Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Comune di Chieti si unisce all’app Too Good To Go contro gli sprechi alimentari

Il Comune di Chieti si unisce all’app Too Good To Go contro gli sprechi alimentari


Pubblicato mar 18 ottobre 2022 alle 14:36

Giovedì la conferenza di presentazione delle attività al Barbella. Sindaco e assessori: "In campo per il riuso"


 Chieti, 18 ottobre 2022 – Parte la sinergia operativa fra Comune di Chieti e l’app anti spreco numero 1 in Italia, Too Good To Go. Fra pochi giorni il decollo dell’intesa, un vero e proprio patto che vedrà interpreti anche le scuole e gli esercenti commerciali presenti nel territorio, che saranno coinvolti in incontri, workshop e attività di sensibilizzazione con l'obiettivo di raggiungere una riduzione significativa dello spreco alimentare nell'arco del biennio 2022-2024.

“La prima azione che vedrà impegnati Too Good To Go e il Comune di Chieti si terrà il 21 ottobre alle ore 11.00 nella sala convegni del Museo Barbella, in occasione della Giornata Mondiale della Frutta e della Verdura –annunciano il sindaco Diego Ferrara e gli assessori ad Ambiente e transizione ecologica, Commercio e Lavori Pubblici, Chiara Zappalorto, Manuel Pantalone e Stefano Rispoli –faremouna conferenza stampa di presentazione dell’intesa che sarà anche la prima occasione per approfondire il tema dello spreco alimentare, con un focus su frutta e verdura, i prodotti alimentari più sprecati in Italia. Come Comune abbiamo un impegno preciso in merito allo spreco alimentare, condensato in una delibera approvata dalla Giunta con cui ci impegniamo a redigere un vero e proprio piano per toccare obiettivi sensibili e virtuosi. Siamo lieti di avere come compagna di viaggio questa straordinaria app che realizza da anni obiettivi concreti, agendo sul piano sociale, umano e anche economico e di lavorare, insieme, per ampliare platea e obiettivi”.

“L’adesione del Comune di Chieti al nostro progetto rappresenta un importante passo nella creazione di una rete virtuosa di amministrazioni impegnate contro lo spreco alimentare - dichiara Eugenio Sapora, Country Manager Italia di Too Good To Go - Iniziative di sensibilizzazione, come quella organizzata dal Comune di Chieti, sono fondamentali per creare una maggiore consapevolezza sul tema dello spreco alimentare e per costruire nuove soluzioni insieme ai consumatori e a tutti gli attori della filiera agro-alimentare.”

SCARICA QUI DI SEGUITO LE FOTO ED ALTRI MATERIALI UTILI:

https://we.tl/t-dM6PJGEnrP

 

COME FUNZIONA L’APP TOO GOOD TO GO

I commercianti possono inserire la disponibilità di box, senza specificare che tipo di prodotti saranno presenti all’interno, basandosi sugli invenduti della giornata. Dall’altro lato, gli utenti, accedendo all’app dal proprio smartphone e geolocalizzandosi per individuare i locali aderenti più vicini, potranno acquistare il proprio sacchetto di prodotti invenduti a un terzo del prezzo originale pagando direttamente tramite app ed evitando così lo scambio di cartamoneta. Il ritiro della propria Magic Box avviene in negozio nella fascia oraria selezionata - generalmente poco prima della chiusura, evitando così i momenti di massima affluenza.

 

L'app di Too Good To Go è disponibile suApp Store eGoogle Play.

 

Too Good To Go

Too Good To Go è un’app che mira a coinvolgere quante più persone possibili nella lotta agli sprechi alimentari, creando un contatto diretto tra esercenti commerciali e consumatori, in modo che i prodotti rimasti invenduti a fine giornata non vengano sprecati, ma siano rimessi in circolo in modo virtuoso. La collaborazione siglata con il Comune di Chieti, nata con l’obiettivo di coinvolgere con progetti specifici tutti gli stakeholder che possono fare la differenza su questo tema, segna un ulteriore passo in avanti nella lotta allo spreco alimentare in città.

Per maggiori informazioni: www.toogoodtogo.it

 

 


Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il Comune di Chieti si unisce all’app Too Good To Go contro gli sprechi alimentari
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).