Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Lunedì commissioni congiunte su regolamento per piazza San Giustino

Lunedì commissioni congiunte su regolamento per piazza San Giustino


Pubblicato sab 7 ottobre 2023 alle 16:31

L’Amministrazione: “Servono regole per la tutela e la promozione dello spazio. Vogliamo dare al regolamento efficacia subito e la maggiore condivisione possibile”


Chieti, 4 ottobre 2023 - Si svolgerà lunedì alle ore 11 la riunione congiunta delle Commissioni consiliari Lavori Pubblici, Cultura, Commercio e Statuto e regolamento sulle regole per l’utilizzo di piazza San Giustino, che dopo il vaglio dell’organismo consiliare dovrà passare all’esame e alla discussione del Consiglio comunale. La seduta si terrà nella sala convegni del Museo Barbella in presenza anche degli assessori a Lavori pubblici e Commercio e della struttura comunale di riferimento.

 

“Ogni consigliere membro di commissione potrà portare il suo contributo alla migliore stesura del regolamento per piazza San Giustino, che sarà alla fine del percorso licenziato dall’Assemblea cittadina – così il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo - Per questa ragione abbiamo voluto e promosso un confronto ampio e partecipato sul nascente regolamento, certi che il testo che ne uscirà, porterà in Consiglio l’auspicato contributo di tutti e sarà veramente valido e rappresentativo. L’auspicio è che dai lavori si arrivi presto a una stesura capace di diventare al più presto efficace, in modo da poter essere in vigore in tempo con le prossime iniziative. Importante che si fissino queste regole, perché la piazza tanto attesa duri il più a lungo possibile, nelle migliori condizioni e nella più ampia inclusione e sicurezza per chi la frequenterà. Confido che consiglieri e presidenti delle commissioni convocate sapranno portare avanti un confronto proficuo”.

 

 

“Il fatto che il regolamento sia analizzato da 4 Commissioni consiliari è una buona cosa, perché si traduce nell’esigenza della massima condivisione possibile che abbiamo sentito forte nel riconsegnare la piazza alla città – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli dopo la presentazione alla stampa della bozza - . La piazza principale di Chieti deve essere sì il riferimento dell’attività di intrattenimento e culturale, ma bisogna stabilire delle regole che siano al contempo rigorose e inclusive, in modo da elevare gli standard della tutela e promuovere anche quelli della qualità degli eventi. Una base studiata con la Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio Chieti-Pescara, che è stata ed è per noi un riferimento importante per le opere pubbliche compiute e per quelle che abbiamo messo in cammino, vista la storicità del nostro territorio e la presenza di reperti archeologici su cui la Soprintendenza ha la giusta competenza e ruolo da esprimere. L’auspicio è lavorare, insieme, per arrivare a una stesura ampia e condivisa, inciampi e polemiche rischiano di rallentare il futuro della piazza che ha bisogno che le regole diventino subito applicabili e certe per chi vorrà organizzare iniziative nella piazza rinata”.

 

 

 

 


Inaugurato il nido Ape Maia a Piazza Carafa. Così le strutture comunali operative diventano tre.
Ordinanza riaccensione temporanea Termosifoni
Giovani e imprese, Comune chiede ulteriori fondi.
Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo.
Chieti alla Conferenza ANCI dei Consigli comunali d’Italia.
Lunedì 13 ottobre alla Villa Comunale la Giornata dello Sport
Al via l’edizione 2025 del Festival IMAGO MENTIS - Un Viaggio nei mille percorsi della mente 11 e 12 Ottobre 2025 - Largo G.B. Vico e Museo Archeologico Nazionale “La Civitella”
Si chiama Manovra per la vita, la giornata di formazione e conoscenza sul soccorso pediatrico. A Chieti l'evento regionale domenica 12 ottobre.
Alla Bonincontro doposcuola gratuito per adolescenti
Dissesto idrogeologico, nuovo incontro in Comune fra Amministrazione e Comitati. Nasce un tavolo istituzionale di confronto e informazione permanente
La Scuola Primaria Selvaiezzi alza la Bandiera Verde.
Al via dal 4 ottobre la nuova stagione del Piccolo Teatro dello Scalo.
Bonifiche ambientali e riqualificazione diffusa del territorio. Sopralluogo operativo prima dei lavori.
Chieti rafforza il dialogo con Yancheng, il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Febo al Global Coastal Forum 2025 in Cina: “Così abbiamo guadagnato visibilità e ascolto internazionale”
Chieti, al via da domani la mensa scolastica e il tempo pieno.
Dissesto idrogeologico: approvato il DL 116/2025, un passo decisivo verso la ricostruzione.
Campo sportivo di Sant’Anna, proseguono i lavori
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 19 all'Auditorium Cianfarani si terrà la prima edizione della Rassegna corale
Stadio “Guido Angelini”, ordinanza sindacale ridefinisce la nuova capienza dei settori per garantire sicurezza e regolarità degli eventi sportivi
Home Care Premium 2025–2028: appello dell’Amministrazione per l’accreditamento per i professionisti sociosanitari
Dissesto idrogeologico. Avviso ai cittadini e alle attività economiche interessati dagli eventi 2022/2023
L’Assemblea dei sindaci elegge il nuovo Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Chieti
Grande successo per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025
La Città di Chieti protagonista alla V Fiera dell’Innovazione di Nanchino: successo per la missione in Cina.
Notte Gialla e Dirotta su Cuba, in migliaia a Chieti Scalo per il clou degli eventi scalin
Lunedì commissioni congiunte su regolamento per piazza San Giustino
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).