Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Sindaco incontra Confindustria e i vertici Dayco: “Rassicurato sul fatto Che non ci sarà alcuna delocalizzazione e che non ci sono posti di lavoro a rischio”

Il Sindaco incontra Confindustria e i vertici Dayco: “Rassicurato sul fatto Che non ci sarà alcuna delocalizzazione e che non ci sono posti di lavoro a rischio”


Pubblicato ven 26 aprile 2024 alle 20:07

CONFINDUSTRIA: la DAYCO EUROPE conferma la centralità dei siti produttivi abruzzesi.

Il Sindaco incontra Confindustria e i vertici Dayco: “Rassicurato sul fatto Che non ci sarà alcuna delocalizzazione e che non ci sono posti di lavoro a rischio”

Chieti, 26 aprile 2024 - nel pomeriggio di oggi, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Chieti Diego Ferrara, Confindustria Abruzzo Medio Adriatico ha chiesto un incontro urgente presso la sede dell’Amministrazione Comunale. Presenti all’incontro: Luigi Di Giosaffatte e Massimo Cervellini per Confindustria e Carlo Fulgenzi, Direttore Operation  e Silvana Roatta Responsabile HR della Dayco.

“Mi sono reso disponibile all’incontro perché nei giorni scorsi avevamo appreso con seria preoccupazione la notizia di una possibile delocalizzazione della Dayco dallo stabilimento di Chieti - riferisce Diego Ferrara -  grazie al confronto avuto oggi, ho avuto rassicurazioni che non c’è alcun rischio né di delocalizzazione, né di perdita dei posti di lavoro. Siamo lieti che i vertici aziendali, insieme a quelli di Confindustria abbiano voluto rassicurarci, spiegandoci anche che si tratta esclusivamente di un progetto per assicurare la continuità produttiva dei tre siti abruzzesi in caso di eventi straordinari legati a calamità naturali e guasti rilevanti”. Come Amministrazione avevamo temuto l’ipotesi di una delocalizzazione, sia per l’importanza della realtà industriale in questione, sia per la perdita dei posti di lavoro. A livello istituzionale ci preme che il distretto industriale di Chieti mantenga la sua storia e le sue presenze, per continuare ad essere una leva dello sviluppo di tutto il territorio”.

Come evidenziato e sottoscritto nell’incontro tenutosi in Confindustria lo scorso 18 aprile con i vertici aziendali e con le RSU e le segreterie Territoriali di Categoria, l’Azienda, nel confermare la centralità e l’importanza degli stabilimenti abruzzesi e del reparto Semilavorati di Chieti, sottolinea che tale progetto di business continuity è di natura esclusivamente protettiva nei confronti dei siti stessi.

Inoltre, l’Azienda ribadisce che tale progetto non avrà alcun impatto sui livelli occupazionali dell’area Semilavorati del sito di Chieti. Il Direttore Generale di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Luigi Di Giosaffatte  nel ringraziare i vertici dell’azienda per la trasparenza e puntualità nella comunicazione e nella ricostruzione dei fatti, auspica un imminente incontro volto a superare la situazione di stallo. Il Sindaco Ferrara, si è impegnato a convocare un incontro urgente con le Organizzazione Sindacali, l’Azienda e Confindustria per addivenire ad una soluzione definitiva a salvaguardia del territorio.

 


Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Il Sindaco incontra Confindustria e i vertici Dayco: “Rassicurato sul fatto Che non ci sarà alcuna delocalizzazione e che non ci sono posti di lavoro a rischio”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).