Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Dissesto idrogeologico, al via l’erogazione della prima tranche di Contributi per l’autonoma sistemazione

Dissesto idrogeologico, al via l’erogazione della prima tranche di Contributi per l’autonoma sistemazione


Pubblicato sab 27 luglio 2024 alle 12:14

Il Sindaco: “Procedure determinanti per sostenere i cittadini che hanno dovuto lasciare casa”


Chieti, 27 luglio 2024 – Approvato l’elenco dei beneficiari del CAS, contributo per l’autonoma sistemazione legato all’emergenza per dissesto idrogeologico del versante nord della collina di Chieti, il Comune sta procedendo alla liquidazione della prima tranche degli importi. Online la comunicazione per i richiedenti dei fondi di protezione civile concessi a seguito dello stato di emergenza concesso dal Governo su richiesta dell’Amministrazione.

 

Il provvedimento online: https://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/determinazioni/2024/Pratica_1721999357823/doc24_00580.pdf

 

“Parliamo di una prima fetta delle risorse che abbiamo chiesto al Governo tramite la Protezione civile,302.800 euro, che oggi vanno in liquidazione e con cui possiamo dare le prime risposte alle difficoltà dei cittadini che abitavano nei condomini interdetti a causa delle condizioni in cui versavano – così il sindaco Diego Ferrara – e che hanno dovuto trovare un’altra sistemazione, lasciando case piene di crepe, divenute insicure a causa dell’evoluzione del fenomeno che da anni interessa la collina. Quella in liquidazione è parte della somma che ci è stata assegnata dalla Protezione civile per l’emergenza e che la Regione ci ha messo a disposizione ad oggi, la destineremo a queste prime erogazioni, che con lo stato di emergenza ci consentono di dare ristoro alle spese necessarie per trovarsi un’altra sistemazione. Ma la nostra attività su questo fronte è molteplice: è online anche l’avviso pubblico che abbiamo predisposto per la ricerca urgente di immobili e/o porzioni di immobili, pubblici o privati e strutture ricettive da concedere alle famiglie destinatarie dei contributi di autonoma sistemazione (CAS).  Con tale provvedimento puntiamo alla formazione di un elenco di immobili immediatamente disponibili nel territorio comunale, ovvero nei comuni limitrofi, da affittare alle famiglie che si trovano in una situazione di disagio abitativo e che dopo i provvedimenti sugli alloggi lesionati, non hanno trovato una sistemazione alternativa. Non solo, reduci dalla visita a Roma al ministro della Protezione Civile Nello Musumeci, continueremo a dialogare con il Governo nazionale perché ci riconosca ulteriori fondi, capaci di coprire altri interventi risolutivi necessari, ulteriori attività rispetto a quelle messe in cantiere, ad esempio la captazione delle acque che attraversano la collina, che sono determinanti per risolvere parte della problematica della zona dove sono già in corso cantieri importanti da noi avviati: continuano i monitoraggi sull’area e sta per partire il cantiere per le prime opere di mitigazione del rischio su Viale Gran Sasso, con la realizzazione di nuove paratie per messa in sicurezza stradale del tratto del viale verso piazza Falcone e Borsellino e l’apposizione di una rete “tirantata” nella zona che si affaccia sul fosso Santa Chiara lato via Arenazze”.

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Dissesto idrogeologico, al via l’erogazione della prima tranche di Contributi per l’autonoma sistemazione
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).