Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale

Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale


Pubblicato gio 17 luglio 2025 alle 14:26

Chieti, 17 luglio 2025 È convocato per lunedì 21 luglio alle ore 17.30, nella Sala Consiliare della Provincia di Chieti, un incontro pubblico dedicato all’emergenza idrogeologica della zona di Santa Maria, rivolto alla cittadinanza, ai comitati, ai rappresentanti istituzionali e agli organi di informazione.


“L’incontro nasce con l’obiettivo di riferire gli sviluppi del confronto svoltosi nei giorni scorsi al Ministerodella Protezione Civile a Roma, alla presenza del Gabinetto del Ministro, dei rappresentanti del Governo, della Regione Abruzzo, della Protezione civile nazionale e regionale, del Comune di Chieti e delle principali istituzioni coinvolte”, così il sindaco Diego Ferrara e il Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo.


“Indispensabile avviare un lavoro corale e subito operativo per centrare tutti gli obiettivi e le istanze contenute nel piano elaborato in sinergia con ministero, Regione, Protezione civile regionale e nazionale, Università d’Annunzio, Ufficio straordinario della Ricostruzione dei Comuni del Cratere – illustrano - . È un risultato importante per la comunità colpita dal dissesto quello che abbiamo ottenuto, perché alla fine della fase di emergenza, che si chiuderà ad agosto, seguirà una fase di post emergenza, con la proroga per due anni del Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS), la nascita di uno sportello comunale dedicato e nuove risorse già assegnate (280.000 euro) per l’assistenza alla cittadinanza, tutte cose concrete che richiedono operatività e un percorso lineare, proiettato al risultato e privo di fraintendimenti e polemiche. Nel corso dell’incontro saranno illustrati anche gli interventi di edilizia pubblica previsti nella seconda fase e che interesseranno la delocalizzazione delle scuole chiuse, il recupero delle aree colpite e il consolidamento dei versanti, secondo gli esiti del monitoraggio scientifico in corso da parte dell’Università “G. d’Annunzio”. Invitiamo la cittadinanza interessata a partecipare, in modo da avere un report diretto e chiaro, per questo lunedì condivideremo con loro aggiornamenti e passaggi, per garantire la massima trasparenza, partecipazione e operatività. Il nostro intento è lavorare uniti, senza ostacoli e polemiche, per dare risposte vere a un’intera comunità che ha bisogno di sentirsi ascoltata e supportata”.

 


Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Dissesto Santa Maria. L’Amministrazione invita consiglieri, comitati e cittadini a un incontro pubblico che si terrà lunedì 21 luglio alle 17.30 in Provincia per riferire le novità dal tavolo nazionale
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).