Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Casa dello Studente in centro storico. In arrivo 12milioni di euro dal MIUR per trasformare l’ex Caserma Pierantoni

Casa dello Studente in centro storico. In arrivo 12milioni di euro dal MIUR per trasformare l’ex Caserma Pierantoni


Pubblicato gio 23 luglio 2020 alle 11:49

Sindaco Di Primio "Riportiamo nella parte alta della città la linfa vitale dell’Università di Chieti: i giovani”

18000mq a disposizione degli studenti fuori sede della d’Annunzio

 

È ufficiale: il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha comunicato l’ammissione definitiva al cofinanziamento ministeriale per la realizzazione della Casa dello Studente di Chieti all’interno della ex Caserma Pierantoni, bene del Comune di Chieti, il cui valore immobiliare è di circa 11 milioni di euro, che l’amministrazione comunale ha concesso per poter dar vita a questo straordinario progetto di rilancio del centro storico”. È quanto comunica soddisfatto il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio.

«L’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari di Chietispiega il Sindaco – come riportato in Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2019,era stata infatti ammessa al cofinanziamento/Fase 3 degli interventi per “alloggi e residenze per studenti universitari” in base alla Legge 338/2000, nata con l’intento di consentire il concorso dello Stato alla realizzazione di interventi per il recupero e la ristrutturazione di immobili già esistenti, adibiti o da adibire ad alloggi o residenze per gli studenti universitari.

La Direzione Generale per la formazione universitaria e il diritto alla studio del Ministero dell’Università e della Ricerca ieri ci ha comunicato che sono state finalmente reperite le risorse disponibili per l’intervento della Casa dello Studente di Chieti e quindi l’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (ADSU) di Chieti beneficerà di 11.849.540,50 euro.Finanziamento, per entità,  secondo solo al Politecnico di Milano a riprova della grande capacità di interlocuzione e sinergia della mia Amministrazione.

È una grande opportunità per Chieti - evidenzia il Sindaco -, uno tra i progetti più importanti in assoluto degli ultimi 50 anni, voluto fin dall’inizio del mio mandato e del quale mi sono

occupato personalmente. I miei ringraziamenti, per il raggiungimento di un così importante risultato, vanno all’Adsu, all’ex Presidente Tonio Di Battista e all’attuale presidente Isabella Gualtieri, alla direttrice Teresa Mazzarulli, alla Regione Abruzzo e al Rettore dell’Università di Chieti, Sergio Caputi, che se non avesse contribuito e creduto nel progetto difficilmente l’opera sarebbe stata finanziata.

Riportiamo nel cuore del centro storico la linfa pulsante dell’Università di Chieti: i giovani. Consegniamo servizi importanti e indispensabili agli studenti dell’Università d’Annunzio. Continuiamo a costruire il progetto disegnato e perseguito dalla mia amministrazione di una Chieti protagonista e smart, al passo con le città capoluogo più importanti d’Italia.

Nei prossimi giorni – conclude il Sindaco – dopo aver parlato con l’Adsu, ho già fissato una riunione per rendere operativi tutti gli adempimenti del caso e analizzare gli aspetti riguardanti la gara ad evidenza pubblica per l’affidamento dei lavori a seguito del riconoscimento del cofinanziamento ministeriale».


Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Marco Masini Ospite Al Contest
Interdetto l’accesso e l’uso degli alloggi del condominio Orizzonte
Assessore Giammarino su asilo nido Bambi
Casa dello Studente in centro storico. In arrivo 12milioni di euro dal MIUR per trasformare l’ex Caserma Pierantoni
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).