Comune di Chieti

Comune di Chieti

Comune di Chieti

Al servizio del cittadino

Home Notizie Mercati, prorogata al 7 marzo l’ordinanza per le vendite in zona rossa

Mercati, prorogata al 7 marzo l’ordinanza per le vendite in zona rossa


Pubblicato mer 24 febbraio 2021 alle 13:25

 Il sindaco e l’assessore Pantalone: “Andiamo avanti, ma con la massima attenzione”

Prorogata al 7 marzo, in linea con quanto disposto dalla nuova ordinanza del sindaco Diego Ferrara per il contenimento dei contagi, l’ordinanza che regolamenta le vendite nei mercati rionali cittadini, secondo le nuove regole dettate dal passaggio della provincia di Chieti in zona rossa.

Fino al 7 marzo la vendita riguarderà i soli prodotti: alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti. “I mercati si stanno svolgendo nel pieno rispetto dei protocolli covid del Governo per questo particolare tipo di commercio, quindi per settori merceologici prevalentemente alimentari e con una strettissima sorveglianza sul fronte assembramenti, com’è peraltro già accaduto durante i precedenti provvedimenti di stop – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – Abbiamo voluto mantenere le vendite per sostenere il settore, l’ordinanza emessa oggi non fa che allineare le disposizioni già date, così che: il mercato del martedì si svolga nell’area di Piazza Garibaldi; quello del mercoledì in Piazza Feltrino; il mercato del venerdì in Piazza Trinità e Via della Liberazione; il mercato settimanale del sabato nell’area  pubblica, adibita a parcheggio, adiacente al mercato coperto di Via Ortona; il mercato agricolo del mercoledì e del sabato si svolgeranno all’interno del Mercato Coperto di Via Ortona; quelli agricoli giornalieri si terranno nell’area di Piazza Malta e nell’area di Via Monaco La Valletta”.

Leggi l'ordinanza: clicca qui


Teateservizi, firmato l’accordo sindacale a salvaguardia dei lavoratori
Mercato al villaggio Mediterraneo, via libera dalla Giunta
Nasce la sinergia Comune, Slow Food Chieti e la nuova Associazione Vignaioli Teatini.
Sindaco solidale al Comitato 10 febbraio, su oltraggio al monumento dedicato ai martiri delle foibe
Sì del Consiglio alla delibera sulle linee guida del piano di risanamento della società Teateservizi
Nonni digitali, al via le iscrizioni al nuovo corso
Preatiche edilizie, attivazione pagamenti tramite PagoPA
Lavori pubblici, proseguono i lavori al parco di Villa Obletter e a San Martino.
Una star internazionale nell’estate di Chieti: domenica 16 luglio alla Civitella arriva Mika
Teateservizi, la Giunta ritira la delibera proposta al Consiglio.
Domani pomeriggio al Marrucino nuovo incontro formativo per il sistema educativo da 0 a 6 anni.
Visionato dalla Giunta il piano concordatario su Teateservizi
Chieti Città europea dello Sport, sì della Giunta alla candidatura
Pala Colle dell’Ara, cittadella dello sport e Amiterno outdoor, si procede verso il cantiere
I quattro capoluoghi sostengono Pescina Capitale della cultura 2025
Viaggio nei cantieri. Theate Center e via Arenazze, lavori in corso per combattere il dissesto idrogeologico.
Riassegnazione deleghe in Giunta: all’assessore Stella le Bonifiche del territorio, a Chiara Zappalorto le Pari opportunità.
Protezione civile, nuova riunione con le associazioni
Mercato del venerdì, nuovo incontro con gli operatori si lavora a una nuova sperimentazione
Viaggio fra i cantieri. Scala mobile e Colonnetta
Opere finanziate con il PNRR, al via l'intesa con l'Aric
Lavori in corso. L’assessore Rispoli visita i cantieri di Piazza Umberto I e Villa comunale
Comune e Soprintendenza, l’intesa si consolida sulla rinascita degli edifici culturali
Chieti e Atessa chiedono alla Asl un incontro con le associazioni per Neuropsichiatria Infantile
I comuni di Chieti e Atessa chiedono al Direttore generale Asl un incontro urgente sulla Neuropsichiatria Infantile. 
Mercati, prorogata al 7 marzo l’ordinanza per le vendite in zona rossa
Bussola della trasparenza
Amministrazione trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).