Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Consiglio comunale straordinario per la cittadinanza onoraria al mecenate Alfredo Paglione.

Consiglio comunale straordinario per la cittadinanza onoraria al mecenate Alfredo Paglione.


Pubblicato mer 23 novembre 2022 alle 15:46

L’Amministrazione: “Un corale gesto di ringraziamento per uno dei mecenate più generosi e legati all’Abruzzo”

 

Chieti, 23 novembre 2022 – Nella giornata di venerdì 25 novembre, a partire dalle ore 10 il Consiglio comunale di Chieti si riunirà in forma straordinaria per conferire la cittadinanza onoraria al mecenate Alfredo Paglione. I consiglieri voteranno la delibera e accoglieranno l’insignito a fine dei lavori che per l’occasione si svolgeranno al Teatro Marrucino.

 

“Sarà una seduta speciale per diverse ragioni artistico – così il sindaco Diego Ferrara e il presidente e la presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e Silvia Di Pasquale  – Innanzitutto c’è la cittadinanza, che nasce come risposta da parte della città a tanti gesti liberali che Paglione ha riservato al fine di potenziare la bellezza e l’importanza del nostro patrimonio. Un’opera, la sua di altissimo valore e una personalità che ovunque si è distinta per la disponibilità a condividere dei veri e propri capolavori messi insieme anno dopo anno grazie al grandissimo amore per l’arte. Nel nostro museo abbiamo opere di Mirò, Orellana, De Chirico, Ortega, Campigli, Cantatore, Guttuso, Messina, Manzù. Marini, Sassu, Calabria per un totale di 101 tra tele a olio, a tempera, pastelli nonché sculture in bronzo. Non sono solo una parte del nostro museo comunale, ma tali opere sono veri e propri regali da parte di una personalità che ovunque è andata non ha mai dimenticato la sua terra, alla quale ha fatto dono del patrimonio di così alto e prestigioso valore messo insieme in tutta la sua bella e intensa parabola vitale. Tanti hanno detto grazie ad Alfredo Paglione, Chieti lo farà venerdì con un gesto pubblico, che unisce e condivide la gratitudine della città non solo per le opere donate, ma per il pensiero che le ha portate in città, a disposizione della comunità tutta. Ma sarà un’occasione anche per tributare altri grazie che espliciteremo venerdì, diretti a personalità istituzionali e a interpreti quotidiani dello spirito di servizio verso la città che consolidano la nostra tradizione di città accogliente e la rendono più forte e più aperta alla memoria”.

 

“Daremo un giusto riconoscimento alla liberalità di una persona di grande cultura ed estrema generosità – così il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo de Cesare - Un vero mecenate, che ha dimostrato di avere un grande amore per la nostra città donando un patrimonio culturale che già Chieti deteneva nel museo civico. Patrimonio che ci ha consentito di ampliare l’offerta culturale contemporanea. Con uno spirito di veero mecenatismo ci ha donato la sua collezione più importante, un gesto bello, importante, quanto raro che ci vede sentitamente riconoscenti. Tante erano le realtà che potevano beneficiarne, lui ha voluto che Chieti ne avesse disponibilità e non potevamo scegliere che un ringraziamento migliore che l’atto di riconoscenza per noi più importante come la cittadinanza onoraria per ringraziarlo”.


File Allegati

PNRR, approvati nuovi finanziamenti
Teateservizi, firmato l’accordo sindacale a salvaguardia dei lavoratori
Mercato al villaggio Mediterraneo, via libera dalla Giunta
Nasce la sinergia Comune, Slow Food Chieti e la nuova Associazione Vignaioli Teatini.
Sindaco solidale al Comitato 10 febbraio, su oltraggio al monumento dedicato ai martiri delle foibe
Sì del Consiglio alla delibera sulle linee guida del piano di risanamento della società Teateservizi
Nonni digitali, al via le iscrizioni al nuovo corso
Preatiche edilizie, attivazione pagamenti tramite PagoPA
Lavori pubblici, proseguono i lavori al parco di Villa Obletter e a San Martino.
Una star internazionale nell’estate di Chieti: domenica 16 luglio alla Civitella arriva Mika
Teateservizi, la Giunta ritira la delibera proposta al Consiglio.
Domani pomeriggio al Marrucino nuovo incontro formativo per il sistema educativo da 0 a 6 anni.
Visionato dalla Giunta il piano concordatario su Teateservizi
Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura
Pala Colle dell’Ara, cittadella dello sport e Amiterno outdoor, si procede verso il cantiere
I quattro capoluoghi sostengono Pescina Capitale della cultura 2025
Viaggio nei cantieri. Theate Center e via Arenazze, lavori in corso per combattere il dissesto idrogeologico.
Riassegnazione deleghe in Giunta: all’assessore Stella le Bonifiche del territorio, a Chiara Zappalorto le Pari opportunità.
Protezione civile, nuova riunione con le associazioni
Mercato del venerdì, nuovo incontro con gli operatori si lavora a una nuova sperimentazione
Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta
Opere finanziate con il PNRR, al via l'intesa con l'Aric
Lavori in corso. L’assessore Rispoli visita i cantieri di Piazza Umberto I e Villa comunale
Comune e Soprintendenza, l’intesa si consolida sulla rinascita degli edifici culturali
Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile
Consiglio comunale straordinario per la cittadinanza onoraria al mecenate Alfredo Paglione.
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).