Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Decoro, al via la campagna contro l’abbandono delle deiezioni canine

Decoro, al via la campagna contro l’abbandono delle deiezioni canine


Pubblicato gio 15 aprile 2021 alle 15:40

L’assessore Zappalorto: “Bustine gratuite per la raccolta e nuovi cestini, insieme teniamo pulita la città”  


Chieti,15 aprile 2021 -  Presentate stamane le iniziative dell’Amministrazione in merito alla campagna per il decoro urbano dedicata ai possessori di animali di compagnia. Alla conferenza, tenutasi in piazza Malta, davanti all’eco-sportello di Formula Ambiente, hanno partecipato l’assessore comunale all’Ambiente e Transizione ecologica Chiara Zappalorto, della comandante della Polizia Municipale Donatella Di Giovanni, dell’ingegner Nicola Della Corina di Formula Ambiente. Erano presenti anche i consiglieri comunali Pd Paride Paci e Barbara Di Roberto, presidente della Commissione consiliare Regolamento e Statuto.

 

“Nei prossimi giorni all’eco-sportello di piazza Malta e di via Aterno saranno in distribuzione i sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine – illustra l’assessore Chiara Zappalorto – stiamo iniziando un cammino a sostegno del decoro della città, andando incontro ai proprietari dei cani con una serie di piccoli servizi. Chi si recherà agli sportelli esibendo potrà riempire un modulo disponibile anche sul sito, la carta d’identità del proprio cane e riceverà una provvista di bustine per coprire un lungo periodo, abbiamo provveduto anche a potenziare il numero dei cestini in città e a monitorare anche gli altri distributori di sacchetti presenti in vari punti del territorio. C’è poi un lavoro importante e costante che portiamo avanti con la Polizia Municipale sulla mappatura della situazione e delle strade più interessate da queste criticità. Abbiamo lanciato anche una campagna, con delle locandine che diventeranno cartelli che compariranno nei luoghi più frequentati dai cittadini che hanno animali di compagnia, in cui un cagnolino invita a rispettare le regole e tenere pulita la città, raccogliendo le cacche che non è in grado di gestire da solo. A questa tematica di decoro si accosta anche quella dell’Ambiente, perché stiamo facendo inoltre una ricognizione per le aree da destinare a sgambettamento all’interno dei parchi, cosa per cui ci forniremo anche di uno strumento operativo, prevedendo un regolamento del verde che contempli anche questa situazione e che è fra le priorità della Commissione consiliare competente”.


 

“È una campagna di civiltà – aggiungono Nicola Della Corina di Formula Ambiente e la comandante della Polizia Municipale Donatella Di Giovanni – a cui ogni possessore di animali dovrebbe rispondere. Gli strumenti per evitare di sporcare ci sono, aggiungiamo la distribuzione gratuita di 250 bustine, che in media coprono circa 4 mesi di autonomia, abbiamo aumentato il numero di cestini per agevolare lo smaltimento, ma ci sono le sanzioni, anche se è complesso intervenire nel momento in cui il decoro viene ignorato. Si tratta di una collaborazione mantenere viva a vantaggio della città e per il bene di tutti coloro che la frequentano”.


In allegato il modulo da presentare allo sportello per ricevere la fornitura:


 

 

 


File Allegati

Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
Decoro, al via la campagna contro l’abbandono delle deiezioni canine
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).