Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Il sindaco su Cascini. “Lo ringrazio di cuore per il lavoro svolto

Il sindaco su Cascini. “Lo ringrazio di cuore per il lavoro svolto


Pubblicato mar 19 ottobre 2021 alle 12:41

"Ii suo è stato un contributo grande che resterà a disposizione della città”. L’ex assessore: “Una scelta che non è dettata da motivi politici”


Chieti, 19 ottobre 2021 – Nella giornata di ieri il sindaco Diego Ferrara ha salutato l’assessore Giancarlo Cascini che ha rimesso nelle sue mani le deleghe.

 

“Si tratta di una scelta che nasce per soli motivi personali e professionali e che è maturata a mano a mano che la nostra azione amministrativa è cresciuta su ambiti come la sanità, che per la prima volta oggi assume una priorità importante nell’agenda politica del Comune di Chieti – così l’ex assessore Giancarlo Cascini -  È stato un anno molto intenso dal punto di vista politico, perché abbiamo avviato un cantiere enorme con emergenze fondamentali da risolvere e un mandato volto a dare servizi e supporto alla cittadinanza, a partire dalla sanità. È stato ed è un lavoro immane, che ritengo abbia bisogno di un tempo maggiore rispetto a quello che io posso dedicare a fronte dei miei impegni da medico di base e che soprattutto la nostra città merita, per questa ragione e solo per questo ho deciso di lasciare la Giunta, per permettere a chi mi succederà, di poter fare il meglio. Il Covid ha purtroppo creato una condizione di sovraccarico lavorativo per gli operatori sanitari, cui si è aggiunta la diminuita capacità delle strutture ASL di rispondere ai bisogni emergenti della popolazione. In questo contesto, difficilmente prevedibile, ho dovuto affrontare la mia difficoltà di tener dietro alle necessità del mio incarico politico, manifestandola in modo trasparente e tempestivo al capo dell’Amministrazione, perché potesse prenderne atto e affrontarla di conseguenza, come sono certo che accadrà, perché è ciò che succede quando si è parte di una coalizione operativa e responsabile come quella nata a Chieti un anno fa, con l’elezione dell’attuale governo cittadino. Ringrazio tutti coloro che mi hanno supportato in questa straordinaria esperienza sia politica che umana, sindaco e colleghi di Giunta, il M5S di cui sono espressione che farà in modo che i cittadini vedano assicurata la continuità della sua azione politica in seno all’esecutivo, con un pronto ricambio. Continuerò a lavorare per Chieti e per questa compagine politica che ha avuto la fiducia dei cittadini, che sono e restano il nostro riferimento e il nostro orizzonte”.

 

“Prendo atto di una scelta che nasce da una profonda consapevolezza – così il sindaco Diego Ferrara – Voglio ringraziare Giancarlo Cascini perché è stato un assessore combattivo e determinato, sia sulla sanità che è il suo naturale campo di azione e riferimento, sia sulle altre dimensioni dove le sue deleghe lo hanno condotto in questi mesi di lavoro. Da medico so cosa significa questo periodo di post pandemia per la comunità e comprendo la sua esigenza di tornare ad occuparsi a tempo pieno dei suoi pazienti, sentendo questa priorità come pressante in questo momento. Sono altrettanto certo che continuerà a supportarci con il suo aiuto e la sua costante disponibilità e attenzione, che per me sarà sempre un valore aggiunto rispetto al grande lavoro che abbiamo iniziato e che continueremo a fare per la città e insieme a tutte le forze della coalizione. A lui, dunque, il mio più sincero grazie, dal nostro canto siamo già al lavoro per l’avvicendamento nell’esecutivo”.

 

 


Notte gialla, tutto pronto per la festa di sabato 20 settembre.
Mense scolastiche, da domani saranno possibili le iscrizioni. Dal 29 settembre il servizio ripartirà
Risanamento economico e finanziario
Innovazione Senza Confini, Partnership Vincente. Conclusa a Shanghai la Terza Edizione del Premio D’Ascanio.
Chieti celebra la prima edizione del “Premio delle medicine nucleari d’Abruzzo” al Teatro Marrucino
Al via il Festival Autori in Piazza 2025, tre giorni di incontri e libri a partire da domani in piazzale Marconi
Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Il sindaco su Cascini. “Lo ringrazio di cuore per il lavoro svolto
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).