Il mondo celebra ogni 22 aprile la Giornata della Terra, un momento per riflettere e anche fare il punto sulla sostenibilità e sull’importanza delle politiche a tutela dell’Ambiente.
“Con la scelta di includere nella dicitura dell’assessorato all’Ambiente quella di Transizione ecologica, portiamo la città dentro processi amministrativi e ambientali importanti e necessari – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore Chiara Zappalorto – Il Comune di Chieti ha già avviato un lavoro di attenzione verso l’Ambiente e la sostenibilità, temi prioritari nel nostro progetto politico e oggi nel percorso amministrativo che stiamo portando avanti. La qualità della vita all’aperto, soprattutto per il post pandemia, sarà un orizzonte che ci interesserà tutti e tutte le scelte che metteremo in campo guarderanno anche a una nuova gestione e visione del verde cittadino, in linea con le esigenze di cura e sicurezza che una città europea deve assicurare. In tal senso il Comune di Chieti farà la sua parte per portare nella vita della città gli obiettivi della Legge europea che rende obbligatoria la riduzione delle emissioni di gas serra e il raggiungimento della neutralità climatica. Un impegno verso la città, soprattutto verso quella più vulnerabile alla quale dobbiamo assicurare voce, risposte e un ambiente curato, bello, inclusivo e sicuro”.
#comunedichieti#giornatadellaterra