Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il Sindaco incontra Confindustria e i vertici Dayco: “Rassicurato sul fatto Che non ci sarà alcuna delocalizzazione e che non ci sono posti di lavoro a rischio”

Il Sindaco incontra Confindustria e i vertici Dayco: “Rassicurato sul fatto Che non ci sarà alcuna delocalizzazione e che non ci sono posti di lavoro a rischio”


Pubblicato ven 26 aprile 2024 alle 20:07

CONFINDUSTRIA: la DAYCO EUROPE conferma la centralità dei siti produttivi abruzzesi.

Il Sindaco incontra Confindustria e i vertici Dayco: “Rassicurato sul fatto Che non ci sarà alcuna delocalizzazione e che non ci sono posti di lavoro a rischio”

Chieti, 26 aprile 2024 - nel pomeriggio di oggi, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Chieti Diego Ferrara, Confindustria Abruzzo Medio Adriatico ha chiesto un incontro urgente presso la sede dell’Amministrazione Comunale. Presenti all’incontro: Luigi Di Giosaffatte e Massimo Cervellini per Confindustria e Carlo Fulgenzi, Direttore Operation  e Silvana Roatta Responsabile HR della Dayco.

“Mi sono reso disponibile all’incontro perché nei giorni scorsi avevamo appreso con seria preoccupazione la notizia di una possibile delocalizzazione della Dayco dallo stabilimento di Chieti - riferisce Diego Ferrara -  grazie al confronto avuto oggi, ho avuto rassicurazioni che non c’è alcun rischio né di delocalizzazione, né di perdita dei posti di lavoro. Siamo lieti che i vertici aziendali, insieme a quelli di Confindustria abbiano voluto rassicurarci, spiegandoci anche che si tratta esclusivamente di un progetto per assicurare la continuità produttiva dei tre siti abruzzesi in caso di eventi straordinari legati a calamità naturali e guasti rilevanti”. Come Amministrazione avevamo temuto l’ipotesi di una delocalizzazione, sia per l’importanza della realtà industriale in questione, sia per la perdita dei posti di lavoro. A livello istituzionale ci preme che il distretto industriale di Chieti mantenga la sua storia e le sue presenze, per continuare ad essere una leva dello sviluppo di tutto il territorio”.

Come evidenziato e sottoscritto nell’incontro tenutosi in Confindustria lo scorso 18 aprile con i vertici aziendali e con le RSU e le segreterie Territoriali di Categoria, l’Azienda, nel confermare la centralità e l’importanza degli stabilimenti abruzzesi e del reparto Semilavorati di Chieti, sottolinea che tale progetto di business continuity è di natura esclusivamente protettiva nei confronti dei siti stessi.

Inoltre, l’Azienda ribadisce che tale progetto non avrà alcun impatto sui livelli occupazionali dell’area Semilavorati del sito di Chieti. Il Direttore Generale di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Luigi Di Giosaffatte  nel ringraziare i vertici dell’azienda per la trasparenza e puntualità nella comunicazione e nella ricostruzione dei fatti, auspica un imminente incontro volto a superare la situazione di stallo. Il Sindaco Ferrara, si è impegnato a convocare un incontro urgente con le Organizzazione Sindacali, l’Azienda e Confindustria per addivenire ad una soluzione definitiva a salvaguardia del territorio.

 


Domani al Barbella: La musica della Liberazione
Consiglio comunale. Sì alla variazione dello statuto di Chieti Solidale
Dissesto idrogeologico, le azioni in corso
L’assessore Pantalone su riconferma di Milozzi alla guida del Coni di Chieti
Prima nazionale a Chieti il 29 aprile di “E io ero Sandokan”, lo spettacolo ispirato alla figura dell'avvocato Galliano Magno che seguì il processo Matteotti
Il sindaco saluta Cassarino: “Importante esperienza a servizio della città”. In Giunta entra Marco Di Gregorio. “Scelta necessaria per rispettare gli equilibri politici fra Giunta e Consiglio”
Cimitero, le novità sui contratti per gli operatori.
Il 25 aprile a Chieti: una settimana tra memoria, musica e teatro, uniti nel nome e nella storia della Resistenza
Stadio Angelini, su Tuttogare Chieti l’avviso pubblico per l’affidamento
Referendum 2025, avviso per scrutatori
Cordoglio per la morte di Papa Francesco
Venerdì Santo, Chieti si prepara al rito della processione
Alla primaria Selvaiezzi nasce l’orto inclusivo
Maggio teatino, online l'avviso ecco cosa fare per essere inclusi nel cartellone
Giostre per S. Giustino, Sì della Giunta. L’assessore Pantalone: “Confermata la storica presenza in occasione del Santo Patrono”
Ripartita la delegazione cinese
De Cesare su Maggio Teatino 2025:
Torna la Notturna Città di Chieti, la macchina organizzativa si mette in moto
Delegazione cinese a Chieti. Domani gli incontri con le istituzioni e le realtà imprenditoriali abruzzesi.
Una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng in visita a Chieti
Il 25 aprile esordio del Tennis Chieti in B2 a Civitanova Il 12 luglio finale del Memorial Trevisan è festa per i sessant’anni del circolo tennis Chieti
Sindaco su Levante: “Truffatori sempre più spregiudicati, plauso alle forze dell’ordine subito intervenute”
Raggiri agli anziani, ripartono i corsi anti truffa e di alfabetizzazione digitale. In cordata Comune, Prefettura, associazioni
Online la manifestazione di interesse per la gestione dei campetti di via Silio Italico e di via de Turre
Ferrovia, il sindaco Ferrara alla mobilitazione dei cittadini
Il Sindaco incontra Confindustria e i vertici Dayco: “Rassicurato sul fatto Che non ci sarà alcuna delocalizzazione e che non ci sono posti di lavoro a rischio”
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).