Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il direttore del Ministero della Cultura Osanna in visita a Chieti

Il direttore del Ministero della Cultura Osanna in visita a Chieti


Pubblicato mar 21 dicembre 2021 alle 17:04

Sindaco e De Cesare: “Sinergia immediata per il recupero di Palazzo Massangioli e il cinema Eden”


Chieti, 21 dicembre 2021 – Visita operativa a Chieti per il direttore generale dei Musei del Ministero della Cultura Massimo Osanna, che è stato ricevuto da Federica Zalabra, nuova dirigente della Direzione regionale dei Musei d’Abruzzo nei due musei nazionali e poi accolto dal sindaco Diego Ferrara e dal vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare negli spazi rinnovati del Teatro Marrucino.

 

“Una visita proficua sotto molti punti di vista, che prelude all’intensificarsi di una sinergia istituzionale che abbiamo da subito voluto e costruito, quella con la Direzione regionale dei Musei  – così il sindaco Diego Ferrara – Chieti deve puntare sulla cultura, costruire un futuro di sviluppo e turismo sul suo inestimabile patrimonio artistico, archeologico, un orizzonte che deve esprimere tutto il suo potenziale e a cui la nostra Amministrazione guarda per riabilitare spazi che hanno bisogno di essere riqualificati e messi in sicurezza, come il palazzo Massangioli e riattivare luoghi identitari come il cinema Eden, ampliando l’accessibilità dei luoghi della cultura e dell’arte già fruibili, grazie anche alla presenza dei due musei archeologici e ai siti dove si può respirare l’importanza della nostra storia”.

 

“Ho fatto visitare la città al direttore Osanna, passando per il centro storico e nei pressi di palazzi che vogliamo veder tornare alla vita – così il vicesindaco Paolo De Cesare – registrando non solo il suo interesse a partecipare al recupero di alcuni edifici, una possibilità potrebbe essere proprio il Cinema Eden, dove si potrebbero guadagnare nuovi spazi espositivi, ma anche a ragionare sull’opportunità di riqualificare palazzo Massangioli per dare una sede degna alla Direzione regionale dei musei, che è a Chieti, ma priva di un’organizzazione logistica sufficiente al ruolo. Su questo lavoreremo nei prossimi mesi, certi di poterlo fare con un interlocutore autorevole, davvero interessato alla nostra città e al recupero del suo patrimonio. Dal direttore Osanna abbiamo avuto notizia anche di un importante lavoro di messa in rete dei musei e dei siti presenti su tutti i territori e di una riorganizzazione dei Musei archeologici presenti in città, sia sul fronte del personale che dell’accessibilità, al fine di uniformare orari e fruibilità, perché vadano di pari passo con le esigenze di una città turistica che accoglie e rende memorabili le visite di chi la sceglie. A tal proposito ci ha assicurato che dal concorso nazionale del Ministero per ampliare gli organici museali, arriveranno a Chieti un numero significativo di unità tale da poter superare le criticità dell’organico attuale, un problema, questo, che era al centro della sua visita odierna a Villa Firgerj e la Civitella. Un interesse a tutto campo, da progetti grandi a interventi di manutenzione straordinaria anche nell’arena della Civitella oltre che nel museo, che ci consentiranno di viverli al meglio”.


Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie provvisorie. Si comincia il 28 maggio
Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Il direttore del Ministero della Cultura Osanna in visita a Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).