Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Guardie civili ambientali, online l’avviso

Guardie civili ambientali, online l’avviso


Pubblicato ven 17 febbraio 2023 alle 14:34

Sindaco e assessore Zappalorto: “Fino al 28 febbraio sarà possibile fare domanda. Nostro intento è avviare un monitoraggio continuo sul decoro della città”


Chieti, 17 febbraio 2023 – Pubblicata all'inizio di febbraio la determina dirigenziale per l’individuazione di guardie civili ambientali, al fine di dare supporto all’Amministrazione nella cura e il decoro della città. I soggetti con i requisiti previsti dal bando, dovranno presentare la domanda entro le 12 del 28 febbraio 2023: via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.chieti.it, con consegna cartacea, brevi manu o invio postale all'Ufficio Protocollo del Comune di Chieti con la seguente dicitura “Manifestazione di interesse finalizzata alla individuazione di associazione di volontariato che desideri impegnarsi nel territorio comunale di Chieti nel campo della Vigilanza Ambientale”.

 

Nel link l’avviso: https://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/albo_pretorio/_abruzzo/_comuni/_chieti/determinazioni/2023/Pratica_1675690339922/doc23_00039.pdf

 

“Continua il nostro impegno per il decoro e il rispetto delle regole a tutela dell’ambiente, convinti che si debba tutelare la città, che è un bene comune – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore all’Ambiente e alla Transizione ecologica Chiara Zappalorto – Le regole li preservano entrambi e devono essere rispettate anche con l’ausilio di volontari speciali che si mettono a disposizione per sensibilizzare la cittadinanza. L’intenzione, costruito insieme alla consigliera Silvia Di pasquale, metterà in trasparenza tale apertura alle associazioni ed enti che hanno queste priorità nella propria linea di azione e a cui ci rivolgiamo perché rispondano numerosi, affinché questa forza sia reale e di costruttivo supporto a Formula Ambiente che opera quotidianamente su questo fronte e alla Polizia Municipale che interviene quando le regole vengono violate. Nostra intenzione è dare corpo a un’intesa che prevede l’attivazione di speciali “Guardie civili ambientali” che ci consentiranno un’azione più capillare sul territorio, monitorando i luoghi dove si manifestano gli abbandoni di rifiuti, ciclicamente, intervenendo anche per comminare sanzioni di fronte a comportamenti sanzionabili. Un’attività che abbiamo già portato avanti nel centro storico e nelle zone più popolate della città, dove questa brutta abitudine si è più volte presentata, nonostante le isole ecologiche per smaltire rifiuti a tutte le ore siano in gran numero e visibili sul territorio e che andremo anche a potenziare.  Attraverso questo speciale corpo per il decoro urbano riusciremo ad utilizzare le energie messe a disposizione da volontari che vogliono impegnarsi per la città e a fare anche prevenzione su un argomento che ci interessa, qual è quello del decoro”.

 

 

 


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Guardie civili ambientali, online l’avviso
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).