Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Ferrovia: Comune più che motivato ad ottenere variazioni al progetto

Ferrovia: Comune più che motivato ad ottenere variazioni al progetto


Pubblicato ven 14 luglio 2023 alle 14:59

Il sindaco e il presidente della Commissione Ginefra: “Dal ministero ulteriori conferme sulla revoca delle risorse. Siamo pronti a ricorrere anche per Chieti Scalo”.


Chieti, 14 luglio 2023 – Nuova seduta di Commissione sul progetto di velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara, dopo l’ordinanza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza) che nella camera di consiglio del 5 luglio scorso ha accolto l’istanza cautelare del Comune di Chieti, fissando l’udienza di merito all’8 novembre. La riunione odierna è servita a mettere al corrente i consiglieri anche sull’informativa circa gli investimenti elencati nel Primo atto integrativo al Contratto di Programma 2022-2026 da parte del Ministero delle Infrastrutture e trasporti, ai sensi dell’art.15, comma 2 bis del decreto legislativo 5 luglio 2015, n. 112, da cui si evince la rimodulazione della quasi totalità delle risorse destinate al progetto.

 

“Una conferma ulteriore ai nostri dubbi sulla copertura finanziaria dell’opera, una notizia messa nero su bianco in una informativa e che va considerata, perché ha e avrà una portata determinante per i tempi e l’esito del progetto - così il sindaco Diego Ferrara e il presidente della Commissione consiliare, Vincenzo Ginefra – Nelle tabelle si legge chiaramente che per la Roma Pescara saranno rimodulati 568 dei 602 milioni disponibili per il raddoppio delle tratte Interporto d'Abruzzo-Chieti-Pescara. Tali fondi, si legge, sono stati “riallocati su Progetti con fabbisogno urgente”. Quindi il nostro tratto, nonostante l’annuncio da parte di RFI e Regione Abruzzo che il progetto va avanti, ad oggi ha solo 34 milioni disponibili. Questa, al momento è la storia. Per tale ragione siamo determinati ad andare avanti con il ricorso, aspettando il pronunciamento di novembre, ma anche vagliando ulteriori iniziative, qualora si ritengano possibili, affinché a passare sia un progetto che non porti con sé né l’ipoteca di danneggiare proprietà e attività economiche, né il dubbio su tempi e risorse su cui ad oggi non abbiamo alcuna certezza. Si tratta di un’opera importantissima, non possono esserci ombre così scure sul suo futuro, né su quello di intere comunità di cui investe i territori”.

 

 


Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Ferrovia: Comune più che motivato ad ottenere variazioni al progetto
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).