Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Piano sociale muove i primi passi con l’istituzione della cabina di regia

Il Piano sociale muove i primi passi con l’istituzione della cabina di regia


Pubblicato gio 22 settembre 2022 alle 12:03

Sindaco e assessori Stella e Maretti: “La costituzione del Gruppo di Piano avvia un lavoro serrato che porterà all’approvazione a ottobre”  


Chieti, 22 settembre 2022 – Il Comune di Chieti al lavoro per la redazione del Piano sociale di ambito distrettuale. Ieri il sindaco Diego Ferrara ha firmato il decreto che costituisce il Gruppo di Piano per la predisposizione dello strumento, un passo da cui comincia il lavoro operativo di questa speciale unità, presieduta dal primo cittadino e composta dagli assessori comunali a Sanità e Sociale, dai consiglieri comunali, dal responsabile e coordinatore dell’Ufficio di piano, dal direttore del Distretto sanitario e da rappresentanze di Asl2, Ufficio scolastico regionale, Centro per l’impiego, Prefettura, Questura, Ufficio Servizio Sociale Minorenni, Ufficio di Esecuzione Penale Esterna, Caritas, Croce Rossa e Protezione civile, parrocchie del territorio, Chieti Solidale, Servizio di segretariato sociale professionale e Cooperative sociali ETS del territorio.

 

“Il Piano sociale distrettuale è un documento di programmazione di grande importanza perché ci consente di promuovere e organizzare servizi sociali e socio-sanitari per i cittadini e le cittadine della nostra comunità permettendo di prendere in carico i bisogni e rischi sociali cittadini più fragili – così il sindaco Diego Ferrara e gli assessori alle Politiche Sociali, Mara Maretti e alla Sanità Fabio Stella – l'Amministrazione ha scelto di promuovere l'integrazione socio-sanitaria attraverso una collaborazione proficua tra i due assessorati dedicati, quali Sanità e Sociale. Questo perché bisogna ragionare in modo ampio e inclusivo e farlo anche dal punto di vista istituzionale, con riferimento agli enti e a tutte le organizzazioni che operano sul territorio in ambito sociale, in recepimento sia del Piano sociale regionale 2021-2024, sia del Piano sociale Nazionale. A tal fine e con l’attivazione del Gruppo di piano, ci muoveremo con tutti i portatori d’interesse per costruire uno strumento partecipato ed efficace, il più possibile inclusivo. Il lavoro diventerà anche visibile e partecipato, per questo abbiamo predisposto una speciale sezione sul nostro sito comunale, già attiva e su cui via via saranno pubblicati documenti, interventi, strategie e obiettivi che ci proporremo di raggiungere a vantaggio della città, nonché l’intera programmazione prevista. Un piano che avrà priorità definite: famiglia, infanzia, giovani, prevenzione e contrasto alla violenza, ma anche disabilità, non autosufficienza e invecchiamento, che con inclusione sociale, povertà e immigrazione sono fronti su cui siamo già presenti e operativi con progetti e attività, peraltro anche condivise con altri Comuni e ambiti territoriali. A ciò si aggiunge che anche i nuovi servizi finanziati dal PNRR saranno integrati nel piano sociale distrettuale, arricchendo l'offerta di servizi e aumentando notevolmente la capacità di rispondere ai bisogni dei cittadini e delle famiglie.

Linea, quella dell’attenzione al sociale, confermata dal bilancio pluriennale che abbiamo appena approvato, che potenzia la nostra azione, per garantire risposte e anche la prevenzione necessaria alla salvaguardia della salute fisica e mentale e del benessere per la comunità, che è il riferimento fondamentale del documento e dell’azione amministrativa. A tale scopo, promuoveremo un percorso partecipato con i cittadini, coinvolgendo anche il mondo del privato sociale, della cooperazione, del volontariato e dell’associazionismo locale. Tutto questo perché Chieti sia una comunità solidale e responsabile”.

 


Martedì l’con il ministro Musumeci per la discussione del piano aggiornato sul dissesto idrogeologico
L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Il Piano sociale muove i primi passi con l’istituzione della cabina di regia
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).