Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comune-Megalò, nasce l’intesa a sostegno degli eventi cittadini

Comune-Megalò, nasce l’intesa a sostegno degli eventi cittadini


Pubblicato gio 2 dicembre 2021 alle 16:34

Assessori De Cesare, Rispoli e Pantalone: “Una sinergia senza precedenti per potenziare l’attrattività turistica e culturale della città e portare a Chieti nuovi flussi di frequentatori”


Chieti, 2 dicembre 2021 – Sì della Giunta alla sinergia Comune-Consorzio Megalò per il sostegno al Programma culturale e turistico 2022/2025 della Città.

 

“Nasce una convenzione fra Comune e Consorzio Megalò che non ha precedenti e che ratifica una sinergia operativa a sostegno dei comparti turistici e culturali dal 2022 al 2025 – illustrano gli assessori a Cultura/Eventi, Mobilità e Commercio, Paolo De Cesare, Stefano Rispoli e Manuel Pantalone – Fino ad oggi la grande attrattività esercitata da questo polo commerciale, dove ogni settimana circolano in media 130.000 persone, non è stata mai sfruttata a vantaggio della città. Con la convenzione che accompagna la delibera, ciò, invece, sarà possibile, in modo che il valore aggiunto di questa realtà, diventi un concreto sostegno per Chieti, per tutto il nostro territorio e per la crescita dell’intero sistema comunale.

L’intesa scatterà dal 1 gennaio e prevede un investimento di 50.000 euro ad annualità a favore del potenziamento di una qualificata offerta di eventi, che consenta alla città di recuperare pienamente gli spazi del Centro Storico e nel Centro Urbano alla piena fruibilità dei residenti e delle attività economiche in esso ubicate, a vantaggio anche dell'attrattività del patrimonio storico, culturale e architettonico cittadino. Il nostro obiettivo è fare di tutto per portare a Chieti flussi di persone che oggi non vi arrivano e di condurla a pieno titolo nel circuito del turismo culturale nazionale.

Un obiettivo a vantaggio di tutti e con impegni reciproci, che saranno sottolineati anche dall’istituzione di un Infopoint turistico all’interno del Centro Commerciale, in modo che i frequentatori di Megalò possano estendere la loro visita alla città, avendo un panorama di tutto ciò che vi accade e informazioni su eventi, spettacoli, musei da visitare, iniziative, incrementandone la visibilità sul territorio. In pratica il centro commerciale viene integrato nel tessuto cittadino, non come competitor, ma nello spirito di una collaborazione produttiva, finalità che non confligge con il centro commerciale naturale, ma che, anzi, lo sostiene, essendo le due dimensioni diverse ed entrambe uniche. Un’azione che avverrà anche sul fronte della mobilità, affinché chi frequenta il centro, possa arrivare fino al centro storico o al centro di Chieti Scalo muovendosi con i mezzi pubblici. Siamo convinti che quest’ottica ci consenta anche di realizzare istanze che il comparto commerciale ha più volte chiesto, individuando in modo chiaro ambiti e modalità del coinvolgimento di Megalò, la cui direzione si è dichiarata disponibile a costruire questo percorso a vantaggio della città, vedendosi riconosciuto tale ruolo che fino ad oggi non ha avuto modo di assolvere”.


Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
Comune-Megalò, nasce l’intesa a sostegno degli eventi cittadini
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).