Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il direttore del Ministero della Cultura Osanna in visita a Chieti

Il direttore del Ministero della Cultura Osanna in visita a Chieti


Pubblicato mar 21 dicembre 2021 alle 17:04

Sindaco e De Cesare: “Sinergia immediata per il recupero di Palazzo Massangioli e il cinema Eden”


Chieti, 21 dicembre 2021 – Visita operativa a Chieti per il direttore generale dei Musei del Ministero della Cultura Massimo Osanna, che è stato ricevuto da Federica Zalabra, nuova dirigente della Direzione regionale dei Musei d’Abruzzo nei due musei nazionali e poi accolto dal sindaco Diego Ferrara e dal vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare negli spazi rinnovati del Teatro Marrucino.

 

“Una visita proficua sotto molti punti di vista, che prelude all’intensificarsi di una sinergia istituzionale che abbiamo da subito voluto e costruito, quella con la Direzione regionale dei Musei  – così il sindaco Diego Ferrara – Chieti deve puntare sulla cultura, costruire un futuro di sviluppo e turismo sul suo inestimabile patrimonio artistico, archeologico, un orizzonte che deve esprimere tutto il suo potenziale e a cui la nostra Amministrazione guarda per riabilitare spazi che hanno bisogno di essere riqualificati e messi in sicurezza, come il palazzo Massangioli e riattivare luoghi identitari come il cinema Eden, ampliando l’accessibilità dei luoghi della cultura e dell’arte già fruibili, grazie anche alla presenza dei due musei archeologici e ai siti dove si può respirare l’importanza della nostra storia”.

 

“Ho fatto visitare la città al direttore Osanna, passando per il centro storico e nei pressi di palazzi che vogliamo veder tornare alla vita – così il vicesindaco Paolo De Cesare – registrando non solo il suo interesse a partecipare al recupero di alcuni edifici, una possibilità potrebbe essere proprio il Cinema Eden, dove si potrebbero guadagnare nuovi spazi espositivi, ma anche a ragionare sull’opportunità di riqualificare palazzo Massangioli per dare una sede degna alla Direzione regionale dei musei, che è a Chieti, ma priva di un’organizzazione logistica sufficiente al ruolo. Su questo lavoreremo nei prossimi mesi, certi di poterlo fare con un interlocutore autorevole, davvero interessato alla nostra città e al recupero del suo patrimonio. Dal direttore Osanna abbiamo avuto notizia anche di un importante lavoro di messa in rete dei musei e dei siti presenti su tutti i territori e di una riorganizzazione dei Musei archeologici presenti in città, sia sul fronte del personale che dell’accessibilità, al fine di uniformare orari e fruibilità, perché vadano di pari passo con le esigenze di una città turistica che accoglie e rende memorabili le visite di chi la sceglie. A tal proposito ci ha assicurato che dal concorso nazionale del Ministero per ampliare gli organici museali, arriveranno a Chieti un numero significativo di unità tale da poter superare le criticità dell’organico attuale, un problema, questo, che era al centro della sua visita odierna a Villa Firgerj e la Civitella. Un interesse a tutto campo, da progetti grandi a interventi di manutenzione straordinaria anche nell’arena della Civitella oltre che nel museo, che ci consentiranno di viverli al meglio”.


Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
Il direttore del Ministero della Cultura Osanna in visita a Chieti
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).