Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti e il Dantedì, ecco le iniziative per la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

Chieti e il Dantedì, ecco le iniziative per la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri


Pubblicato mer 24 marzo 2021 alle 09:19

Gli appuntamenti virtuali: il viaggio del Comprensivo 4 e i versi del Purgatorio letti nella Cappella del Sacro Monte dei Morti, il libro al Masci

 

Chieti, 24 marzo 2021 – In occasione del DANTEDÌ, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri istituita il 25 marzo del 2020 dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini, sono due gli eventi che si svolgeranno a Chieti. Si tratta di due segmenti celebrativi, entrambi patrocinati dal Comune e realizzati grazie alla collaborazione con il Club per l'Unesco, il Comprensivo 4, il FAI - delegazione di Chieti, l'Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti.

 

Ore 10.30. Evento online dall'Istituto Comprensivo 4 di Chieti, "ALLA SCOPERTA DEL DANTEUM", a cura del professor Mauro Latini.  Il collegamento è aperto al pubblico, ecco il link per partecipare:

http://www.gotomeet.me/istitutocomprensivo4/dantedi

 

Si tratta del viaggio della Divina Commedia trasposto in architettura: l'ideale progettuale che si fonde con quello poetico e che unisce l'Architettura alla Letteratura in un'idea di bellezza suggellata dall'armonia della sezione aurea. Il Danteum è un progetto di architettura elaborato nel 1938 da Lingeri, Terragni e Sironi per celebrare il Sommo Poeta e la sua Divina Commedia.  Il Dantedì in questo anno 2021 assume una speciale valenza per la ricorrenza del 700mo anniversario della morte di Dante Alighieri.


 

Ore 16.30. Si apriranno virtualmente le porte della Cappella del Sacro Monte dei Morti per un evento online, adiacente alla Cripta della Cattedrale di San Giustino, scenario della lettura e interpretazione dei versi del canto III del Purgatorio, con Pierluigi Di Clemente, attore e docente di Lettere.

 

Un canto suggestivo e commovente, in cui, attraverso la figura dell'Imperatore Manfredi, emerge il tema del ricordo delle persone che non ci sono più e dell'importanza delle preghiere e delle opere per alleviare le loro sofferenze nell'Aldilà: una scelta in perfetta armonia con il luogo ospitante e con quello che sin dalle origini era lo scopo dell'Arciconfraternita.

L'evento, il primo di una lunga serie dedicata all'Alighieri e che si svolgeranno durante tutto l'anno, sarà trasmesso in diretta sulle pagine social di Club per l'Unesco - Chieti, Fai - delegazione di Chieti, Comune di Chieti e Itinedante. 



Sarà presentato in occasione della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri il libro a fumetti dedicato al Sommo Poeta, un evento organizzato e promosso dall'Associazione Noi del G.B. Vico e da Chiaredizioni. Oggi alle ore 18:30, in diretta sulla pagina Facebook Edizioni IlViandante, verrà presentata l’opera “Purgatorio di Dante in Graphic Novel” dello sceneggiatore Cristiano Zuccarini e dell’illustratore Ernesto Carbonetti; un’importante occasione per celebrare Dante a 700 anni dalla sua morte. Il volume fa parte della “Dante Series”, che ha lo scopo di rendere fruibile la Divina Commedia ai giovani proponendola in una veste decisamente originale, grazie all’utilizzo di un linguaggio visuale accattivante.
​All'incontro, introdotto e moderato dal Presidente dell'Associazione Noi del G.B. Vico Avv. Stefano Marchionno, parteciperanno, oltre agli autori Zuccarini e Carbonetti, il Dott. Diego Ferrara, Sindaco di Chieti, il Prof. Antonio Sorella, ordinario di Letteratura italiana alla D'Annunzio di Chieti, ed il Dott. Arturo Bernava, editore della Casa Editrice Edizioni IlViandante-Chiaredizioni.


 


Sindaco e Giunta su scritte vandaliche alla scuola Cesari:
Cento ragazzi alla Villa per il sabato di clean up di Plastic Free.
Presentata la nuova stagione ella pallamano azzurra
Domani l’evento Essenza a Piazza San Giustino.
Plastic free, arrivate le prime due colonnine, domani al Gonzaga l’evento di chiusura del progetto GreenTa
Piazza San Giustino si presenta. Domani l’evento di riconsegna alla città.
Affidamento diretto del Palatricalle alla SSD Città di Chieti R.L.
Commissione su mercato, si procede per la nuova destinazione.
Lavori Anas sul viadotto San Martino:
Fiere, torna I Love Reptiles.
Roller Day, a piazza Vico il primo ottobre arriva l’evento dedicato al pattinaggio su rotelle.
Mense, la settimana prossima sarà fissata la data della riattivazione del servizio
A Chieti la presentazione del convegno sul turismo di ritorno, previsto per sabato al Teatro Marrucino
Sinergia Comune Figh Pallamano, si lavora al potenziamento del palazzetto sede del Centro federale
Appuntamento sabato con Puliamo il mondo a via Smirne a Chieti Scalo
Comune e Arta unite dal progetto Nose Abruzzo, per la rilevazione dell’inquinamento atmosferico.
Amministrazione su Consiglio: La delibera sul Peter Pan riporterà un distretto saqnitario a Chieti Scalo
Centri estivi, proroga delle domande per riconoscimento contributi alle famiglie, si può fino a venerdì 22 settembre
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora aperte
Eventi Scalini, nuovo bagno di folla per la Notte Giall
Nido Il Riccio e la Volpe, iscrizioni ancora possibili
Uso delle palestre scolastiche comunali in orari extra
Eventi Scalini e Notte Gialla, domani al via un’edizione tutta teatina dell’evento.
Rievocazione della Coppa della Colonnetta, storico ritorno, domenica 17 settembre
Dissesto del Comune di Chieti. Continua il lavoro dei commissari dell’Organismo straordinario di liquidazione
Chieti e il Dantedì, ecco le iniziative per la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).