Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commissione sanità, a breve il Consiglio straordinario sulle priorità della situazione teatina

Commissione sanità, a breve il Consiglio straordinario sulle priorità della situazione teatina


Pubblicato mer 4 maggio 2022 alle 16:39

Sindaco, Ianiro e Stella: “Pronti ad avviare un monitoraggio continuo e trasversale sulle esigenze del comparto, quelle delle strutture e gli impegni presi”


Chieti 4 maggio 2022 – Si è tenuta, come da programma, nella mattinata di oggi la Commissione Sanità dedicata ai problemi del nosocomio teatino, a partire dalle file del Pronto soccorso, ad arrivare alla situazione del centro di Reumatologia pediatrica e della medicina del territorio.

 

“La seduta si è svolta in un clima di fattiva collaborazione – riferisce il sindaco Diego Ferrara – non solo istituzionale, ma anche civica, perché i disagi vissuti e sollevati dai cittadini, sono anche nostri. Mentre sulla medicina territoriale il grande lavoro di raccordo compiuto finora dal Comitato ristretto dei sindaci della Asl 2 ha portato alla fase conclusiva di un progetto di rete territoriale attraverso le cosiddette Case di comunità e ospedali di Comunità, la realtà ospedaliera rimane ancora un Moloch da decifrare e da rilanciare, perché in declino negli ultimi tre anni. Pertanto, come sindaco e presidente del Comitato ristretto della Asl assicurerò il monitoraggio sulle fasi deliberative inerenti le sorti strutturali, culturali e delle eccellenze professionali del nostro policlinico ospedaliero. Lo farò insieme a tutti i cittadini e in particolare ai movimenti spontanei dei primari ospedalieri, relazionandomi anche all’Università, alle organizzazioni dei malati oncologici e delle famigli dei pazienti affetti da disabilità e patologie rare e, infine, al Comitato civico “Salute pubblica” di Chieti, nonché ai componenti della Commissione Sanità del Comune”.

 

“Una seduta importante, per fare il punto sulle criticità che ogni giorno ci vengono rappresentate dai pazienti, oltre che dai cittadini utenti - così la Presidente della Commissione Salute Gabriella Ianiro – Vogliamo lavorare insieme per frenare quello che appare sempre di più come un immeritato declino della struttura. Lo faremo in Commissione, ma anche, una volta messi insieme documenti e informazioni, anche con i diretti interlocutori, attraverso un Consiglio comunale straordinario sulla sanità che sia un luogo dove avere risposte e da cui cominciare un lavoro di monitoraggio degli impegni presi dalla Regione e dalla Asl sulla riqualificazione dell’ospedale, sulla situazione del Pronto soccorso, sulla medicina territoriale e le altre priorità che andremo a individuare per restituire al nostro nosocomio il suo ruolo”.

 

“Bisogna evitare il peggio verso cui si sta andando - afferma l’assessore alla Sanità Fabio Stella – L’Amministrazione è e sarà sempre dalla parte dei cittadini che hanno diritto a un Pronto soccorso che funzioni e a reparti che restino, perché hanno una storia e un’utenza sensibile e consolidata, nonché di riferimento, come il Centro Regionale di Reumatologia Pediatrica all’interno della ASL di Chieti. In Commissione è stata formalizzata la richiesta di un consiglio comunale straordinario per discutere delle problematiche legate alla sanità territoriale e al ruolo dell’ospedale di Chieti, che è un discorso che bisogna fare in modo trasversale, con la politica e con le istituzioni, con tutti i referenti capaci di arrivare a dare risposte e soluzioni appropriate a una sanità del territorio che si riprenda dalla pandemia, affrontando anche altre prestazioni e servizi, ma che, soprattutto dia risposte alla comunità”.

 

 

 


Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Commissione sanità, a breve il Consiglio straordinario sulle priorità della situazione teatina
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).