Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Intesa Comune e Arci contro il caporalato

Intesa Comune e Arci contro il caporalato


Pubblicato gio 24 febbraio 2022 alle 15:02

Sindaco, assessore Maretti e presidente Tiberio: “Una sinergia volta a prevenire pratiche di sfruttamento e dare tutela ai lavoratori”


Chieti, 24 febbraio 2022 – Intesa fra il Comune di Chieti e Arci Pescara contro il caporalato, un fenomeno per limitare il quale l’Amministrazione ha firmato un memorandum d'intenti con l'associazione, in attuazione del progetto SIPLA SUD (Sistema Integrato di Protezione per i Lavoratori Agricoli), che è un progetto finanziato dai Ministeri dell'Interno e del Lavoro con il Fondo Sociale Europeo per prevenire e contrastare il lavoro irregolare e lo sfruttamento nel settore.

 

“Anche a nostra città condanna una pratica purtroppo diffusa nel nostro Paese e il Comune di Chieti diverrà parte attiva contro il proliferare di questo fenomeno – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche Sociali, Mara Maretti – L'obiettivo sul quale si concentra il memorandum tra Comune e Arci è la tutela socio-legale dei lavoratori. Attraverso la convenzione, Arci supporterà i Servizi Sociali del Comune in attività di ascolto, informazioni, orientamento verso le persone in accoglienza. Obiettivo sono soprattutto i lavoratori stranieri impegnati in agricoltura, che per via della lingua e delle proprie condizioni sociali, non sono in condizione di conoscere appieno i propri diritti, né i doveri. Far proliferare tale situazione danneggia tutti, sia chi ne è vittima e subisce soprusi, sia chi ne è carnefice e viola regole e diritti umani, sia chi non ha nulla a che fare con tali pratiche, ma è un referente del mercato del lavoro, che ne viene fortemente danneggiato. ".

 

“Si tratta di una sinergia importante -  dichiara Antonio Tiberio, Presidente di Arci Pescara - la lotta al caporalato e allo sfruttamento nel mondo del lavoro è una priorità per noi e per quelle istituzioni come il Comune di Chieti che hanno deciso di aderire a un piano di assistenza concreto. È previsto anche uno sportello telematico: gli operatori Arci saranno reperibili telefonicamente e attraverso la piattaforma Zoom nei giorni martedì mercoledì e venerdì mattina dalle 9 alle 13; lunedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30”.


File Allegati

Sabato 10 giugno torna la Notturna città di Chieti. Conto alla rovescia per la gara
“Insieme siamo più forti” arriva anche a Chieti: domani screening oncologici gratuiti alle donne in difficoltà
Centri estivi, online l’avviso per le domande di accreditamento per strutture e famiglie.
Carte d’identità, servizio speciale per duplicati e rinnovi in vista dell’estate e le vacanze
Con “Il mio migliore Amico” cani e soggetti vulnerabili sono al centro di un inedito progetto inclusivo.
Disinfestazione, ecco il calendario per tutta l'estate
Aree verdi e decoro urbano, decolla la sponsorizzazione, lavori possibili
Monitoraggio annuale delle gestioni degli impianti sportivi
Tutto pronto per la seconda maratona 6/8 ore città di Teate, che domenica si svolgerà alla Villa comunale
TARI e IMU via libera dal Consiglio
Sindaco su visita di Marsilio: “Accogliamo positivamente il suo impegno
I ragazzi della scuola primaria di via Bosio campioni del concorso per “Esploratori della memoria”.
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, l’iter procede: online su Tutto Gare l’indagine di mercato
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara alla conferenza del neo comitato della zona di Santa Maria
Un sabato neroverde in piazza
TARI, la delibera al vaglio della Giunta
Villa gremita per la festa di San Giustino con la Tatangelo.
Dissesto idrogeologico, il sindaco Ferrara chiude gli edifici delle scuole Vicentini e Corradi
Al via da oggi le operazioni di disinfestazione del nuovo calendario
Il presidente della Repubblica di Albania Begaj in visita a Chieti
Servizio civile universale, ragazzi e ragazze al lavoro in Comune
Conto alla rovescia per il concerto di Anna Tatangelo, sabato 27 maggio alle 21 alla Villa Comunale
Velocizzazione Roma-Pescara, nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura
Campus
Asfalti, partiti i lavori anche in via Pescara
Intesa Comune e Arci contro il caporalato
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).