Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Sindaco incontra Confindustria e i vertici Dayco: “Rassicurato sul fatto Che non ci sarà alcuna delocalizzazione e che non ci sono posti di lavoro a rischio”

Il Sindaco incontra Confindustria e i vertici Dayco: “Rassicurato sul fatto Che non ci sarà alcuna delocalizzazione e che non ci sono posti di lavoro a rischio”


Pubblicato ven 26 aprile 2024 alle 20:07

CONFINDUSTRIA: la DAYCO EUROPE conferma la centralità dei siti produttivi abruzzesi.

Il Sindaco incontra Confindustria e i vertici Dayco: “Rassicurato sul fatto Che non ci sarà alcuna delocalizzazione e che non ci sono posti di lavoro a rischio”

Chieti, 26 aprile 2024 - nel pomeriggio di oggi, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Chieti Diego Ferrara, Confindustria Abruzzo Medio Adriatico ha chiesto un incontro urgente presso la sede dell’Amministrazione Comunale. Presenti all’incontro: Luigi Di Giosaffatte e Massimo Cervellini per Confindustria e Carlo Fulgenzi, Direttore Operation  e Silvana Roatta Responsabile HR della Dayco.

“Mi sono reso disponibile all’incontro perché nei giorni scorsi avevamo appreso con seria preoccupazione la notizia di una possibile delocalizzazione della Dayco dallo stabilimento di Chieti - riferisce Diego Ferrara -  grazie al confronto avuto oggi, ho avuto rassicurazioni che non c’è alcun rischio né di delocalizzazione, né di perdita dei posti di lavoro. Siamo lieti che i vertici aziendali, insieme a quelli di Confindustria abbiano voluto rassicurarci, spiegandoci anche che si tratta esclusivamente di un progetto per assicurare la continuità produttiva dei tre siti abruzzesi in caso di eventi straordinari legati a calamità naturali e guasti rilevanti”. Come Amministrazione avevamo temuto l’ipotesi di una delocalizzazione, sia per l’importanza della realtà industriale in questione, sia per la perdita dei posti di lavoro. A livello istituzionale ci preme che il distretto industriale di Chieti mantenga la sua storia e le sue presenze, per continuare ad essere una leva dello sviluppo di tutto il territorio”.

Come evidenziato e sottoscritto nell’incontro tenutosi in Confindustria lo scorso 18 aprile con i vertici aziendali e con le RSU e le segreterie Territoriali di Categoria, l’Azienda, nel confermare la centralità e l’importanza degli stabilimenti abruzzesi e del reparto Semilavorati di Chieti, sottolinea che tale progetto di business continuity è di natura esclusivamente protettiva nei confronti dei siti stessi.

Inoltre, l’Azienda ribadisce che tale progetto non avrà alcun impatto sui livelli occupazionali dell’area Semilavorati del sito di Chieti. Il Direttore Generale di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Luigi Di Giosaffatte  nel ringraziare i vertici dell’azienda per la trasparenza e puntualità nella comunicazione e nella ricostruzione dei fatti, auspica un imminente incontro volto a superare la situazione di stallo. Il Sindaco Ferrara, si è impegnato a convocare un incontro urgente con le Organizzazione Sindacali, l’Azienda e Confindustria per addivenire ad una soluzione definitiva a salvaguardia del territorio.

 


Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Rette dei nidi, trovata la quadra, sensibili ribassi.
Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Il Sindaco incontra Confindustria e i vertici Dayco: “Rassicurato sul fatto Che non ci sarà alcuna delocalizzazione e che non ci sono posti di lavoro a rischio”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).