Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Rotary Club Chieti Maiella promuove itinerari turistici nella brochure realizzata con il patrocinio del Comune

Il Rotary Club Chieti Maiella promuove itinerari turistici nella brochure realizzata con il patrocinio del Comune


Pubblicato lun 2 agosto 2021 alle 16:24

Il sindaco e l'assessore Paolo De Cesare: “Una visita insolita della città, costruita insieme ai ragazzi del Galiani”


Chieti, 2 agosto 2021 –  Presentata stamane la seconda edizione della guida “Chieti, itinerari turistici tematici”, realizzata dal Rotary Club Chieti Maiella, in presenza del sindaco Diego Ferrara, del vicesindaco e assessore a Cultura e Turismo, Paolo De Cesare, alla presidente del Club Service, Beatrice Manganiello e agli iscritti del Rotary e ai sostenitori dell’iniziativa.

 

“Un segno di ottimismo, così dobbiamo intendere la brochure del Rotary Club Chieti-Maiella giunta alla sua seconda edizione – così il sindaco Diego Ferrara – Si tratta della proposta di itinerari che rivelano una Chieti diversa, unica, con scorci singolari, capaci di fare emergere aspetti inediti della nostra bella città. Siamo certi che sarà di grande aiuto per i turisti italiani e anche stranieri che hanno ripreso a frequentare la città anche in questo periodo di post pandemia e di ripresa che tutti auspichiamo possa restituire al nostro territorio le opportunità che merita. Il lavoro sarà distribuito fra le strutture ricettive, nelle attività commerciali, negli uffici al pubblico del Comune, in modo che possa arrivare all’utenza, in attesa che anche Chieti abbia un info-point turistico in centro, cosa a cui stiamo lavorando in sinergia con la Provincia e in vista del possibile utilizzo della Biblioteca De Meis”.

 

“Siamo alla seconda edizione della guida, la prima venne fatta con la presidenza di Giuseppe Bernabeo, nel 2017/2018 – racconta così la presidente Beatrice Manganiello – Con il presidente Massimo De Liberato, invece, abbiamo iniziato a lavorare alla seconda edizione, prima dell’emergenza covid, andata in stampa adesso, a fine pandemia. La guida è realizzata in collaborazione con l’Istituto Galiani, tratta varie tematiche dall’origine di Chieti a oggi dal punto di vista artistico, architettonico e storico della città. Stiamo anche guardando al futuro con un’edizione anche ampliata sulla città, che costruiremo sempre insieme ai ragazzi del Galiani. La guida sarà distribuita negli hotel, in attività commerciali e nel palazzo comunale, nei luoghi dove potrà avere pubblico e visibilità, in modo da poter adempiere alla sua funzione di guida e di compagna di viaggio all’interno della città”.

 

“Raccogliamo con entusiasmo e soddisfazione questa pubblicazione, sono ben lieto perché serve e promuove la nostra Chieti – così il vicesindaco e assessore a Cultura e Turismo, Paolo De Cesare – Stiamo facendo di tutto per riattivare i circuiti turistici legati alla storia, all’arte, alle identità tutte della città. Lo faremo anche con un progetto in sinergia con la Camera di Commercio Chieti-Pescara, che attraverso un QR code e una guida-audio multi lingue racconterà i principali edifici monumentali del centro storico. Stiamo lavorando anche per avere un info-point turistico e culturale posto in un’ubicazione maggiormente fruibile e che manca da anni, c’è uno IAT regionale ma è logisticamente scomodo e complesso da raggiungere per chi approda in città, dove abbiamo invece bisogno di un luogo in pieno centro. Allo scopo, abbiamo individuato l’ex biblioteca De Meis, che sarà spostata dentro la Caserma Bucciante in via di riqualificazione, cosa che ci consentirà di utilizzare quegli spazi, grazie alla sinergia con la Provincia”.

 


L’assessore Pantalone: “Via alla riqualificazione dell’ex campetto di via Silio Italico: un nuovo spazio sportivo per il quartiere, a costo zero per il Comune”
Il Comune di Ras Al Khaimah e il Comune di Chieti firmano un accordo per promuovere la collaborazione internazionale per lo sviluppo sostenibile.
Chieti solidale, riapertura dei termini degli avvisi per Cda e Collegio sindacale
Il sindaco su aggressione alla Villa
Domani a Chieti un evento dedicato al Museo Barbella dedicato al giudice Borsellino
Tennis da grandi eventi con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico per i 60 anni del Tennis Chieti.
Firmata la gestione del PalaTricalle fra Comune e ASD Armonia d’Abruzzo.
Sindaco e assessore Della Penna su richiesta Procura della Corte dei Conti
Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Il Rotary Club Chieti Maiella promuove itinerari turistici nella brochure realizzata con il patrocinio del Comune
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).