Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Lunedì commissioni congiunte su regolamento per piazza San Giustino

Lunedì commissioni congiunte su regolamento per piazza San Giustino


Pubblicato sab 7 ottobre 2023 alle 16:31

L’Amministrazione: “Servono regole per la tutela e la promozione dello spazio. Vogliamo dare al regolamento efficacia subito e la maggiore condivisione possibile”


Chieti, 4 ottobre 2023 - Si svolgerà lunedì alle ore 11 la riunione congiunta delle Commissioni consiliari Lavori Pubblici, Cultura, Commercio e Statuto e regolamento sulle regole per l’utilizzo di piazza San Giustino, che dopo il vaglio dell’organismo consiliare dovrà passare all’esame e alla discussione del Consiglio comunale. La seduta si terrà nella sala convegni del Museo Barbella in presenza anche degli assessori a Lavori pubblici e Commercio e della struttura comunale di riferimento.

 

“Ogni consigliere membro di commissione potrà portare il suo contributo alla migliore stesura del regolamento per piazza San Giustino, che sarà alla fine del percorso licenziato dall’Assemblea cittadina – così il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo - Per questa ragione abbiamo voluto e promosso un confronto ampio e partecipato sul nascente regolamento, certi che il testo che ne uscirà, porterà in Consiglio l’auspicato contributo di tutti e sarà veramente valido e rappresentativo. L’auspicio è che dai lavori si arrivi presto a una stesura capace di diventare al più presto efficace, in modo da poter essere in vigore in tempo con le prossime iniziative. Importante che si fissino queste regole, perché la piazza tanto attesa duri il più a lungo possibile, nelle migliori condizioni e nella più ampia inclusione e sicurezza per chi la frequenterà. Confido che consiglieri e presidenti delle commissioni convocate sapranno portare avanti un confronto proficuo”.

 

 

“Il fatto che il regolamento sia analizzato da 4 Commissioni consiliari è una buona cosa, perché si traduce nell’esigenza della massima condivisione possibile che abbiamo sentito forte nel riconsegnare la piazza alla città – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli dopo la presentazione alla stampa della bozza - . La piazza principale di Chieti deve essere sì il riferimento dell’attività di intrattenimento e culturale, ma bisogna stabilire delle regole che siano al contempo rigorose e inclusive, in modo da elevare gli standard della tutela e promuovere anche quelli della qualità degli eventi. Una base studiata con la Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio Chieti-Pescara, che è stata ed è per noi un riferimento importante per le opere pubbliche compiute e per quelle che abbiamo messo in cammino, vista la storicità del nostro territorio e la presenza di reperti archeologici su cui la Soprintendenza ha la giusta competenza e ruolo da esprimere. L’auspicio è lavorare, insieme, per arrivare a una stesura ampia e condivisa, inciampi e polemiche rischiano di rallentare il futuro della piazza che ha bisogno che le regole diventino subito applicabili e certe per chi vorrà organizzare iniziative nella piazza rinata”.

 

 

 

 


Domenica 21 settembre la prima edizione CoiLibrì Fest 2025, nell’ambito delle iniziative del Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge
Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
Via libera della Giunta alle tariffe, aperte le iscrizioni alla mensa scolastica.
Domenica 14 settembre il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
Concerto evento il 18 settembre alle 18 della Banda nazionale dei Vigili del Fuoco.
Scuola di Porta Sant’Anna, si riapre da lunedì, ecco le novità per rendere agevole la convivenza con il cantiere di piazza Garibaldi
Sabato 13 settembre Chieti accoglie Panatta, Graziani e Despaigne con “Un campione in famiglia”,
Al via Vicoli in calice, il 5 e 6 settembre nel quartiere della Civitella.
Positivo passaggio in Giunta per la delibera di indirizzo sulla gestione del servizio di igiene urbana
Il 13 e 14 settembre al PalaTricalle si terrà l’Armonia Cup, torneo di ginnastica ritmica internazionale a cura dell’Armonia d’Abruzzo
A Chieti la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco: concerto evento il 18 settembre alle 18.
A Chieti arriva Un campione in famiglia, l’evento con Panatta, Graziani e Despaigne sabato 13 settembre dalle 9 alle 12.
Mercato del martedì a Sant’Anna. L’Amministrazione: “Troveremo la quadra in Commissione”
Doppio appuntamento al Quarto Madonna delle Grazie con Birra con il Quarto e lo spettacolo “Altro che medici”.
Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
Lunedì commissioni congiunte su regolamento per piazza San Giustino
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).