Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione

Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione


Pubblicato ven 30 maggio 2025 alle 12:42

Piena coincidenza dell'esperienza di Chieti, uno dei primi Comuni a scegliere la prevenzione attiva per le emergenze di protezione civile, con fini e temi del convegno "La cultura della prevenzione e la governance di eventi a grande impatto” tenutosi all'Università Lumsa Roma il 28 maggio 2025), che ha ribadito, con autorevoli voci istituzionali e accademiche, la centralità della comunicazione preventiva ai cittadini.l progetto del Comune di Chieti, ideato nel 2019, anticipa e soddisfa pienamente tali raccomandazioni: 

“Chieti… Comunicare per proteggere” è un servizio dedicato alla popolazione e anche un progetto finanziato con contributi regionali a valere sul POR FSE Abruzzo 2014/2020 – Asse 4 – “Occupazione”, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di prevenzione e risposta in caso di calamità naturali e rischi causati dall’uomo come prevede l’art. 1 del Decreto Legislativo n.1 del 2 gennaio 2018: Codice della protezione civile. Il progetto prevedeva la realizzazione di sistemi informativi basati su portali web e applicazioni digitali destinati ai cittadini, per consentire l’invio immediato di comunicazioni di allerta e informazioni utili in situazioni di rischio. Un sistema moderno e accessibile, pensato per mettere in contatto diretto l’Amministrazione e la popolazione in caso di emergenze.

Il Comune di Chieti ha attivato un progetto innovativo e finanziato con fondi europei per migliorare l’efficacia dei modelli comunicativi e informativi in materia di protezione civile. Si tratta di   

 un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica e la progettazione europea possano contribuire a costruire una città più sicura, consapevole e resiliente, grazie anche alla collaborazione tra Amministrazione, tecnici ed esperti di settore. Il Comune continuerà a sviluppare e integrare questi strumenti, al fine di rendere sempre più efficace la comunicazione con la cittadinanza in tema di protezione civile, avendo un territorio fragile in molti punti.


Link App per Apple

https://apps.apple.com/it/app/emergenza-comune/id1503537260

Link App per Android

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.appinnova.appprotezionecivile&hl=it



Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).