Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Comune procede a nuove assunzioni

Il Comune procede a nuove assunzioni


Pubblicato ven 30 dicembre 2022 alle 14:33

Sindaco e assessore Raimondi: “Un reclutamento autorizzato dal Ministero, necessario a far funzionare la macchina amministrativa. Servono almeno altre 40 unità per il 2023”


Chieti, 30 dicembre 2022 – “L’Amministrazione comunale in questi giorni sta procedendo a diverse assunzioni rese possibili dal lavoro svolto in questi anni, che ha indotto la Commissione presso il Ministero delle Finanze ad autorizzare il Comune a procedere ai reclutamenti”, annunciano il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Personale Enrico Raimondi.

 

“Oltre alla sostituzione del capo staff, che nel corso dell’anno aveva cessato il rapporto di servizio, un ruolo che verrà assolto da Maurizio Di Nicola, avvocato, funzionario pubblico che ha al suo attivo anche importanti esperienze amministrative come sindaco del Comune di Pescina e consigliere regionale, l’Ente ha attivato diverse figure – continuano Ferrara e Raimondi -  Attraverso il ricorso alla mobilità da altri Enti siamo riusciti a concludere tutti i contratti di lavoro programmati per l’annualità 2022, tra cui: quello per un dirigente a tempo indeterminato, indirizzato al VI Settore, che è Andrea Lannutti, in arrivo dall’Ater di Latina, anch’egli un acquisto importante per il nostro Comune per le comprovate capacità professionali e l’esperienza avuta anche come amministratore quando è stato sindaco di Gessopalena. L’architetto Lannutti, inoltre, è legato alla nostra città dove si è formato e di cui conosce i punti di forza e quelli di debolezza. Abbiamo assunto un esperto informatico, già in comando nel nostro Comune, è Gianluca Del Conte, nonché una funzionaria che ha già ricoperto incarichi dirigenziali alla Regione Campania, qual è Patrizia Di Monte, anche lei teatina. Assunto a tempo indeterminato, dopo un periodo di comando in Comune, il funzionario dei Lavori pubblici Tommaso Colella, a cui si aggiungerà un ulteriore funzionario tecnico, Matteo Lalla, per rafforzare anche il settore Urbanistica. Abbiamo acquisito inoltre 3 istruttori amministrativi che andranno a rafforzare l’Anagrafe, il Protocollo e il Servizio del personale, che a causa degli innumerevoli pensionamenti erano rimasti sguarniti e siamo riusciti a concludere due progressioni verticali per valorizzare le professionalità acquisite nel corso del tempo alle dipendenze del Comune di Chieti, rispondendo così anche alle aspettative che i dipendenti nutrivano da anni.

Novità positive anche per la Polizia Municipale che viene accresciuta di due unità, oltre ad altri tre vigili stagionali che siamo riusciti ad acquisire grazie alla destinazione dei proventi delle sanzioni amministrative per la violazione del codice della strada, che qualche ex amministratore ci aveva consigliato di usare per le transenne e che saranno più utili alla comunità con l’impiego che gli abbiamo destinato.

Queste assunzioni ci danno respiro, ma non sono sicuramente sufficienti, in considerazione della strutturale carenza di organico dell’Ente, ora dobbiamo lavorare per individuare le risorse per il prossimo bilancio di revisione che va adottato entro il primo trimestre del 2023, cosa che ci consentirebbe di programmare almeno una quarantina di assunzioni fra vigili e amministrativi, dal momento che siamo molto al di sotto delle unità minime previste dal Ministero per l’organico del Comune. In questo modo, alla fine del quinquennio amministrativo, potremo avere una dotazione organica almeno adeguata”. 


Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Il Comune procede a nuove assunzioni
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).