Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Libri scolastici, sul sito moduli e avviso per il rimborso dei testi per il 2020/21

Libri scolastici, sul sito moduli e avviso per il rimborso dei testi per il 2020/21


Pubblicato mer 27 gennaio 2021 alle 18:58

L’assessore Giammarino: “La richiesta si potrà fare fino al 2 aprile”

 

Chieti, 27 gennaio 2021 – Sono disponibili negli uffici della Pubblica Istruzione e sul sito istituzionale del Comune i modelli per la richiesta di rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo. La domanda debitamente compilata e sottoscritta dovrà essere consegnata necessariamente entro il 2 aprile del 2021 (termine perentorio) all’Ufficio Archivio e Protocollo del Comune di Chieti in Corso Marrucino.


Nel link l’avviso: https://www.comune.chieti.it/documents/AVVISO-RIMBORSO-LIBRI--2020-2021.pdf

Nel secondo link il modulo: https://www.comune.chieti.it/documents/Domanda-fornitura-libri-2020-2021.pdf


“Si ricorda che possono accedere al beneficio esclusivamente gli alunni residenti nel Comune di Chieti appartenenti a nuclei familiari con situazione reddituale risultante dalla dichiarazione sostitutiva unica – certificazione ISEE in corso di validità non superiore a 15.493,71 euro – così l’assessore alla Pubblica Istruzione Teresa Giammarino -  pena l’esclusione dal beneficio, i richiedenti dovranno presentare la dichiarazione sostitutiva unica (certificazione ISEE), l’originale della fattura fiscale rilasciata dalla libreria che ha effettuato la fornitura, con l’elenco dettagliato dei libri acquistati e la fotocopia di un documento di riconoscimento, in corso di validità, del richiedente. È indispensabile rispettare le scadenze, perché le domande pervenute fuori termine, non sottoscritte dal richiedente o incomplete non saranno accolte.

In merito agli importi, va detto che la Giunta Regionale Abruzzo per l’anno scolastico 2020/2021 con delibera n.696 del 10 novembre 2020, ha ritenuto di garantire una somma massima pro-capite di 273,94 euro, per ogni alunno avente diritto e che frequenta la scuola media e il 1° e 2° anno di superiori e una somma massima pro-capite di 171,86 euro per ogni alunno avente diritto del 3°, 4° e 5° anno di corso delle superiori, fermo restando il fatto che la somma rimborsabile non potrà superare il costo della dotazione dei testi in uso”.


Il 16 dicembre al Pala Tricalle torna il Fight Clubbing
Torna il
Fight Clubbing International Championship, al via l'edizione 2023
Eventi di “Natale a Chieti 2023”, partiti con i mercatini. Tante iniziative nel centro storico e a Chieti Scalo
Importante Aggiornamento sul Censimento Permanente 2023
Tutto pronto per la Corsa dell’Immacolata, partenza dalla Villa venerdì 8 dicembre
L’8 dicembre mercato straordinario in via Pescara
Comune-Guardia di Finanza unite dalla cerimonia di consegna delle chiavi della città al Generale Giorgio Toschi
Campo di Sant’Anna, sì della Giunta a variazione di bilancio
Il 2 dicembre al Marrucino arriva “Note di Connessione”
Pergamena di ringraziamento agli operai comunali. Il sindaco: “Un grazie sentito per il lavoro che fanno”
Impianto di Filippone, Tar respinge la sospensiva dell'ex gestore
Nuovo nido al Villaggio Mediterraneo, consegnati i lavori.
Refezione scolastica, si riparte da gennaio
Sì del Consiglio comunale al Bilancio stabilmente riequilibrato
Violenza di genere. In aula l’adesione alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
25 novembre. Presentata la proposta di regolamento comunale per la Commissione pari opportunità
25 Novembre - GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE “L’Amore non odia”
Mercato del venerdì alla Villa comunale dal 1° dicembre.
Una passeggiata curativa per la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 26 novembre.
Tutto pronto per il Chocofestival. Chieti capitale di dolcezza per tre giorni
Velocizzazione Roma Pescara. Sindaco e consigliere Ginefra su pronunciamento Tar Lazio
Violenza di genere, due giorni di atti, incontri, confronto con l’iniziativa del Comune e del Centro Antiviolenza
Violenza di genere. Il presidente Febo aderisce alla mobilitazione dei Consigli comunali d’Italia “Basta violenza, ora agire”
Black Friday, finesettimana di sconti e respiro per il comparto commerciale
Libri scolastici, sul sito moduli e avviso per il rimborso dei testi per il 2020/21
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).