Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Dissesto idrogeologico, al via l’erogazione della prima tranche di Contributi per l’autonoma sistemazione

Dissesto idrogeologico, al via l’erogazione della prima tranche di Contributi per l’autonoma sistemazione


Pubblicato sab 27 luglio 2024 alle 12:14

Il Sindaco: “Procedure determinanti per sostenere i cittadini che hanno dovuto lasciare casa”


Chieti, 27 luglio 2024 – Approvato l’elenco dei beneficiari del CAS, contributo per l’autonoma sistemazione legato all’emergenza per dissesto idrogeologico del versante nord della collina di Chieti, il Comune sta procedendo alla liquidazione della prima tranche degli importi. Online la comunicazione per i richiedenti dei fondi di protezione civile concessi a seguito dello stato di emergenza concesso dal Governo su richiesta dell’Amministrazione.

 

Il provvedimento online: https://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/determinazioni/2024/Pratica_1721999357823/doc24_00580.pdf

 

“Parliamo di una prima fetta delle risorse che abbiamo chiesto al Governo tramite la Protezione civile,302.800 euro, che oggi vanno in liquidazione e con cui possiamo dare le prime risposte alle difficoltà dei cittadini che abitavano nei condomini interdetti a causa delle condizioni in cui versavano – così il sindaco Diego Ferrara – e che hanno dovuto trovare un’altra sistemazione, lasciando case piene di crepe, divenute insicure a causa dell’evoluzione del fenomeno che da anni interessa la collina. Quella in liquidazione è parte della somma che ci è stata assegnata dalla Protezione civile per l’emergenza e che la Regione ci ha messo a disposizione ad oggi, la destineremo a queste prime erogazioni, che con lo stato di emergenza ci consentono di dare ristoro alle spese necessarie per trovarsi un’altra sistemazione. Ma la nostra attività su questo fronte è molteplice: è online anche l’avviso pubblico che abbiamo predisposto per la ricerca urgente di immobili e/o porzioni di immobili, pubblici o privati e strutture ricettive da concedere alle famiglie destinatarie dei contributi di autonoma sistemazione (CAS).  Con tale provvedimento puntiamo alla formazione di un elenco di immobili immediatamente disponibili nel territorio comunale, ovvero nei comuni limitrofi, da affittare alle famiglie che si trovano in una situazione di disagio abitativo e che dopo i provvedimenti sugli alloggi lesionati, non hanno trovato una sistemazione alternativa. Non solo, reduci dalla visita a Roma al ministro della Protezione Civile Nello Musumeci, continueremo a dialogare con il Governo nazionale perché ci riconosca ulteriori fondi, capaci di coprire altri interventi risolutivi necessari, ulteriori attività rispetto a quelle messe in cantiere, ad esempio la captazione delle acque che attraversano la collina, che sono determinanti per risolvere parte della problematica della zona dove sono già in corso cantieri importanti da noi avviati: continuano i monitoraggi sull’area e sta per partire il cantiere per le prime opere di mitigazione del rischio su Viale Gran Sasso, con la realizzazione di nuove paratie per messa in sicurezza stradale del tratto del viale verso piazza Falcone e Borsellino e l’apposizione di una rete “tirantata” nella zona che si affaccia sul fosso Santa Chiara lato via Arenazze”.

 


Chieti Basket, accordo con l’Università, gli allenamenti si faranno al Pala UdA
Caldaia riparata, domani a Madonna del Freddo i bambini di primaria e infanzia torneranno in classe.
Consiglio Comunale Delle Ragazze e dei Ragazzi, proclamazione dei nuovi consiglieri
Pesistica, sì al Centro federale nel palazzetto di Filippone
Avviso di interruzione linea elettrica, alla scuola di via per Francavilla si rientra l'8 gennaio
Il Presepe vivente torna nel centro storico
Raccolta differenziata, operativi i calendari 2025
Un successo il Capodanno di Chieti. Piazza San Giustino gremita, uno spettacolo per tutti.
Pronto ad accendersi il Capodanno di Chieti.
Maggioranza sul bilancio: “Un risultato importantissimo per la città. Compatti sugli obiettivi di mandato, la linea è condivisa con i tavoli politici”
Botti. A Chieti sono vietati tutto l’anno. L’Amministrazione ribadisce la linea e invita la cittadinanza a rispettare il divieto
Presidente Febo ringrazia i dipendenti comunali per il lavoro sul bilancio
Sindaco e assessori Della Penna e Rispoli su bilancio
Comune Carceri, intesa trinnovata.
Rinnovato il protocollo Comune-Casa Circondariale per l’utilizzo di detenuti in semilibertà
Sindaco, Febo, De Cesare e Giunta su Cittadella Giudiziaria in centro storico
Somme recuperate dalla Regione, sì della Giunta all’utilizzo
Scattato il primo piano freddo comunale
Domani il Fight Clubbing. Sfide e spettacolo con Rosa Chemical
Interventi di potatura e messa in sicurezza sulle alberature di via Campobasso
Chiusure natalizie per lo sportello TARI
Bambini e docenti della primaria Selvaiezzi diventano eco-comitato per l’Ambiente grazie al progetto Eco-Schools
Pagamento IMU oltre la scadenza, modalità per il calcolo
Torna Amami Teatro, in scena e fuori scena giorno e notte
Mercato del venerdì, riorganizzazione del comparto alimentare
Dissesto idrogeologico, al via l’erogazione della prima tranche di Contributi per l’autonoma sistemazione
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).