Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Lunedì commissioni congiunte su regolamento per piazza San Giustino

Lunedì commissioni congiunte su regolamento per piazza San Giustino


Pubblicato sab 7 ottobre 2023 alle 16:31

L’Amministrazione: “Servono regole per la tutela e la promozione dello spazio. Vogliamo dare al regolamento efficacia subito e la maggiore condivisione possibile”


Chieti, 4 ottobre 2023 - Si svolgerà lunedì alle ore 11 la riunione congiunta delle Commissioni consiliari Lavori Pubblici, Cultura, Commercio e Statuto e regolamento sulle regole per l’utilizzo di piazza San Giustino, che dopo il vaglio dell’organismo consiliare dovrà passare all’esame e alla discussione del Consiglio comunale. La seduta si terrà nella sala convegni del Museo Barbella in presenza anche degli assessori a Lavori pubblici e Commercio e della struttura comunale di riferimento.

 

“Ogni consigliere membro di commissione potrà portare il suo contributo alla migliore stesura del regolamento per piazza San Giustino, che sarà alla fine del percorso licenziato dall’Assemblea cittadina – così il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo - Per questa ragione abbiamo voluto e promosso un confronto ampio e partecipato sul nascente regolamento, certi che il testo che ne uscirà, porterà in Consiglio l’auspicato contributo di tutti e sarà veramente valido e rappresentativo. L’auspicio è che dai lavori si arrivi presto a una stesura capace di diventare al più presto efficace, in modo da poter essere in vigore in tempo con le prossime iniziative. Importante che si fissino queste regole, perché la piazza tanto attesa duri il più a lungo possibile, nelle migliori condizioni e nella più ampia inclusione e sicurezza per chi la frequenterà. Confido che consiglieri e presidenti delle commissioni convocate sapranno portare avanti un confronto proficuo”.

 

 

“Il fatto che il regolamento sia analizzato da 4 Commissioni consiliari è una buona cosa, perché si traduce nell’esigenza della massima condivisione possibile che abbiamo sentito forte nel riconsegnare la piazza alla città – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli dopo la presentazione alla stampa della bozza - . La piazza principale di Chieti deve essere sì il riferimento dell’attività di intrattenimento e culturale, ma bisogna stabilire delle regole che siano al contempo rigorose e inclusive, in modo da elevare gli standard della tutela e promuovere anche quelli della qualità degli eventi. Una base studiata con la Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio Chieti-Pescara, che è stata ed è per noi un riferimento importante per le opere pubbliche compiute e per quelle che abbiamo messo in cammino, vista la storicità del nostro territorio e la presenza di reperti archeologici su cui la Soprintendenza ha la giusta competenza e ruolo da esprimere. L’auspicio è lavorare, insieme, per arrivare a una stesura ampia e condivisa, inciampi e polemiche rischiano di rallentare il futuro della piazza che ha bisogno che le regole diventino subito applicabili e certe per chi vorrà organizzare iniziative nella piazza rinata”.

 

 

 

 


Sabato in Largo Cremonesi l’evento L’Estate improvvisa.
Il sindaco in Commissione per il via libera alla logistica del cantiere della ferrovia
Chieti Solidale, avviso pubblico per organo di amministrazione e collegio sindacale
Comitato ristretto dei sindaci su attivazione sedi del 118 e auto mediche nel Sangro Aventino e Alto Vastese
Sì della Giunta alla presentazione del libro di Pippo Ricci, “Vorrei essere Robin”.
Apre con Bosso la quarta edizione della rassegna Chieti sotto le stelle
Pala Colle dell’Ara, gestione Proposta di aggiudicazione al Magic basket Chieti in ATI con il Città di Chieti
Chieti Classica, parata di stelle internazionali per l’ottava edizione.
Centri Estivi 2025 online determina e avviso pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dell'utenza.
Passeggiata ecologica il 2 luglio prossimo per l’Endas Chieti.
Sì del Consiglio comunale alla delibera che autorizza l’Amministrazione reperire risorse per strade, scuole e cimitero
TARI, via libera dal Consiglio.
Sfalci iniziati, ecco l’elenco delle strade dove sono già al lavoro gli operai
Lavori partiti al campo di Sant’Anna
Si chiude oggi la due giorni dedicata al vino, ottimi risultati
Chieti, via alla bonifica dell’area ex Conceria CAP dopo anni dalla caratterizzazione della zona
Chieti e la Cina sempre più vicine: incontro istituzionale tra Luigi Febo e il Console Liu Kan apre nuovi scenari di cooperazione
Piazza Garibaldi: il cantiere si espande da lunedì su tutta la piazza
Componenti di seggio, via libera ai pagamenti.
Mercato del martedì, arriva proroga di tre mesi della localizzazione alla Villa Comunale
Infiorata del Corpus Domini, ecco cosa prevede l'ordinanza in vista della manifestazione
Il comune di Chieti espone la bandiera della palestinese
Due giorni di conoscenza e degustazioni il 20 e il 21 giugno con “Vignaioli in piazza”
Progetto di bike-sharing integrato con TPL e VAIMOO Srl. Realizzazione di due stazioni virtuali nel territorio comunale
OSL del Comune di Chieti chiede incontro alla Regione per contenziosi dell’Ente con la Panoramica
Lunedì commissioni congiunte su regolamento per piazza San Giustino
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).