Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Lunedì commissioni congiunte su regolamento per piazza San Giustino

Lunedì commissioni congiunte su regolamento per piazza San Giustino


Pubblicato sab 7 ottobre 2023 alle 16:31

L’Amministrazione: “Servono regole per la tutela e la promozione dello spazio. Vogliamo dare al regolamento efficacia subito e la maggiore condivisione possibile”


Chieti, 4 ottobre 2023 - Si svolgerà lunedì alle ore 11 la riunione congiunta delle Commissioni consiliari Lavori Pubblici, Cultura, Commercio e Statuto e regolamento sulle regole per l’utilizzo di piazza San Giustino, che dopo il vaglio dell’organismo consiliare dovrà passare all’esame e alla discussione del Consiglio comunale. La seduta si terrà nella sala convegni del Museo Barbella in presenza anche degli assessori a Lavori pubblici e Commercio e della struttura comunale di riferimento.

 

“Ogni consigliere membro di commissione potrà portare il suo contributo alla migliore stesura del regolamento per piazza San Giustino, che sarà alla fine del percorso licenziato dall’Assemblea cittadina – così il presidente del Consiglio comunale Luigi Febo - Per questa ragione abbiamo voluto e promosso un confronto ampio e partecipato sul nascente regolamento, certi che il testo che ne uscirà, porterà in Consiglio l’auspicato contributo di tutti e sarà veramente valido e rappresentativo. L’auspicio è che dai lavori si arrivi presto a una stesura capace di diventare al più presto efficace, in modo da poter essere in vigore in tempo con le prossime iniziative. Importante che si fissino queste regole, perché la piazza tanto attesa duri il più a lungo possibile, nelle migliori condizioni e nella più ampia inclusione e sicurezza per chi la frequenterà. Confido che consiglieri e presidenti delle commissioni convocate sapranno portare avanti un confronto proficuo”.

 

 

“Il fatto che il regolamento sia analizzato da 4 Commissioni consiliari è una buona cosa, perché si traduce nell’esigenza della massima condivisione possibile che abbiamo sentito forte nel riconsegnare la piazza alla città – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Rispoli dopo la presentazione alla stampa della bozza - . La piazza principale di Chieti deve essere sì il riferimento dell’attività di intrattenimento e culturale, ma bisogna stabilire delle regole che siano al contempo rigorose e inclusive, in modo da elevare gli standard della tutela e promuovere anche quelli della qualità degli eventi. Una base studiata con la Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio Chieti-Pescara, che è stata ed è per noi un riferimento importante per le opere pubbliche compiute e per quelle che abbiamo messo in cammino, vista la storicità del nostro territorio e la presenza di reperti archeologici su cui la Soprintendenza ha la giusta competenza e ruolo da esprimere. L’auspicio è lavorare, insieme, per arrivare a una stesura ampia e condivisa, inciampi e polemiche rischiano di rallentare il futuro della piazza che ha bisogno che le regole diventino subito applicabili e certe per chi vorrà organizzare iniziative nella piazza rinata”.

 

 

 

 


Notte gialla dello sport, il 6 settembre la seconda edizione
SPORT DILETTANTISTICO – ENTRO IL 31 AGOSTO 2025 L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI
Al via da domani gli eventi scalini con il concerto di Massimo di Cataldo a Brecciarola
Cimitero, riorganizzazione e nuovi loculi in arrivo.
Mercato di Piazza Malta, operatori spostati nell’altro lato dello spazio per garantire sicurezza al cantiere della chiesa di San Francesco al Corso.
Disinfestazioni, partito il nuovo ciclo.
Aprirà entro settembre l’asilo nido di Piazza Carafa.
Ferragosto a Chieti, l’invito del Sindaco Diego Ferrara e dell’Assessore al Commercio Manuel Pantalone al commercio
Abbandono scolastico, finanziato progetto che vede Chieti Comune capofila
Passa in Giunta il piano assunzionale del Comune di Chieti
Sì della Giunta all’adesione al Protocollo per il Controllo di Vicinato che sarà firmato in Prefettura
E-Bike, la Polizia locale eleva i primi verbali per la violazione delle regole di utilizzo
Il sindaco Ferrara su ripristino fondi per il Marrucino
Pronto a partire il progetto di Città che legge finanziato dal Cepell. Si chiama
Città che legge, finanziato il progetto di Chieti, unico centro abruzzese fra 15mile e 30mila abitanti.
Approvata in Giunta la nuova convenzione con le associazioni di Protezione Civile.
Ultimo giorno utile per pagare la priuma rata TARI
Chieti solidale, ottimi risultati: utile semestrale, servizi in crescita e prospettive di investimento in crescita. L’amministrazione: “Traguardi a vantaggio della città e della comunità fragile”
Kelly Joyce chiuderà “Chieti Sotto le Stelle” il 31 luglio. Il concerto si sposta a Chieti Scalo.
Theate Magic Summer, al via l’edizione 2025. Dal 1° al 3 agosto piazza San Giustino diventa magica
Mario Venuti protagonista del nuovo appuntamento di “Chieti sotto le stelle” domenica 27 luglio in piazza G.B. Vico
Domani sera a piazza San Giustino lo spettacolo teatrale Pinocchio dell’associazione teatrale Shakespeare in sneakers
COSFEL dà via libera al piano assunzionale del Comune
Nuove opportunità per l’autotrasporto a Chieti con il bando per NCC
Il Sindaco da Santangelo per i fondi del teatro:
Lunedì commissioni congiunte su regolamento per piazza San Giustino
Consiglio comunale adotta la variante sull’ex San Camillo
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).