Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Chieti e il Dantedì, ecco le iniziative per la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri

Chieti e il Dantedì, ecco le iniziative per la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri


Pubblicato mer 24 marzo 2021 alle 09:19

Gli appuntamenti virtuali: il viaggio del Comprensivo 4 e i versi del Purgatorio letti nella Cappella del Sacro Monte dei Morti, il libro al Masci

 

Chieti, 24 marzo 2021 – In occasione del DANTEDÌ, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri istituita il 25 marzo del 2020 dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Dario Franceschini, sono due gli eventi che si svolgeranno a Chieti. Si tratta di due segmenti celebrativi, entrambi patrocinati dal Comune e realizzati grazie alla collaborazione con il Club per l'Unesco, il Comprensivo 4, il FAI - delegazione di Chieti, l'Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti.

 

Ore 10.30. Evento online dall'Istituto Comprensivo 4 di Chieti, "ALLA SCOPERTA DEL DANTEUM", a cura del professor Mauro Latini.  Il collegamento è aperto al pubblico, ecco il link per partecipare:

http://www.gotomeet.me/istitutocomprensivo4/dantedi

 

Si tratta del viaggio della Divina Commedia trasposto in architettura: l'ideale progettuale che si fonde con quello poetico e che unisce l'Architettura alla Letteratura in un'idea di bellezza suggellata dall'armonia della sezione aurea. Il Danteum è un progetto di architettura elaborato nel 1938 da Lingeri, Terragni e Sironi per celebrare il Sommo Poeta e la sua Divina Commedia.  Il Dantedì in questo anno 2021 assume una speciale valenza per la ricorrenza del 700mo anniversario della morte di Dante Alighieri.


 

Ore 16.30. Si apriranno virtualmente le porte della Cappella del Sacro Monte dei Morti per un evento online, adiacente alla Cripta della Cattedrale di San Giustino, scenario della lettura e interpretazione dei versi del canto III del Purgatorio, con Pierluigi Di Clemente, attore e docente di Lettere.

 

Un canto suggestivo e commovente, in cui, attraverso la figura dell'Imperatore Manfredi, emerge il tema del ricordo delle persone che non ci sono più e dell'importanza delle preghiere e delle opere per alleviare le loro sofferenze nell'Aldilà: una scelta in perfetta armonia con il luogo ospitante e con quello che sin dalle origini era lo scopo dell'Arciconfraternita.

L'evento, il primo di una lunga serie dedicata all'Alighieri e che si svolgeranno durante tutto l'anno, sarà trasmesso in diretta sulle pagine social di Club per l'Unesco - Chieti, Fai - delegazione di Chieti, Comune di Chieti e Itinedante. 



Sarà presentato in occasione della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri il libro a fumetti dedicato al Sommo Poeta, un evento organizzato e promosso dall'Associazione Noi del G.B. Vico e da Chiaredizioni. Oggi alle ore 18:30, in diretta sulla pagina Facebook Edizioni IlViandante, verrà presentata l’opera “Purgatorio di Dante in Graphic Novel” dello sceneggiatore Cristiano Zuccarini e dell’illustratore Ernesto Carbonetti; un’importante occasione per celebrare Dante a 700 anni dalla sua morte. Il volume fa parte della “Dante Series”, che ha lo scopo di rendere fruibile la Divina Commedia ai giovani proponendola in una veste decisamente originale, grazie all’utilizzo di un linguaggio visuale accattivante.
​All'incontro, introdotto e moderato dal Presidente dell'Associazione Noi del G.B. Vico Avv. Stefano Marchionno, parteciperanno, oltre agli autori Zuccarini e Carbonetti, il Dott. Diego Ferrara, Sindaco di Chieti, il Prof. Antonio Sorella, ordinario di Letteratura italiana alla D'Annunzio di Chieti, ed il Dott. Arturo Bernava, editore della Casa Editrice Edizioni IlViandante-Chiaredizioni.


 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Chieti e il Dantedì, ecco le iniziative per la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).