Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Consiglio comunale straordinario per la cittadinanza onoraria al mecenate Alfredo Paglione.

Consiglio comunale straordinario per la cittadinanza onoraria al mecenate Alfredo Paglione.


Pubblicato mer 23 novembre 2022 alle 15:46

L’Amministrazione: “Un corale gesto di ringraziamento per uno dei mecenate più generosi e legati all’Abruzzo”

 

Chieti, 23 novembre 2022 – Nella giornata di venerdì 25 novembre, a partire dalle ore 10 il Consiglio comunale di Chieti si riunirà in forma straordinaria per conferire la cittadinanza onoraria al mecenate Alfredo Paglione. I consiglieri voteranno la delibera e accoglieranno l’insignito a fine dei lavori che per l’occasione si svolgeranno al Teatro Marrucino.

 

“Sarà una seduta speciale per diverse ragioni artistico – così il sindaco Diego Ferrara e il presidente e la presidente del Consiglio comunale Luigi Febo e Silvia Di Pasquale  – Innanzitutto c’è la cittadinanza, che nasce come risposta da parte della città a tanti gesti liberali che Paglione ha riservato al fine di potenziare la bellezza e l’importanza del nostro patrimonio. Un’opera, la sua di altissimo valore e una personalità che ovunque si è distinta per la disponibilità a condividere dei veri e propri capolavori messi insieme anno dopo anno grazie al grandissimo amore per l’arte. Nel nostro museo abbiamo opere di Mirò, Orellana, De Chirico, Ortega, Campigli, Cantatore, Guttuso, Messina, Manzù. Marini, Sassu, Calabria per un totale di 101 tra tele a olio, a tempera, pastelli nonché sculture in bronzo. Non sono solo una parte del nostro museo comunale, ma tali opere sono veri e propri regali da parte di una personalità che ovunque è andata non ha mai dimenticato la sua terra, alla quale ha fatto dono del patrimonio di così alto e prestigioso valore messo insieme in tutta la sua bella e intensa parabola vitale. Tanti hanno detto grazie ad Alfredo Paglione, Chieti lo farà venerdì con un gesto pubblico, che unisce e condivide la gratitudine della città non solo per le opere donate, ma per il pensiero che le ha portate in città, a disposizione della comunità tutta. Ma sarà un’occasione anche per tributare altri grazie che espliciteremo venerdì, diretti a personalità istituzionali e a interpreti quotidiani dello spirito di servizio verso la città che consolidano la nostra tradizione di città accogliente e la rendono più forte e più aperta alla memoria”.

 

“Daremo un giusto riconoscimento alla liberalità di una persona di grande cultura ed estrema generosità – così il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo de Cesare - Un vero mecenate, che ha dimostrato di avere un grande amore per la nostra città donando un patrimonio culturale che già Chieti deteneva nel museo civico. Patrimonio che ci ha consentito di ampliare l’offerta culturale contemporanea. Con uno spirito di veero mecenatismo ci ha donato la sua collezione più importante, un gesto bello, importante, quanto raro che ci vede sentitamente riconoscenti. Tante erano le realtà che potevano beneficiarne, lui ha voluto che Chieti ne avesse disponibilità e non potevamo scegliere che un ringraziamento migliore che l’atto di riconoscenza per noi più importante come la cittadinanza onoraria per ringraziarlo”.


File Allegati

L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Consiglio comunale straordinario per la cittadinanza onoraria al mecenate Alfredo Paglione.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).