Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comune-Megalò, nasce l’intesa a sostegno degli eventi cittadini

Comune-Megalò, nasce l’intesa a sostegno degli eventi cittadini


Pubblicato gio 2 dicembre 2021 alle 16:34

Assessori De Cesare, Rispoli e Pantalone: “Una sinergia senza precedenti per potenziare l’attrattività turistica e culturale della città e portare a Chieti nuovi flussi di frequentatori”


Chieti, 2 dicembre 2021 – Sì della Giunta alla sinergia Comune-Consorzio Megalò per il sostegno al Programma culturale e turistico 2022/2025 della Città.

 

“Nasce una convenzione fra Comune e Consorzio Megalò che non ha precedenti e che ratifica una sinergia operativa a sostegno dei comparti turistici e culturali dal 2022 al 2025 – illustrano gli assessori a Cultura/Eventi, Mobilità e Commercio, Paolo De Cesare, Stefano Rispoli e Manuel Pantalone – Fino ad oggi la grande attrattività esercitata da questo polo commerciale, dove ogni settimana circolano in media 130.000 persone, non è stata mai sfruttata a vantaggio della città. Con la convenzione che accompagna la delibera, ciò, invece, sarà possibile, in modo che il valore aggiunto di questa realtà, diventi un concreto sostegno per Chieti, per tutto il nostro territorio e per la crescita dell’intero sistema comunale.

L’intesa scatterà dal 1 gennaio e prevede un investimento di 50.000 euro ad annualità a favore del potenziamento di una qualificata offerta di eventi, che consenta alla città di recuperare pienamente gli spazi del Centro Storico e nel Centro Urbano alla piena fruibilità dei residenti e delle attività economiche in esso ubicate, a vantaggio anche dell'attrattività del patrimonio storico, culturale e architettonico cittadino. Il nostro obiettivo è fare di tutto per portare a Chieti flussi di persone che oggi non vi arrivano e di condurla a pieno titolo nel circuito del turismo culturale nazionale.

Un obiettivo a vantaggio di tutti e con impegni reciproci, che saranno sottolineati anche dall’istituzione di un Infopoint turistico all’interno del Centro Commerciale, in modo che i frequentatori di Megalò possano estendere la loro visita alla città, avendo un panorama di tutto ciò che vi accade e informazioni su eventi, spettacoli, musei da visitare, iniziative, incrementandone la visibilità sul territorio. In pratica il centro commerciale viene integrato nel tessuto cittadino, non come competitor, ma nello spirito di una collaborazione produttiva, finalità che non confligge con il centro commerciale naturale, ma che, anzi, lo sostiene, essendo le due dimensioni diverse ed entrambe uniche. Un’azione che avverrà anche sul fronte della mobilità, affinché chi frequenta il centro, possa arrivare fino al centro storico o al centro di Chieti Scalo muovendosi con i mezzi pubblici. Siamo convinti che quest’ottica ci consenta anche di realizzare istanze che il comparto commerciale ha più volte chiesto, individuando in modo chiaro ambiti e modalità del coinvolgimento di Megalò, la cui direzione si è dichiarata disponibile a costruire questo percorso a vantaggio della città, vedendosi riconosciuto tale ruolo che fino ad oggi non ha avuto modo di assolvere”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Comune-Megalò, nasce l’intesa a sostegno degli eventi cittadini
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).