Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Dissesto, al via gli incontri tematici con le associazioni di categoria.

Dissesto, al via gli incontri tematici con le associazioni di categoria.


Pubblicato mer 9 agosto 2023 alle 12:56

Sindaco e assessori Pantalone e Della Penna: “Comincia un percorso di confronto e informazione sulla procedura di risanamento e delle sue fasi”


Chieti, 9 agosto 2023 – Cominciano gli incontri conoscitivi e di condivisione sul percorso del risanamento dei conti del Comune. Stamane si è svolto il primo dei tavoli tematici pensati dall’Amministrazione per mettere in trasparenza situazione, iniziative e fasi della procedura di dissesto. Al via il primo degli incontri tematici sulla situazione con le associazioni di categoria del commercio. Presenti a un incontro specifico del tavolo istituzionale di settore, gli assessori al Commercio Manuel Pantalone e al Bilancio e Finanze Tiziana Della Penna, erano presenti da remoto Giuseppe Rossi per la Confartigianato Chieti-L’Aquila, Marisa Tiberio per la Confcommercio e Marina De Marco per la Confesercenti di Chieti.

 

“Il tavolo è uno dei primi passi sulla comunicazione integrata della situazione, iniziamo dal Commercio, perché è uno dei settori portanti della nostra economia mettere in trasparenza fasi, provvedimenti e attività di risanamento dei conti previsti dalla situazione del dissesto – così il sindaco Diego Ferrara – Lo ripeteremo con tutte le associazioni di categoria e anche con la città attraverso incontri, iniziative ed eventi, perché è giusto che ogni cittadino sia messo al corrente dello stato del Comune e come si è arrivati a tale situazione e si abbia un percorso chiaro delle cose fatte e da fare alla luce della procedura di dissesto, che si attiverà con l’arrivo dei commissari prefettizi. Lo scopo è quello di mettere in trasparenza la situazione fare chiarezza anche circa le attività contingentate durante i cinque anni di dissesto”.

 

“Si tratta di un primo importante passo, la riunione è stata un confronto positivo sulla situazione che ci ha consentito di chiarire aspetti sul dissesto che rischiavano di essere fraintesi o, peggio, non conosciuti – così gli assessori Manuel Pantalone e Tiziana Della Penna -  innanzitutto abbiamo chiarito che grazie al lavoro di risanamento fatto in questi due anni e mezzo, che ha già fatto scendere il disavanzo che avevamo trovato e conosciuto all’insediamento, ci ha anche consentito di tenere invariati tributi e tariffe dei servizi a domanda individuali. Chi ha parlato di aumenti certi, terrorizzando cittadini e attività commerciali ha preso una sonora cantonata, perché per i tributi non cambia assolutamente nulla e così per le tariffe, perché la normativa dei Comuni in dissesto richiede che siano coperte almeno del 36 per cento e a Chieti, grazie al lavoro fatto, è assicurata una copertura che va oltre il 60. Allo stato attuale, questa situazione ci consente di non dover gravare sulle attività economiche cittadine, che combattono già contro rincari causati non dal Comune di Chieti, bensì dal caro energia e inflazione e dall’assenza di sostegni governativi di sostegno, com’è perfettamente emerso da tutti gli interventi degli invitati al confronto. La procedura di dissesto prevede rigore e attenzione alle spese, ma fra cinque anni sarà chiusa, è un passaggio obbligato per arrivare al risanamento, quindi è indispensabile pensare sin da oggi al futuro e remare tutti verso la stessa direzione. La nostra intenzione è quella di esserci e di sostenere con tutti gli strumenti che abbiamo e avremo a disposizione, come abbiamo fatto già nei periodi critici della pandemia. La sinergia fra istituzioni e comunità serve a questo, a camminare insieme per il bene della città. Sarà un percorso complesso, a tratti non facile, ma governare una città non deve essere una passeggiata, ma un percorso di crescita e sviluppo che noi abbiamo intrapreso e iniziato”.


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Dissesto, al via gli incontri tematici con le associazioni di categoria.
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).