e le proprie competenze animando tutte le sinergie che abbiamo attivato: con la Provincia, la Prefettura, la Commissione parlamentare sul rischio idrogeologico e sismico, l’USRC, l’Ateneo e la Protezione civile regionale e nazionale, una rete di competenze all’altezza della complessità dello scopo e perfettamente attiva”.


Chieti accoglie l’Ambasciatore del Giappone per le “Giornate Giapponesi: nel segno di Valignano” e il Sakè Caravan.
Chieti, presentata la sfida di domani tra Italia e Svizzera a CQualificazioni EHF EURO 2026 femminili
Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).