Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il direttore del Ministero della Cultura Osanna in visita a Chieti

Il direttore del Ministero della Cultura Osanna in visita a Chieti


Pubblicato mar 21 dicembre 2021 alle 17:04

Sindaco e De Cesare: “Sinergia immediata per il recupero di Palazzo Massangioli e il cinema Eden”


Chieti, 21 dicembre 2021 – Visita operativa a Chieti per il direttore generale dei Musei del Ministero della Cultura Massimo Osanna, che è stato ricevuto da Federica Zalabra, nuova dirigente della Direzione regionale dei Musei d’Abruzzo nei due musei nazionali e poi accolto dal sindaco Diego Ferrara e dal vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare negli spazi rinnovati del Teatro Marrucino.

 

“Una visita proficua sotto molti punti di vista, che prelude all’intensificarsi di una sinergia istituzionale che abbiamo da subito voluto e costruito, quella con la Direzione regionale dei Musei  – così il sindaco Diego Ferrara – Chieti deve puntare sulla cultura, costruire un futuro di sviluppo e turismo sul suo inestimabile patrimonio artistico, archeologico, un orizzonte che deve esprimere tutto il suo potenziale e a cui la nostra Amministrazione guarda per riabilitare spazi che hanno bisogno di essere riqualificati e messi in sicurezza, come il palazzo Massangioli e riattivare luoghi identitari come il cinema Eden, ampliando l’accessibilità dei luoghi della cultura e dell’arte già fruibili, grazie anche alla presenza dei due musei archeologici e ai siti dove si può respirare l’importanza della nostra storia”.

 

“Ho fatto visitare la città al direttore Osanna, passando per il centro storico e nei pressi di palazzi che vogliamo veder tornare alla vita – così il vicesindaco Paolo De Cesare – registrando non solo il suo interesse a partecipare al recupero di alcuni edifici, una possibilità potrebbe essere proprio il Cinema Eden, dove si potrebbero guadagnare nuovi spazi espositivi, ma anche a ragionare sull’opportunità di riqualificare palazzo Massangioli per dare una sede degna alla Direzione regionale dei musei, che è a Chieti, ma priva di un’organizzazione logistica sufficiente al ruolo. Su questo lavoreremo nei prossimi mesi, certi di poterlo fare con un interlocutore autorevole, davvero interessato alla nostra città e al recupero del suo patrimonio. Dal direttore Osanna abbiamo avuto notizia anche di un importante lavoro di messa in rete dei musei e dei siti presenti su tutti i territori e di una riorganizzazione dei Musei archeologici presenti in città, sia sul fronte del personale che dell’accessibilità, al fine di uniformare orari e fruibilità, perché vadano di pari passo con le esigenze di una città turistica che accoglie e rende memorabili le visite di chi la sceglie. A tal proposito ci ha assicurato che dal concorso nazionale del Ministero per ampliare gli organici museali, arriveranno a Chieti un numero significativo di unità tale da poter superare le criticità dell’organico attuale, un problema, questo, che era al centro della sua visita odierna a Villa Firgerj e la Civitella. Un interesse a tutto campo, da progetti grandi a interventi di manutenzione straordinaria anche nell’arena della Civitella oltre che nel museo, che ci consentiranno di viverli al meglio”.


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Il direttore del Ministero della Cultura Osanna in visita a Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).