Chieti, 23 luglio 2022 - Cinque milioni di finanziamenti in arrivo dal ministro dell’Interno e dal Ministero economia e finanze. “Così si allarga la possibilità di intervenire sulle aree a rischio idrogeologico che avevamo già previsto con il piano triennale delle opere pubbliche - così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori pubblici Stefano Rispoli - i cinque milioni andranno a potenziare gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza di via Arenazze, il ponte di Madonna delle Piane, via Modesto della Porta, la Colonnetta, il consolidamento del tratto viario di Colle Rotondo, di strada Belvedere e strada Mucci e altre vie dislocate su tutto il territorio cittadino che aspettano da anni una manutenzione. Come pure Fosso Paradiso, San Donato, il sottopasso di via Vomano, via Belvedere, via dei Vigneti, la Fondovalle, strada Santa Maria Calvona e via Carlo Madonna, su cui potremo investire parte dei fondi. Inoltre provvederemo all’adeguamento dell’illuminazione ancora di nostra competenza, essendo in essere con il nuovo gestore degli impianti già la sostituzione dell’illuminazione a led su tutta la città, a cui si sta procedendo. Contiamo di passare all’operatività al più presto, i tempi della disponibilità dei finanziamenti saranno dettati dalla situazione governativa in itinere, ma ci faremo trovare pronti vista l’importanza della progettazione da noi messa in campo. Un ringraziamento, a tal proposito va alla struttura comunale, il cui lavoro ci ha consentito di poter rispondere ai vari bandi per il reperimento delle risorse, nostra priorità sin dal primo giorno di governo. Per la città è una gran bella notizia, perché in questo modo potremo dare attenzione a una delle problematiche più sentite e importanti, quella della sicurezza del territorio, su cui stiamo lavorando alacremente “.
In arrivo 5 milioni di euro per dissesto idrogeologico e potenziamento dell’illuminazione pubblica po
Pubblicato sab 23 luglio 2022 alle 15:48
Sindaco e assessore Rispoli: “Risorse che ci aiutano a dare una risposta concreta alla sicurezza e alla vivibilità di un’ampia zona della città”
Cerca in "Notizie"
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Piazza Garibaldi: al via i lavori per il nuovo parcheggio interrato e il parco urbano
Sabato 21 giugno esami pubblici del Dipartimento di Architettura alla Biblioteca Marilia Bonincontro
Progetto scolastico sostenibile alla scuola dell'infanzia di via Lanciano
Campo di San Martino, via libera all’affidamento della Gestione
Operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe lunedì e giovedì
Lunedì operativo a Piazza Carafa il punto anagrafe
Mutui. Al vaglio della Giunta la delibera per il Consiglio
ASP San Giovanni Battista, il Comune anticipa le somme per pagare gli stipendi agli operatori.
Il 20 e 21 giugno torna “Vignaioli in piazza”, il 26 luglio a Francavilla.
Domenica 15 giugno la Giornata Nazionale dello Sport Coni
Al via la selezione per
Sindaco e comandante Di Giovanni: “Chiederemo alla Prefettura l’installazione di un autovelox sull’arteria interessata dall’incidente
Venerdì 13 giugno torna la Notturna città di Chieti.
Lavori al Terminal nuova ordinanza per la mobilità
Via Gran Sasso, continuano i lavori.
Sindaco e Della Penna su decreto di assoluzione della Corte dei Conti
Giovani e impresa, evento di lancio del progetto “ChietiLab_Idee in Crescita
Truffatori in azione: dicono di essere addetti alla riscossione della TARI a domicilio. Non è vero. Denunciate.
Referendum 8 e 9 giugno 2025, tutto quello che c'è da sapere
Delegazione comunale di Piazza Carafa, dal 16 giugno l’operatività dei primi servizi.
In arrivo 5 milioni di euro per dissesto idrogeologico e potenziamento dell’illuminazione pubblica po
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo