Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Giornata della terra, sindaco e assessore Zappalorto:

Giornata della terra, sindaco e assessore Zappalorto:


Pubblicato gio 22 aprile 2021 alle 11:59

Il mondo celebra ogni 22 aprile la Giornata della Terra, un momento per riflettere e anche fare il punto sulla sostenibilità e sull’importanza delle politiche a tutela dell’Ambiente.

“Con la scelta di includere nella dicitura dell’assessorato all’Ambiente quella di Transizione ecologica, portiamo la città dentro processi amministrativi e ambientali importanti e necessari – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Chiara Zappalorto – Il Comune di Chieti ha già avviato un lavoro di attenzione verso l’Ambiente e la sostenibilità, temi prioritari nel nostro progetto politico e oggi nel percorso amministrativo che stiamo portando avanti. La qualità della vita all’aperto, soprattutto per il post pandemia, sarà un orizzonte che ci interesserà tutti e tutte le scelte che metteremo in campo guarderanno anche a una nuova gestione e visione del verde cittadino, in linea con le esigenze di cura e sicurezza che una città europea deve assicurare. In tal senso il Comune di Chieti farà la sua parte per portare nella vita della città gli obiettivi della Legge europea che rende obbligatoria la riduzione delle emissioni di gas serra e il raggiungimento della neutralità climatica. Un impegno verso la città, soprattutto verso quella più vulnerabile alla quale dobbiamo assicurare voce, risposte e un ambiente curato, bello, inclusivo e sicuro”.
#comunedichieti#giornatadellaterra


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Giornata della terra, sindaco e assessore Zappalorto:
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).