Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Comune-Megalò, nasce l’intesa a sostegno degli eventi cittadini

Comune-Megalò, nasce l’intesa a sostegno degli eventi cittadini


Pubblicato gio 2 dicembre 2021 alle 16:34

Assessori De Cesare, Rispoli e Pantalone: “Una sinergia senza precedenti per potenziare l’attrattività turistica e culturale della città e portare a Chieti nuovi flussi di frequentatori”


Chieti, 2 dicembre 2021 – Sì della Giunta alla sinergia Comune-Consorzio Megalò per il sostegno al Programma culturale e turistico 2022/2025 della Città.

 

“Nasce una convenzione fra Comune e Consorzio Megalò che non ha precedenti e che ratifica una sinergia operativa a sostegno dei comparti turistici e culturali dal 2022 al 2025 – illustrano gli assessori a Cultura/Eventi, Mobilità e Commercio, Paolo De Cesare, Stefano Rispoli e Manuel Pantalone – Fino ad oggi la grande attrattività esercitata da questo polo commerciale, dove ogni settimana circolano in media 130.000 persone, non è stata mai sfruttata a vantaggio della città. Con la convenzione che accompagna la delibera, ciò, invece, sarà possibile, in modo che il valore aggiunto di questa realtà, diventi un concreto sostegno per Chieti, per tutto il nostro territorio e per la crescita dell’intero sistema comunale.

L’intesa scatterà dal 1 gennaio e prevede un investimento di 50.000 euro ad annualità a favore del potenziamento di una qualificata offerta di eventi, che consenta alla città di recuperare pienamente gli spazi del Centro Storico e nel Centro Urbano alla piena fruibilità dei residenti e delle attività economiche in esso ubicate, a vantaggio anche dell'attrattività del patrimonio storico, culturale e architettonico cittadino. Il nostro obiettivo è fare di tutto per portare a Chieti flussi di persone che oggi non vi arrivano e di condurla a pieno titolo nel circuito del turismo culturale nazionale.

Un obiettivo a vantaggio di tutti e con impegni reciproci, che saranno sottolineati anche dall’istituzione di un Infopoint turistico all’interno del Centro Commerciale, in modo che i frequentatori di Megalò possano estendere la loro visita alla città, avendo un panorama di tutto ciò che vi accade e informazioni su eventi, spettacoli, musei da visitare, iniziative, incrementandone la visibilità sul territorio. In pratica il centro commerciale viene integrato nel tessuto cittadino, non come competitor, ma nello spirito di una collaborazione produttiva, finalità che non confligge con il centro commerciale naturale, ma che, anzi, lo sostiene, essendo le due dimensioni diverse ed entrambe uniche. Un’azione che avverrà anche sul fronte della mobilità, affinché chi frequenta il centro, possa arrivare fino al centro storico o al centro di Chieti Scalo muovendosi con i mezzi pubblici. Siamo convinti che quest’ottica ci consenta anche di realizzare istanze che il comparto commerciale ha più volte chiesto, individuando in modo chiaro ambiti e modalità del coinvolgimento di Megalò, la cui direzione si è dichiarata disponibile a costruire questo percorso a vantaggio della città, vedendosi riconosciuto tale ruolo che fino ad oggi non ha avuto modo di assolvere”.


Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Comune-Megalò, nasce l’intesa a sostegno degli eventi cittadini
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).