Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commissione sanità, a breve il Consiglio straordinario sulle priorità della situazione teatina

Commissione sanità, a breve il Consiglio straordinario sulle priorità della situazione teatina


Pubblicato mer 4 maggio 2022 alle 16:39

Sindaco, Ianiro e Stella: “Pronti ad avviare un monitoraggio continuo e trasversale sulle esigenze del comparto, quelle delle strutture e gli impegni presi”


Chieti 4 maggio 2022 – Si è tenuta, come da programma, nella mattinata di oggi la Commissione Sanità dedicata ai problemi del nosocomio teatino, a partire dalle file del Pronto soccorso, ad arrivare alla situazione del centro di Reumatologia pediatrica e della medicina del territorio.

 

“La seduta si è svolta in un clima di fattiva collaborazione – riferisce il sindaco Diego Ferrara – non solo istituzionale, ma anche civica, perché i disagi vissuti e sollevati dai cittadini, sono anche nostri. Mentre sulla medicina territoriale il grande lavoro di raccordo compiuto finora dal Comitato ristretto dei sindaci della Asl 2 ha portato alla fase conclusiva di un progetto di rete territoriale attraverso le cosiddette Case di comunità e ospedali di Comunità, la realtà ospedaliera rimane ancora un Moloch da decifrare e da rilanciare, perché in declino negli ultimi tre anni. Pertanto, come sindaco e presidente del Comitato ristretto della Asl assicurerò il monitoraggio sulle fasi deliberative inerenti le sorti strutturali, culturali e delle eccellenze professionali del nostro policlinico ospedaliero. Lo farò insieme a tutti i cittadini e in particolare ai movimenti spontanei dei primari ospedalieri, relazionandomi anche all’Università, alle organizzazioni dei malati oncologici e delle famigli dei pazienti affetti da disabilità e patologie rare e, infine, al Comitato civico “Salute pubblica” di Chieti, nonché ai componenti della Commissione Sanità del Comune”.

 

“Una seduta importante, per fare il punto sulle criticità che ogni giorno ci vengono rappresentate dai pazienti, oltre che dai cittadini utenti - così la Presidente della Commissione Salute Gabriella Ianiro – Vogliamo lavorare insieme per frenare quello che appare sempre di più come un immeritato declino della struttura. Lo faremo in Commissione, ma anche, una volta messi insieme documenti e informazioni, anche con i diretti interlocutori, attraverso un Consiglio comunale straordinario sulla sanità che sia un luogo dove avere risposte e da cui cominciare un lavoro di monitoraggio degli impegni presi dalla Regione e dalla Asl sulla riqualificazione dell’ospedale, sulla situazione del Pronto soccorso, sulla medicina territoriale e le altre priorità che andremo a individuare per restituire al nostro nosocomio il suo ruolo”.

 

“Bisogna evitare il peggio verso cui si sta andando - afferma l’assessore alla Sanità Fabio Stella – L’Amministrazione è e sarà sempre dalla parte dei cittadini che hanno diritto a un Pronto soccorso che funzioni e a reparti che restino, perché hanno una storia e un’utenza sensibile e consolidata, nonché di riferimento, come il Centro Regionale di Reumatologia Pediatrica all’interno della ASL di Chieti. In Commissione è stata formalizzata la richiesta di un consiglio comunale straordinario per discutere delle problematiche legate alla sanità territoriale e al ruolo dell’ospedale di Chieti, che è un discorso che bisogna fare in modo trasversale, con la politica e con le istituzioni, con tutti i referenti capaci di arrivare a dare risposte e soluzioni appropriate a una sanità del territorio che si riprenda dalla pandemia, affrontando anche altre prestazioni e servizi, ma che, soprattutto dia risposte alla comunità”.

 

 

 


Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
Commissione sanità, a breve il Consiglio straordinario sulle priorità della situazione teatina
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).