Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Giornata delle Origini e del Mito Fondativo di Teate, domani e domenica gli eventi achilliani

Giornata delle Origini e del Mito Fondativo di Teate, domani e domenica gli eventi achilliani


Pubblicato ven 9 maggio 2025 alle 08:20

Sabato 10 e domenica 11 maggio, la città di Chieti celebrerà la "Giornata delle Origini e del Mito Fondativo di Teate", un evento istituzionale che si ripeterà ogni anno, grazie alla collaborazione tra l'Associazione ACHILLIANI APS e l'Amministrazione Comunale. L'evento celebra il 3206esimo anno fondativo mitologico di Teate e l'anno "0" istituzionale del Compleanno della Città, promuovendo la conoscenza della storia e della tradizione di Chieti.


“Siamo orgogliosi di celebrare la Giornata delle Origini e del Mito Fondativo di Teate, un evento che rappresenta un importante momento di riflessione sulla nostra storia e sulla nostra identità - così Oscar D'Angelo, Presidente dell'Aps ACHILLIANI - . Ringraziamo l'Amministrazione comunale per il sostegno e la collaborazione. Siamo certi che questo evento contribuirà a rafforzare il senso di appartenenza e l'orgoglio dei cittadini di Chieti per la loro città”.

Programma degli Eventi

- Sabato 10 maggio, ore 9:30, Museo d'Arte Costantino Barbella: Premio "Teate Antiquum 1^ edizione" con il tema "Teate fra Storia, Mito, Scienza e Tradizione". Interventi di prestigiosi relatori dell'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara

- Domenica 11 maggio, ore 9:30-13:30, Piazza G.B. Vico: annullo filatelico di Poste Italiane su Cartolina Celebrativa della Giornata delle Origini e del Mito Fondativo di Teate. Inaugurazione del Sindaco di Chieti, Pietro Diego Ferrara.

- Mercoledì 14 maggio, ore 17:30, Museo d'Arte Costantino Barbella: Convegno "Da Teate a Chieti" (Transizione dal toponimo arcaico a quello moderno-contemporaneo). Presentazione del volumetto "I Colori del Bello" di Giulio Avocatino.


Programma anche ion allegato.


File Allegati

Lunedì operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe
Mutui. Al vaglio della Giunta la delibera per il Consiglio
ASP San Giovanni Battista, il Comune anticipa le somme per pagare gli stipendi agli operatori.
Il 20 e 21 giugno torna “Vignaioli in piazza”, il 26 luglio a Francavilla.
Domenica 15 giugno la Giornata Nazionale dello Sport Coni
Al via la selezione per
Sindaco e comandante Di Giovanni: “Chiederemo alla Prefettura l’installazione di un autovelox sull’arteria interessata dall’incidente
Venerdì 13 giugno torna la Notturna città di Chieti.
Lavori al Terminal nuova ordinanza per la mobilità
Via Gran Sasso, continuano i lavori.
Sindaco e Della Penna su decreto di assoluzione della Corte dei Conti
Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita
Truffatori in azione: dicono di essere addetti alla riscossione della TARI a domicilio. Non è vero. Denunciate.
Referendum 8 e 9 giugno 2025, tutto quello che c'è da sapere
Delegazione comunale di Piazza Carafa, dal 16 giugno l’operatività dei primi servizi.
Partiti i lavori di riqualificazione complesso San Raffaele.
Campo di Sant’Anna, il 23 partiranno i lavori
A Pino Bevilacqua l’intitolazione dell’impianto di Vallone Fagnano
La musica mozartiana torna in città con la rassegna “Mozart Evenings”.
Home Care Premium 2025–2028: aperto l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Situazione economica e finanziaria. L’Amministrazione: “Cifre e indicatori sono tutti positivi
Impianti sportivi, gestione in attivo
Sì del Consiglio comunale al rendiconto 2024.
Maggio dei libri a Chieti: iniziative dal 26 al 7 giugno di “Chieti, città che legge”
Il Km verde dello sport”, l’Amministrazione sul progetto: “Idea che realizza una visione condivisa. Assicureremo concretezza operativa”
Giornata delle Origini e del Mito Fondativo di Teate, domani e domenica gli eventi achilliani
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).