Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”

Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”


Pubblicato ven 28 febbraio 2025 alle 09:17

Chieti 27 febbraio 2025 - Ultimo Comitato ristretto dei sindaci Asl con il Manager uscente Thomas Schael, presenti il predidente Diego Ferrara e i sindaci Giulio Borrelli, Massimo Tiberini e Agostino Chieffo. Presente anche il neo manager Mauro Palmieri, in servizio effettivo a partire dal primo marzo. Dell’ordine del giorno si soni discussi i punti sul bilancio, il centro di Santa Maria Imbaro, la rimodulazione della rete del 118 e gli interventi del PNRR.

“Sul bilancio, a parte l’evidente trasfornazione del deficit in strutturale rispetto al passato, lievitato da poco meno di 14 milioni di euro del 2019 agli oltre 45 di oggi, questo Comitato non può assumere alcuna valutazione, mancando dati per il 2024, documentazioni, parere dei Revisori e prospettive - riferisce il presidente Diego Ferrara - . In merito al Mario Negri Sud, su cui il DG uscente ha assicurato che non ci saranno spoliazioni degli uffici direzionali di Chieti, interessando i settori di formazione e logistica, il Comitato ha chiesto lumi sulla mancata utilizzazione di strutture appartenenti alla Asl in abbandoni. In merito alla riorganizzazione del servizio del 118, la proposta di rimodulazione della Asl 2 dovrà essere posta al vaglio della Regione: ci è stato riferito che avendo a che fare con la carenza dei medici, la Asl ha scelto di portare da 9 a 7 le postazioni, aumentando quelle con infermieri. Apprezziamo lo sforzo della proposta sulla cui fattibilità dirà la Regione, la nostra preoccupazione è che si peggiorino i tempi attuali dell’intervento nelle aree montane, che già non sono ottimi, soprattutto in termini di tempestività sui codici rossi su cui è necessario l’ausilio di mezzi con medici, da qui la richiesta di presentare come sperimentale e rimodulabile la proposta se un monitoraggio periodico e semestrale dei dati richiederà modifiche. Per i cantieri PNRR veglieremo sulle conclusioni dei lavori annunciate per la fine di quest’anno su quasi tutte le strutture eccetto San Salvo che dovrebbe finire nel 2026. In chiusura il Comitato ha salutato il manager e gli ha fatto i migliori auguri per il suo incarico a Torino”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Comitato ristretto dei sindaci: “Impossibile valutare un operato che rende strutturale il deficit crescente della sanità provinciale”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).