Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione

Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione


Pubblicato ven 30 maggio 2025 alle 12:42

Piena coincidenza dell'esperienza di Chieti, uno dei primi Comuni a scegliere la prevenzione attiva per le emergenze di protezione civile, con fini e temi del convegno "La cultura della prevenzione e la governance di eventi a grande impatto” tenutosi all'Università Lumsa Roma il 28 maggio 2025), che ha ribadito, con autorevoli voci istituzionali e accademiche, la centralità della comunicazione preventiva ai cittadini.l progetto del Comune di Chieti, ideato nel 2019, anticipa e soddisfa pienamente tali raccomandazioni: 

“Chieti… Comunicare per proteggere” è un servizio dedicato alla popolazione e anche un progetto finanziato con contributi regionali a valere sul POR FSE Abruzzo 2014/2020 – Asse 4 – “Occupazione”, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di prevenzione e risposta in caso di calamità naturali e rischi causati dall’uomo come prevede l’art. 1 del Decreto Legislativo n.1 del 2 gennaio 2018: Codice della protezione civile. Il progetto prevedeva la realizzazione di sistemi informativi basati su portali web e applicazioni digitali destinati ai cittadini, per consentire l’invio immediato di comunicazioni di allerta e informazioni utili in situazioni di rischio. Un sistema moderno e accessibile, pensato per mettere in contatto diretto l’Amministrazione e la popolazione in caso di emergenze.

Il Comune di Chieti ha attivato un progetto innovativo e finanziato con fondi europei per migliorare l’efficacia dei modelli comunicativi e informativi in materia di protezione civile. Si tratta di   

 un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica e la progettazione europea possano contribuire a costruire una città più sicura, consapevole e resiliente, grazie anche alla collaborazione tra Amministrazione, tecnici ed esperti di settore. Il Comune continuerà a sviluppare e integrare questi strumenti, al fine di rendere sempre più efficace la comunicazione con la cittadinanza in tema di protezione civile, avendo un territorio fragile in molti punti.


Link App per Apple

https://apps.apple.com/it/app/emergenza-comune/id1503537260

Link App per Android

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.appinnova.appprotezionecivile&hl=it



Chieti celebra i 160 anni della Polizia Locale con una speciale visita guidata nei luoghi simbolo della città.
Chieti sotto le Stelle: lunedì 21 luglio il grande concerto di Piero Mazzocchetti in Piazza San Giustino.
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
Operativa l'app “Comunicare per proteggere”, per dare messaggi di protezione civile alla popolazione
L’assessora Giannini su alloggio di Filippone: “Un ottimo lavoro di squadra quello che ha portato a evitare l’occupazione
Il Sindaco Ferrara su Marrucino: “Lunedì incontrerò l’assessore Santangelo per avere informazioni e chiarimenti e sottolineare l’importanza di non perdere le risorse”
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Chieti come casa, parte la campagna di sensibilizzazione al decoro e iniziative su ambiente e verde. L’Amministrazione e Formula: “Un invito civico per la comunità, perché sia parte dell’azione”
Dissesto idrogeologico: la sinergia fra Comune, Regione, parlamentari, Governo porta frutto.
Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).