Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Commissione sanità, a breve il Consiglio straordinario sulle priorità della situazione teatina

Commissione sanità, a breve il Consiglio straordinario sulle priorità della situazione teatina


Pubblicato mer 4 maggio 2022 alle 16:39

Sindaco, Ianiro e Stella: “Pronti ad avviare un monitoraggio continuo e trasversale sulle esigenze del comparto, quelle delle strutture e gli impegni presi”


Chieti 4 maggio 2022 – Si è tenuta, come da programma, nella mattinata di oggi la Commissione Sanità dedicata ai problemi del nosocomio teatino, a partire dalle file del Pronto soccorso, ad arrivare alla situazione del centro di Reumatologia pediatrica e della medicina del territorio.

 

“La seduta si è svolta in un clima di fattiva collaborazione – riferisce il sindaco Diego Ferrara – non solo istituzionale, ma anche civica, perché i disagi vissuti e sollevati dai cittadini, sono anche nostri. Mentre sulla medicina territoriale il grande lavoro di raccordo compiuto finora dal Comitato ristretto dei sindaci della Asl 2 ha portato alla fase conclusiva di un progetto di rete territoriale attraverso le cosiddette Case di comunità e ospedali di Comunità, la realtà ospedaliera rimane ancora un Moloch da decifrare e da rilanciare, perché in declino negli ultimi tre anni. Pertanto, come sindaco e presidente del Comitato ristretto della Asl assicurerò il monitoraggio sulle fasi deliberative inerenti le sorti strutturali, culturali e delle eccellenze professionali del nostro policlinico ospedaliero. Lo farò insieme a tutti i cittadini e in particolare ai movimenti spontanei dei primari ospedalieri, relazionandomi anche all’Università, alle organizzazioni dei malati oncologici e delle famigli dei pazienti affetti da disabilità e patologie rare e, infine, al Comitato civico “Salute pubblica” di Chieti, nonché ai componenti della Commissione Sanità del Comune”.

 

“Una seduta importante, per fare il punto sulle criticità che ogni giorno ci vengono rappresentate dai pazienti, oltre che dai cittadini utenti - così la Presidente della Commissione Salute Gabriella Ianiro – Vogliamo lavorare insieme per frenare quello che appare sempre di più come un immeritato declino della struttura. Lo faremo in Commissione, ma anche, una volta messi insieme documenti e informazioni, anche con i diretti interlocutori, attraverso un Consiglio comunale straordinario sulla sanità che sia un luogo dove avere risposte e da cui cominciare un lavoro di monitoraggio degli impegni presi dalla Regione e dalla Asl sulla riqualificazione dell’ospedale, sulla situazione del Pronto soccorso, sulla medicina territoriale e le altre priorità che andremo a individuare per restituire al nostro nosocomio il suo ruolo”.

 

“Bisogna evitare il peggio verso cui si sta andando - afferma l’assessore alla Sanità Fabio Stella – L’Amministrazione è e sarà sempre dalla parte dei cittadini che hanno diritto a un Pronto soccorso che funzioni e a reparti che restino, perché hanno una storia e un’utenza sensibile e consolidata, nonché di riferimento, come il Centro Regionale di Reumatologia Pediatrica all’interno della ASL di Chieti. In Commissione è stata formalizzata la richiesta di un consiglio comunale straordinario per discutere delle problematiche legate alla sanità territoriale e al ruolo dell’ospedale di Chieti, che è un discorso che bisogna fare in modo trasversale, con la politica e con le istituzioni, con tutti i referenti capaci di arrivare a dare risposte e soluzioni appropriate a una sanità del territorio che si riprenda dalla pandemia, affrontando anche altre prestazioni e servizi, ma che, soprattutto dia risposte alla comunità”.

 

 

 


Caldaia riparata, domani a Madonna del Freddo i bambini di primaria e infanzia torneranno in classe.
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Pesistica, sì al Centro federale nel palazzetto di Filippone
Avviso di interruzione linea elettrica, alla scuola di via per Francavilla si rientra l'8 gennaio
Il Presepe vivente torna nel centro storico
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Maggioranza sul bilancio: “Un risultato importantissimo per la città. Compatti sugli obiettivi di mandato, la linea è condivisa con i tavoli politici”
Botti. A Chieti sono vietati tutto l’anno. L’Amministrazione ribadisce la linea e invita la cittadinanza a rispettare il divieto
Presidente Febo ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro sul bilancio
Sindaco e assessori Della Penna e Rispoli su bilancio
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Rinnovato il protocollo Comune-Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Somme recuperate dalla Regione, sì della Giunta all’utilizzo
Scattato il primo piano freddo comunale
Domani il Fight Clubbing. Sfide e spettacolo con Rosa Chemical
Interventi di potatura e messa in sicurezza sulle alberature di via Campobasso
Chiusure natalizie per lo sportello TARI
Bambini e docenti della primaria Selvaiezzi diventano eco-comitato per l’Ambiente grazie al progetto Eco-Schools
Pagamento IMU oltre la scadenza, modalità per il calcolo
Torna Amami Teatro, in scena e fuori scena giorno e notte
Mercato del venerdì, riorganizzazione del comparto alimentare
Conferenza CONGIUNTA per: consegna dei lavori di riqualificazione di Palazzo Massangioli e Cinema Eden
Commissione sanità, a breve il Consiglio straordinario sulle priorità della situazione teatina
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).